Visualizzazione Stampabile
-
ma che programma di m... è sto TMT3?
Non funziona, zero via zero, ho dei file iso di cui monto l'immagine con virtual clone, ma il film non parte...e con power dvd ogni tanto salta l'audio. Ma che razza di programmi fanno??
Incredibile!! Quei pochi file che si avviano, si bloccano subito, a meno che non raddoppio la velocità di esecuzione..roba da pazzi
-
Scusa Ruben, ma che utilità hanno certe asserzioni?
A me le immagini Iso girano benissimo su tutti i programmi...verifica la configurazione del tuo PC. Che SO utilizzi?
-
Non ho ben capito neanche io, a me tmt3 va benissimo, se ci dai piu' info sulla tua configurazione magari riusciamo a darti una mano
-
@andrea69
32 o 64 bit? comincio a pensare che il discriminante sia quello...
-
uso vista 32 ultimate
ho appena installato tmt3 e: se monto l'immagine di un qualsiasi bluray il film non parte e, se parte, va solo se lo faccio andare a velocità doppia.
Ho provato ad aprire i file da windows media center et voilà!
Tutto ok, peccato però..niente dolby digital.
Da notare che finora ho utilizzato tmt in bundle con la Xonar e non avevo mai avuto problemi.
ps: le mie sono asserzioni provenienti da dati di fatto.
-
-
Infatti, non credo che usare parolacce invece di spiegare tecnicamente i propri problemi possa aiutare a risolverli (Netiquette a parte :rolleyes:).
Comunque, come ho già scritto altre volte, ho usato TMT2 e TMT3 senza alcun problema, scatti, bloccaggi o altre amenità.
Uso un normale PC con XP e senza tanti fronzoli o programmi più o meno strani installati, tanto deve fare solo l'HTPC, un drive ottico BD/HD-DVD e mi vedo i BD senza problemi, anche i DVD, volendo, ma per quelli ho un lettore dedicato; per i file uso tranquillamente KMplayer, ma è solo una questione di abitudine.
Ciao
-
mmmhh...gli indizi aumentano....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ruben
uso vista 32 ultimate...
Anche io ho avuto problemi con TMT2 e 3 sia in Bundle con la Xonar che normale. Se cerchi nel 3D trovi molti riferimenti.
A tutt'ora, ma non solo con TMT3 (anche con MPC-HC), dopo l'istallazion e di W7 x64 e degli ultimi drivers nvidia ho iniziato ad avere problemi di moviola a 24p che ho risolto impostando l'uscita a 60p.
Probabilmente dopo la prossima formattazione scompariranno...:confused: i misteri dell'HTPC...
Non ho però mai avuto problemi di lettura delle immagini montate su piattaforma virtuale.
Ti consiglio quindi di ripulire completamente il PC e di reistallare solo lo stretto necessario alla riproduzione. Se a quel punto funziona tutto, allora comincia a reistallare anche il resto, ma con attenzione a cosa succede alla catena HTPC.
Ciao
-
Dite che il problema sta nella differente architettura???
mmmh.... strano. A me non funziona nè lanciando il mediaplayer/mediacenter a 64bit nè con le versioni a 32....
Certo che siamo in 4 gatti a fare sti test, ci metteremo un secolo a trovare il bandolo della matassa.
Chissà come mai c'è così poco interesse al win 7.
-
Citazione:
Originariamente scritto da markisha1979
Chissà come mai c'è così poco interesse al win 7.
ehm forse perché deve ancora uscire? :D
fino a che non sarà ufficialmente sul mercato e preinstallato sui nuovi PC mi pare normale che non ci sia grande interesse. Ad esempio io aspetto arrivino le licenze OEM per farmi il PC nuovo
-
Vabbè dai, in un modo o nell'altro è già un bel pò che è in giro.
tra RC, Beta, RTM e abbonamenti msdn c'è già un mucchio di gente che lo usa, escludendo tutti quelli che l'hanno scaricato da chissà dove...
-
Quello che mi domando io è quale sarebbe la convenienza di passare a 7.
Davvero, intendo dire: avendo una configurazione funzionante con XP (a parte il funzionamento del frame rate), perchè dovrei voler passare a 7 conservando lo stesso hardware?
Ci tengo a precisare che non è una domanda polemica, vorrei solo capire...Parlo di utilizzo HtPC puro, naturalmente.
-
di sicuro per la presenza dell'EVR
-
Io l'ho messo sull htpc al posto di xp e mi sembra che tutti i film sia piu' fluidi anche senza evr, è sicuramente piu' stabile e veloce