Imposta tutti i parametri in automatico senza toccare niente (dns ecc..)Citazione:
Originariamente scritto da EDO80
PERO' QUI SEI OT!!!... per questo c'è un altro thread
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93546
Visualizzazione Stampabile
Imposta tutti i parametri in automatico senza toccare niente (dns ecc..)Citazione:
Originariamente scritto da EDO80
PERO' QUI SEI OT!!!... per questo c'è un altro thread
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93546
Quindi, non potendo essere in bitstream, non serve a nulla avere un ampli che codifica i nuovi formati?Citazione:
Originariamente scritto da morphiadrops
Sono un possessore del vpr planar 7010. Ho intenzione di acquistare la ps3 come lettore blue-ray. Volevo chiedere se qualcuno li ha visti funzionare insieme e darmi un parere se come lettore br la ps3 puo' andar bene o se e' meglio optare x un lettore diverso... grazie
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Grazie 1000!!! :)
Chi afferma che in HDMI non si può settare in Bitstream ???:mad:Citazione:
Originariamente scritto da DogEatDog
All'interno dei menù questa peculiarità è possibile.Che poi per motivi Hardware(lunghissime discussioni a questo proposito) o software mancano ancore le codifiche nuove è un'altro discorso.....:p
Si parlava di nuove codifiche e la PS3 non può, nè potrà mai, veicolare in bitream le nuove codifiche.
Ciao
Luigi
salve
si potrebbe fare un riassunto degli attuali pro e contro del lettore blu-ray e supporto filmati hd da parte della ps3?
grazie
Vedremo...visti i continui aggiornamenti non mi stupirei se i limiti Hardware potranno essere aggirati da un performante nuovo firmware...anche se quel famigerato chip che controlla il flusso per l'uscita audio HDMi mi preoccupa un pò :p :p :pCitazione:
Originariamente scritto da luipic
Non hai capito il chip che gestisce lo hdmi non è proprio in grado di veicolare i nuovi codec in bitsream: sarebbe come dire che si possono far passare tramite l'uscita ottica ;) .
Ciao
Luigi
In caso negativo vorrà dire che metterò (di nuovo)mano al portafoglio .E vvvai di lettore nuovo Stand-alone !!!!:p :p :pCitazione:
Originariamente scritto da luipic
Forse dico una cavolata, e scusatemene fin da subito se cosi` fosse, ma se esco dalla PS3 con un cavo HDMI e lo collego ad un sintoampli, non e` poi quest' ultimo che pensa alle decodifiche?
Nicola ;)
Tramite hdmi ci sono due modalità di veicolare le nuove codifiche.
1) il lettore le decodifica all'interno e le converte in PCM multicanale inviando questo segnale all'ampli tramite hdmi che le riprodurrà;
2) il lettore invia tramite hdmi 1.3 il segnale non decodificato che sarà decodificato dall'ampli.
La ps3è in graddo di veicolare il segnale solo con la prima modalità e solo per il True-Hd, il Dts-hd non è supportato.
Ciao
Luigi
E quindi se ho un film blu ray in Dts-hd non posso sentirlo con la Ps3?? Nemmeno usando il Pcm??Citazione:
Originariamente scritto da luipic
No in nessun modo. In pcm sentiresti il DTS normale. Almeno per il momento.
ho sentito che:
La ps3 riconosce solo la prima traccia audio e non fa selezionare eventualmente le altre tracce.
Non è possibile utilizzare l'avanzamento veloce superiore a 1,5x pena il blocco del filmato.
Non è possibile utilizzare i sottotitoli
Non è possibile dividere il file m2ts
Confermate?