Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gianni82
Si, è proprio lui
Il pop-out del pesce è al minuto 0:20 :)
Davvero bello, ad un certo punto sembra quasi ti voglia baciare.. :D peccato duri così poco!
Cmq è vero la percezione che ognuno di noi ha del 3D è completamente diversa. Io ho notato che avvicinandomi alla tv (un 50") di circa un metro l'effetto del 3D e dei popout è molto molto amplificato. Ma io il divano ce l'ho a poco più di 3m. mentre per una perfetta visione direi che dovrei stare al massimo a 2 - 2,5m.
-
3 metri di distanza per vedere 50 pollici sono troppi, vanifichi sia la qualità 2D che quella 3D, per i Blu Ray bisogna avere una distanza di visione contenuta, altrimenti tutto ti sembra più o meno uguale e non percepisci la resa globale del video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
3 metri di distanza per vedere 50 pollici sono troppi, vanifichi sia la qualità 2D che quella 3D, per i Blu Ray bisogna avere una distanza di visione contenuta, altrimenti tutto ti sembra più o meno uguale e non percepisci la resa globale del video.
Può darsi che sia vero ma 3m. è una distanza standard nelle case di adesso, anzi considerato che casa mia è abbastanza piccola direi che è meno del normale. Ora le questioni sono due o comprarsi un tv da 60 o più pollici (ma quanto costa e a quanti ci starebbe nel proprio mobile/parete?) oppure avvicinare il divano alla tv ma nel mio caso vorrebbe dire rimpicciolire lo spazio in soggiorno e sopratutto lasciare dietro il divano un'inutile e antiestetico spazio vuoto. Insomma sarebbe da rivedere tutto l'arredamento di casa. Mi piacerebbe sapere quanti hanno una tv da 50" o più e meno di 3m. di spazio dalla tv al divano..
-
3m con un 50" ti distruggono la visione 3D.
Io da 4m guardo un 110"....
Sicuramente migliorerai l'esperienza 3D (ma anche 2D) avvicinandoti o aumentando le dimensioni dello schermo.
-
pero' attenzione, se guardi un 3D su un 55'' come nel mio caso ,da meno di 1,50 mt ...dopo 20 minuti sei distrutto e soprattutto pure nel manuale c'e scritto di stare dai 2 metri ai i 3,20 x una visione ottimale.
-
confermo il DTS-HD italiano...
cmq x chi parlava anche di G.I. JOE..il 3D di sto film sembra buono, visionato in parte giusto x vedere come si vedeva.
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Dove l'hai letto? ho lodato l'audio nel mio commento, ha un DTS HD Master Audio sia per italiano che per inglese, menomale solo due lingue visto che sta su BD 25GB!
-
Vabè ma voi avete case particolari per avere un 120" a 4m. o 55" a un metro e mezzo..io non so dove vivete ma normalmente le case sono come la mia (o più grandi..) e la maggior parte delle persone hanno un tv da 47" in giù... Io ripeto per come son messo non posso avvicinarmi ulteriormente alla tv a meno di stravolgere tutto l'arredamento del soggiorno , l'unica alternativa è prendere una tv più grande ma a che spesa e sopratutto il mio mobile del soggiorno ha dimensioni limitate. Cmq vi do ragione che avvicinandosi anche solo di 1m. il 3D fa molta più scena.. Vi allego un paio di foto del mio soggiorno , non fatevi ingannare dalla prospettiva della seconda foto è fatta con un ultragrandangolo, la distanza dal divano allo schermo è di 3m. appunto.
https://www.dropbox.com/s/jef9umxs97opig1/tv_50_1.jpg
https://www.dropbox.com/s/1tsiji2ct9jbbhk/tv_50_2.jpg
-
Potresti benissimo spostare il divano di un buon 40/60cm in avanti e dietro al divano per non lasciare un buco potresti metterci un mobile con magari delle statuette o simili :) già solo avvicinandoti così noteresti sicuramente di più molti particolari :)
Non ho una casa particolare però ad esempio in camera da letto ho un 70 pollici e lo vedo a una distanza di poco sopra i 2 metri, lo uso ormai come monitor del PC e per giocare alla Playstation senza problemi.
Nella sala dedicata al VPR proietto una base di 3 metri e 34cm e la mia visione è a circa 4 metri e 70cm (la sala in totale come dimensioni è 7 metri di lunghezza per 5,50 di larghezza.)
-
Beh non è proprio una casa e una attrezzatura normale la tua... 70" in camera :eek: , sala dedicata.... se scendiamo da noi comuni mortali un soggiorno da 5,10m. x 3,50m. e una tv da 50" a 3m. di distanza credo sia la situazione più diffusa...cmq l'effetto 3D lo vedo bene dal divano , avvicinandomi a 1m. si nota di più ok ma nn è che cambia completamente...
-
io ho risolto comprandomi una poltrona dell'ikea ,cosi mi posso muovere come voglio, perche pure io dal divano ho 3,50 e ho un 55'', ma con la poltrona...zac :-D
-
Non è solo il 3D che ci guadagna, ma anche il 2D, anzi ti dirò di più...se avvicini avrai più benefici dalla visione dei Blu Ray 2D fidati :) io un 40/60cm mi avvicinerei
-
Sinceramente nn posso che appoggiare il discorso di turbomg, cioe uno che usa un 70" cm schermo pc le cose sono due, o sei cecato o lo diventarai presto! XD
Poi anche secondo me con un 50/55 la distanza dei 3m é giusta anche perche quando usciranno i tv 4k cosa vedrete i film da 2cm????
Ognuno e libero di fare cio che vuole ma penso che se vedete i film con schermi grandi tipo vpr o 70/110" ecc ecc da 3 metri tanto vale che andate sul set dei singoli film e vi vedete le riprese direttamente!
Sulla distanza ipotetica "ideale" ci sono dati precisi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luminus
Sulla distanza ipotetica "ideale" ci sono dati precisi...
Esattamente, la base dello schermo moltiplicato per 1.5.
Nel mio caso, 250 x 1.5 = 375, che è praticamente la mia distanza di visione.
Nel caso di un 50", la base dovrebbe essere di circa 117cm (cm più cm meno), quindi la distanza di visione dovrebbe essere di 175cm (arrotondiamo a 180cm).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Esattamente, la base dello schermo moltiplicato per 1.5.
Nel mio caso, 250 x 1.5 = 375, che è praticamente la mia distanza di visione.
Nel caso di un 50", la base dovrebbe essere di circa 117cm (cm più cm meno), quindi la distanza di visione dovrebbe essere di 175cm (arrotondiamo a 180cm).
Che io sapessi si usa la diagonale -.- non la base dello schermo............
-
visto ieri JACK THE GIANT SLAYER (il cacciatore di giganti)...ottimo 3D ,alcuni momenti da riferimento, ma in generale ottima profondita, anche se io ormai mi son rassegnato al livello dei 3D ,nel senso che da un 3D mi aspetto immagini che escono dallo schermo, mentre ormai ci si deve "accontentare" di una grande profondita'.
cmq nella media dei grandi film usciti, a mio avviso meglio di LO HOBBIT che rivisto qualche giorno mi fa mi ha deluso un po rispetto alla prima visione, tanto che preferisco vederlo in 2D.