Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mostro!!
Ragazzi ho un problema con questo TV, praticamente è da agosto che il DDT non mi trova più nessun canale, possibile si sia rotto il decoder ?
......
ps: ho escluso a priori problemi di antenna/segnale, ho l'impiano nuovo ed un ottimo segnale, con gli altri due decoder casalinghi vedo benissimo ovunque ;)
vi aggiorno sui nuovi sviluppi di questa curiosa situazione:
parlando con il supporto samsung mi han suggerito di effettuare la scansione senza la cam (ovviamente prima mi han chiesto se avevo la cam per i canali a pagamento), ed effettivamente senza la cam la tv trova tutti i canali digitali.
Il problema però in un certo senso persiste, ovvero basta che ricollego la cam sulla tv non vedo più canali digitali.
Ho richiamato il supporto e mi han dato il numero di un centro d'assistenza dove portare la cam per delle verifiche.
-
@Mostro!!
Grazie per l'aggiornamento ... questa perla ci mancava (evidentemente però in Samsung il problema era ben noto).
Ciao
-
Ragazzi datemi una mano,
da quando l'ho preso non ho mai guardato un bluray, giusto ieri ho provato grantorino in full hd a 24hz...
Solo che noto dei microscatti che mi infastidiscono la visione, mettento invece a 60hz funziona tutto bene.
Qualcuno sa se aggiornando il firmware si risolve il problema dei microscatti?
Ho il 32 a656 :)
-
Menu Source
Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero di non ripetere una domanda già fatta. Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla, quindi provo a chiedere a voi.
Ho un 46A656 comprato circa un anno fa. Come ho letto da altri, per passare da una sorgente all'altra si preme source sul telecomando o si fa da menu.
A giugno un mio amico si compra lo stesso televisore e sorpresa, se preme source sul telecomando gli si apre un comodo menu (stile SONY) con l'elenco delle sogenti a cui può accedere direttamente.
Dovendo saltare spesso dalle varie sorgenti (Sky HD, PS3, Wii ecc) mi sarebbe in finitamente utile avere questa opzione.
Sapete qualcosa? Firmware, opzioni nel menu utente o quello di sistema?
Grazie mille
-
Quella funzione lì c'è l' ha anche l' Hitachi da 400€ di mio suocero...
Ma il nostro A656 no !
Era molto utile averla....
-
Citazione:
Originariamente scritto da koran
...A giugno un mio amico si compra lo stesso televisore e sorpresa, se preme source sul telecomando gli si apre un comodo menu (stile SONY) con l'elenco delle sogenti a cui può accedere direttamente...
Ad oggi nessun FW in distribuzione apporta questo necessario miglioramento.
Se effettivamente si tratta dello stesso televisore, il tuo amico dovrebbe andare a vedere che release di FW è installata... se ci dice bene potrebbe essere messo in distribuzione tra un po' di tempo (sul sito c'è sempre e solo il 1023).
:sperem:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da D4n1
...da quando l'ho preso non ho mai guardato un bluray, giusto ieri ho provato grantorino in full hd a 24hz...
..noto dei microscatti ...a 60hz funziona tutto bene...
Non è neanche detto che dipenda dal televisore ... potrebbe essere il lettore b-ray ma anche il disco stesso.
Non avendo altre segnalazioni di questo tipo è difficile fare una diagnostica ... forse qualche altro forumer ne sa di più.
Per il momento ciao.
-
Ciao a tutti!!!!
Ho scritto un post qualche giorno fa, dove chiedevo i settaggi.....ho giustamente fatto da solo leggendomi tutti i vostri post!!!
Però per quanto riguarda il mio problema vichiedo un aiuto, praticamente nelle immagini in movimento (specie nelle partite) si vedono delle bande verticali ombrate, come se lo schermo fosse fatto da bandoni verticali....ora la domanda che vi chiedo, è una cosa normale? è un dofetto di tutti gli lcd? o secondo è un problema del mio lcd e devo chiamare un tecnico?
Vi ringrazio anticipatamente
Francesco
-
@lapo82
Spiacente ... ma temo che devi chiamare l'assitenza :( .
Facci sapere
Ciao
-
@stross
Grazie per l'interessamento, per far venire il tecnico a casa devo avere la prestige vard o è sufficiente aver registrato il prodotto?
La prestige come si ottiene?
Se puoi darmi informazioni te ne sarei grato.
Francesco
-
@lapo82
Per il Prestige Program vai sul sito di samsung a questo indirizzo http://www.samsung.com/it/support/pr...tigeProgram.do
e vedi se il tuo codice prodotto è tra quelli compresi.
Questo ti da una marcia in più ma se non fosse possibile non ti preoccupare ... l'assistenza normale ti copre lo stesso. Contattali e vedi come vi potete accordare per esaminare il problema.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stross
potrebbe essere il lettore b-ray ma anche il disco stesso.
Ho la ps3 non penso quindi dipenda dal lettore, visto che se non sbaglio è un ottimo lettore bluray.
Dovrei provare con un altro lettore ma non ce l'ho...Proverò però a collegare la ps3 ad un sony...Vediamo se è la tv o il lettore :) Grazie comunque ;)
-
ho alcune domande da porvi:):
ma la temp.colore é più "realistica"CALDO1 o NORMALE? il filtro xvYCC conviene attivarlo?(a me sembra che ATTIVATO i colori sembrano+profondi,sbaglio?)
il dimming auto conviene attivarlo?
poi ancora non ho capito il funzionamento delle opzioni TINTA e INCARNATO,qualcuno mi illumini?;););)
-
La temperatura colore più realistica è quella che genera una scala di grigi il più possibile vicino allo standard D65, ho mandato una mail tempo fa all'assistenza inglese ed un tecnico mi ha comunicato che "sarebbe la - normale -". Non ho interpretato quel "sarebbe" (would be) come dubbioso, ed ho deciso di fidarmi del tecnico e dei miei occhi, impostando la temperatura su "normale". Hdtvtest nella sua recensione di un anno e mezzo fa, ha calibrato il pannello con caldo2, chi avrà ragione? Boh.
L'xvYCC non è "ufficialmente" supportato dai blu-ray, è uno spazio colore esteso, che dovrebbe in definitiva garantire "più" colori. Ho fatto una prova con e senza, e mi sembra di poter dire che "con", i colori sono più saturi e definiti, quindi l'ho attivato. Aggiungo che può essere attivato solo con segnali che arrivano in component (Y Pb/Cb Pr/Cr) e quando lo si accende i settaggi personalizzati (contrasto, luminosità, ecc.) vanno reimmessi perché è come se si attivasse una seconda modalità.
"Dimming auto" è il male :D , in pratica cambia dinamicamente la retroilluminazione del pannello, in base alla luminosità delle scene...no grazie.
TINTA si riferisce alla saturazione dei colori R e V, va regolata (insieme al parametro colore) solo con l'apposito filtro blu del tv ed un pattern test.
INCARNATO è un comando che aiuta a rendere meglio i visi ed in generale la resa della pelle rendendola più realistica: non andrebbe toccato se il pannello è calibrato a dovere.
-
Vorrei che qualcuno mi togliesse questa curiosità: ieri sono stato a casa di un parente che possiede appunto un Samsung 40" serie 6 e mi raccontava di un problema che si verifica con la cam che appena riscalda molto gli salta la ricezione e gli compare la scritta canale criptato o qualcosa del genere. La cosa mi ha incuriosito perchè lui sostiene che il commesso del centro gli ha spiegato che è un problema o difetto che accomuna i moderni lcd. E' vera questa cosa o è un problema specifico di determinati modelli?