Ok,grazie per la delucidazione
Visualizzazione Stampabile
Ok,grazie per la delucidazione
La differenza tra dd o dts e versioni hd la si sente sui pre consumer tipo onkyo o denon. Li ti do ragione la differenza cè ed è molta. La stessa traccia hd riprodotta dal kts via oppo analogico ti garantisco che le differenze sono mimime rispetto alla stessa traccia dd o dts riprodotta sempre via oppo analogico. E questo lo dico perché l ho sentito con le mie orecchie.
Emidio ti do ragione non esista peggior sordo di chi non vuol sentire. Non difendo tizio o kaio ma sono convinto che quel vecchietto dell hts modificato sia ancora tanta e tanta roba. La sostanza rimame. Chi è convinto che altri pre siano in grado di surclassare il kts è benvenuto da me per la prova di ascolto. Ed in maniera del tutto sincera se tale pre sarà al mio orecchio piu dettagliato piu presentecin gamma bassa piu preciso negli alti e piu dinamico in gamma media sarò ben felice di dirlo. Mi aspetterei altrettanto se ciò non avvenisse.
Se si organizza una prova in doppio cieco io vengo volentieri fino a bologna. Porto anche una bottiglia di vino.
Dopo l'ultima prova in doppio cieco ho venduto mezzo impianto. Chissà che non venda anche l'altra metà.
Verrei volentieri tanto da sentirlo,sono curioso!la stessa prova l'ho fatta quando volevo sostituire il mio vpr con l'epson 10000 e dopo varie prove con lo stesso film si può vedere cosa ho preferito!nessuno dice che hts non sia una buona macchina però col volgere del tempo la tecnologia cambia e si rischia che un buon entry level possa essere all'altezza del nostro prodotto hi end del passato ,che poi tu preferisca il tuo o almeno reputi che ciò che ci sia in giro non abbia quel qualcosa in più per giustificare il cambio ti do ragione!la modifica costa per avere un prodotto buono forse superiore,dico forse in quanto bisogna vedere di quanto sia Superiore e se ne vale la pena spenderli,non voglio fare i conti in tasca a nessuno,un po' come la storia di elaborare là uno turbo ie per farla andare come la 500 abarth
Io metto sala e componenti. Servono gli altri pre da provare.
Verrei anche io a sentire... :fiufiu:
Scusa tyson ma da come parli si vede che non l'hai mai sentito andare un hts modificato o non, attaccato magari in analogico ad una sorgente di primo livello... Inutile dire che il risultato e' veramente sbalorditivo a detta di molti... Migliore di pre digitalidi alto livello , tu mi parli di confronti con nuovi entry level e di Uno turbo... Direi che siamo proprio fuori strada , di che stiamo parlando. Oh poi non ti piacera' neanche se lo senti eh, ma cavolo almeno parliamo di cose concrete dai:)
Io non sono un esperto e di certo non ho le orecchie "allenate" di molti di voi, sia pro che "contro" hts, però se l'incontro è vicino e volete un confronto con un hts moddato in maniera differente, sono disponibile :)
Infatti non l'ho mai sentito,non critico ciò che non conosco,ho detto solo che una macchina datata che avrà dei limiti a differenza di macchine più moderne con equalizzazione che possono fare tanto in ambienti ostili,ma posso sbagliarmi!comunque in una catena bisogna vedere tutto l'insieme e non solo un elemento!
Il mio consiglio è quello di andarlo a sentire poi dopo trarrai da solo le tue conclusioni....
Logicamente vai dove si ha una catena di pari livello perche solo l hts non fa i miracoli di san gennaro
Sono d'accordo che la catena deve essere di livello adeguato, ma sono anche convinto che potrebbe essere una bella serata, in cui ci si diverte e si torna a casa ognuno con le sue idee rafforzate :D
E vi dirò, penso che sia proprio questo il bello, perché a meno di differenze plateali la mente comanda le orecchie ;)
Penso, opinione altamente personale, che sia il motivo per cui alle prove in doppio cieco di cavi esoterici, mistici e chi più ne ha più ne metta, non se ne viene a capo di nulla.
Direi che l'importante è che ognuno sia contento della propria catena e che si abbia la possibilità di sentire cose nuove.
L'HTS non può essere la risposta definitiva, non può essere IL pre che non è mai stato eguagliato e/o superato. L'importante è che sia ciò che vi piace nella vostra catena audio.
P.S.
Ovviamente metto a disposizione anche il mio Hypex NCore NC400, sempre che possa servire :)
Se non lo vendo prima metto a lo showcase.
Per me è un deja vu.. Io vengo solo se la prova è in cieco o doppio cieco
si parla di analogico e comunque quando non è krell allora viene definito 'vintage' invece di 'datato', e magari dal suono vellutato e suadente (pur rimando datato...).
e per finire, il mio denon (che è più recente...) diventa più una ciofeca proprio quando attivo l'audyssey che non il contrario :(
non è sicuramente la correzione ambientale e l'eq che puo' fare la differenza se questa è di scarsa qualità e alla base c'è comunque una macchina mediocre e quando è così per me fa anche peggio (il mio denon ne è la prova).
Io il mio HTS mod devo ancora avere la possibilità di sentirlo, ma anche liscio non penso che si possa definire "mediocre", ma magari dipende dalla mia catena datata o dal mio ambiente decisamente ostico e che quindi mi fa sempre pensare che in condizioni decenti suonerebbe meglio :D
Non voglio andare ot ma nel mio ambiente l'arc fa un lavoro eccezionale,ovviamente c'è chi non digerisce le correzioni e guarda casa un mio amico che ha hts moddato quando avevo l'onkyo 906 dopo 3 secondi mi chiese di disattivare eq,quindi già si parte male perché a mio parere si sentiva peggio!quindi è come paragonare ali a tyson!discorsi inutili tanto ognuno la vedrà sempre a suo modo