Il proiettore è quello, la stanza è trattata assolutamente scura, intorno allo schermo il trattamento è tutto in velluto e stoffa nera, le pareti sono scure.
Come faccio a fare il grafico della luminosità?
Visualizzazione Stampabile
Il proiettore è quello, la stanza è trattata assolutamente scura, intorno allo schermo il trattamento è tutto in velluto e stoffa nera, le pareti sono scure.
Come faccio a fare il grafico della luminosità?
Graphs => Luminance graph. Poi con il tastino di destra accede al menù di configurazione dello stesso.
Rifatta oggi una misurazione, questo il grafico della Luminance:
http://i64.tinypic.com/2efuag3.jpg
è cambiato quello del Gamma, ora mi da questo:
http://i67.tinypic.com/w6zd34.jpg
Continuo a pensare che sto facendo qualche "cavolata" con HCFR + xRite.
Attendo fiducioso suggerimenti. Grazie.
Quanti Nits a 0 e a 100 IRE?
Spero di aver misurato giusto, questa la misurazione a 0:
http://i68.tinypic.com/2ajs51h.jpg
questa a 100:
http://i65.tinypic.com/xct405.jpg
Ma come fai ad avere come reference 255,255,255? Si direbbe che il tuo HCFR sia configurato per livelli PC (0-255) e non video (16-235). Si può anche fare, ma necessita un generatore di pattern (o esterno, o il tuo stesso PC, opportunamente configurato). Ho come l'impressione che no ci sia consistenza sui livelli di nero, il che sballa le misure. Puoi provare a spiegare come le fai?
PS: per soddisfare la mia "curiosità" non dovevi ripetere la misura. Bastava aprire il file con le misure che misure che immagino tu abbia salvato e cliccare sulla misura che ti interssava. Anzi, se lo posti, ci facciamo un'idea di come hai configurato il tutto.
Devi lavorare sul controllo del gamma sul vpr.....
Mi associo a quanto scritto da maury74.
Purtroppo, il grafico che hai postato rappresenta il tipico gamma dei vpr Jvc delle generazioni più datate. Anche nel mio rs45, di default, è simile.
L'unica cosa che non mi torna, è il fatto di avere letto che il tuo modello apparterebbe alla prima serie di vpr in cui la Jvc, finalmente, offre una calibrazione "out the box" molto buona, unita ad una facilità di calibrazione sconosciuta alle serie precedenti.
Non vorrei, spero proprio di no, che il tuo esemplare soffrisse ancora di qualche difetto di gioventù, per così dire...
Vi ringrazio per le risposte, ho trovato diversi errori che ho fatto per inesperienza (diciamo che ci capisco proprio poco) con la calibrazione, in serata farò altre misure e posterò il tutto. Grazie a tutti.
Dopo aver riletto diverse guide ho provato a rifare la calibrazione della scala grigi e questo è quanto viene fuori:
http://i68.tinypic.com/dfbmfd.jpg
http://i67.tinypic.com/v59xe8.jpg
http://i68.tinypic.com/2zgau1j.jpg
http://i64.tinypic.com/30s8220.jpg
Non riesco ad aggiustare le basse luci. Le letture sui singoli step e sul 25% riesco a portarli al 100% e con DeltaE molto bassi, ma quando poi faccio la lettura di tutta la scala grigi esce quanto sopra. La lampada ha circa 2200 ore e sta andando in High da 6 mesi, può incidere su questi valori?
Hai la lampada cotta ,ecco perche non riesci
concordo con Elven con quelle ore la vedo dura portarlo al ref.
trovo strana la misura a 100 ire hai 38 nits che è un valore buono,il vpr dovrebbe avere il controllo del gamma a più punti devi agire li, vedrai che piano piano arrivi al gamma "ideale".
Il controllo del gamma a più punti lo vedo e per ogni punto posso regolare i tre colori e il bianco. Non mi è chiaro però quello che devo fare per "tirare su" il gamma. Su quale colore devo agire? Come lo controllo in HCFR? Ho letto nella guida che devo portare il valore misurato di Y sul target di Y ma agendo sui comandi non vedo nessuna variazione. Scusate le domande da "ignorante" ma mi piacerebbe capirci qualcosa in più. Grazie.
Se vedi il grafico del gamma noterai che parti da 1.9 fino a scendere a 1.7 con quei controlli devi cercare di portarti il più vicino possibile al ref. 2.2,nel grafico del gamma fai visualizzare anche le tre componenti rgb poi parti a sistemare un colore alla volta.
esp. se hai il verde che scende troppo sulle alte devi agire sul verde,esp.70ire devi diminuire col comando sul vpr a 60 70ire in hcfr puoi vederlo in tempo reale cosi vale per il rosso e il blu,ovvio che se sale troppo esp. se hai un picco di 2.4 devi aumentare.
Vedrai che alla fine è un gioco da ragazzi,dovresti avere gli stessi controlli che ho io sul 550 almeno credo.