Eh, parecchie, migliaia di ore. :)
Vedrò cosa fare.
Visualizzazione Stampabile
Vick, guarda che il D8000 ci arriva a stento a 90/95 candele....
Io con contrasto 94 e luce cella a 17 arrivo poco sopra le 80 candele (va beh che l'ho misurato con i pattern large APL... quindi con un windows avrei un valore sicuramente più alto), a mio avviso quando sei tra le 80 e le 90 cd/m2 hai un'ottima emissione luminosa infatti i miei occhi non riescono a tollerare qualcosa di più luminoso.
Ho visto nei settings che sei tornato al vecchio firmware (1016)... beh così il discorso cambia, il D8000 arriva allegramente a 120/130 cd/m2 e chiaramente il VT50 non riesce a stargli dietro... però ripeto: a mio avviso quando sei poco sopra alle 80 candele si ha un eccellente resa luminosa.
.....che però a te e a Sano non basta..... :)
Si, assolutamente si Roby, quando parlavo di 17 Luce Cella mi riferivo alla Modalità Game con Firmware 1016 (non ti ho ancora ringraziato per averci reso noto il modo per downgradare :) ), con il 1021 avevo regolato in modo diverso. ;)
120 candele per me sarebbe l'IDEALE, di più anch'io non riesco a tollerare.
@ VickPS
Ti chiedevo perchè in caso usavi un htpc con grafica Ati, potevo darti qualche suggerimento. :)
Kralin hai pm da parte mia :)
Azz che casino , se ci sono tutti sti problemi di luminosità torno a fare un pensiero sull'es8000!!
Fransisco se non ricordo male il valore citato non fà riferimento ad alcuna recensione ma è stato misurato dall'amico Ev666il su un 60 pollici, con sonda di alto livello e in ambiente ideale.
Ma giusta precisazione va detto che E. Frattaroli, scriveva: " ... Il valore massimo si riferisce alla misura di un'area pari al 5% della superficie. In questo caso la potenza di alimentazione viene concentrata in una zona inferiore e la luminanza è nettamente superiore, come per la vecchia tecnologia CRT. In questo secondo caso il Kuro sfiora ben 140 cd/mq..."
Ci si può abbronzare :cool:
In questo caso io assegnerei un punto in più a Panasonic :D. In fatto di luminosità, magari per la diversa configurazione, io Panasonic lo vedo meglio. Interessante al proposito tutti gli spunti dettati da Onsla nella sua recensione. Poi chissà potrei anche sbagliarmi :) !!!
@Cappella
Ti ringrazio per il pensiero, sarebbe stato l'ideale. ;)
Ciao ragazzi come chiedeva un utente alcuni post fa se si usasse un processore esterno per alzare luminosita' e contrasto,verrebbero poi abbassate dal VT50 nelle modalita' THX Cinema e Professionale o sarebbe fattibile?
Oddio, la Modalità Game è luminosissima, più di THX Bright Room mi sembra, di certo supera le 130 candele con Contrasto a 46, ho trovato l'emissione luminosa ideale con 39, ed è anche possibile impostare Gamma e Bilanciamento Bianco 2 punti. Certamente accompagnato ad un Processore Video è possibile tararlo alla perfezione mantenendo una alta luminosità.
Insomma, visto che il pannello è in grado di produrre molta luce e quindi non è un limite dovuto al filtro o chissà che altro, prima o poi qualcuno troverà la soluzione.
Per il momento, ho dato una rapida regolata alla Modalità Game e, come ogni modalità, è ad occhio simile alla THX, ma per me va più che bene in stanza illuminata o semi illuminata, per le visioni "serie", THX per stanza buia è perfetta.
Insomma, problema risolto per me. :)