Qualcuno ha poi risolto il problema del collegamento component da DVD non HD che risulta di qualità inferiore rispetto a quello scart rgb a causa di linee diagonali sullo schermo?
Grazie
Ciao
Aquos
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha poi risolto il problema del collegamento component da DVD non HD che risulta di qualità inferiore rispetto a quello scart rgb a causa di linee diagonali sullo schermo?
Grazie
Ciao
Aquos
Ciao,
sul manuale del TV ci sono 2 modelli che differiscono per E o S finale.
Qual è la differenza?
Grazie
Ciao
Aquos
Un'informazione da chi lo possiede:
Dal manuale, in "Schema compatibilità computer" risulterebbe che la risoluzione massima supportata è la SVGA+ (1400x1050) sia tramite HDMI che Standard VESA.
Ma dalla sorgente PC è possibile utilizzare il FULLHD a "1920"?
Grazie!
Sì, vai tranquillo! ;)Citazione:
Originariamente scritto da ArgN
ciao mi sono ora iscritta al forum, vorrei sapere se collego il mio pc tramite hdmi la risoluzione sarà:confused: fullhd?
grazie
lorenza
secondo me no... il manuale dice che in hdmi e vesa la risoluzione max accettata in entrata è 1400X1050...Citazione:
Originariamente scritto da ArgN
Con la VGA sicuramente è così, ho collegato la 360 in VGA, la consolle era disponibile ad uscire in full HD ma la tv non accettava tale segnale in ingresso,ma al massimo 1360 X 768...
Con un pc collegato in hdmi magari la questione è differente...
Questa mi sembra una questione da chiarire, come mai i dvd in component si vedono con quelle terribili bande diagonali?Citazione:
Originariamente scritto da Aquos_46
A me è successo sia con il lettore dvd che con la 360... succede solo a me ed ad Aquos?
Danello come fai ad essere così sicuro che collegando il pc tramite hdmi la risoluzione sia full hd?:confused:
vorrei un aiuto da qualche esperto su questo lcd perche nn riesco ad aggiornare il firm.. nn capisco dovesbaglio.
1-il file che devo inserire nella chiave usb formattata in fat32equesto?
safe-kernel.img1
2- la mia e una chiave usb che fa da mp3 puo chreare problemi?
3-il mio problema e che facendo la procedura di aggior. dopo circa 20 sec che tengo premuto il tasto dello speghimento con il led verde che lampeggia il tv si accende. non mi esce la scritta aggi. in corso come mai?
grazie per chi si interessa del mio caso
Dove si vede nella TV la versione del firmware?
Lo mappo a 1920x1080 da pannello nvidia sotto linux, poi imposto "Punto a punto" dalla tv per evitare quel paio di cm di overscan che avevo in modalità "Wide".Citazione:
Originariamente scritto da tocit
Così è assolutamente perfetto, direi che occhio nudo si vede benissimo se è in risoluzione nativa o meno. :)
Ciao Danello non capisco "lo mappo a 1920x1080 sotto linux". Che vuol dire, come si procede.
Ho una scheda grafica nvidia 8400gs con uscita hdmi che devo fare?
Ho provato il mio computer con un televisore Samsung 46 serie f86 è stato semplicissimo settarlo ed è stata una esperienza visiva entusiasmante.
Ciao Lory
Per gli interessati a questo pb che affligge tanto gli XL2E quanto gli X20 consiglio di seguire il thread "Onde diagonali su Aquos XL2E DVD SD in component " in cui Mytobox suggerisce di togliere il cavo antenna TV per eliminare il disturbo sulla component.Citazione:
Originariamente scritto da Wallage
Ciao
Aquos 46
Esatto, quando colleghi l'HDMI il sistema riconosce già 1920x1080 tra le possibili risoluzioni da applicare al secondo monitor.Citazione:
Originariamente scritto da tocit
Per cui anche solo da pannello nvidia non dovresti avere il minimo problema.
Di default la tv mi dava un leggero overscan che ho sistemato dai menù della tv, se vuoi stasera ti dico anche come ho fatto, è banale.
Insomma, il succo è che non ci sono problemi nello sfruttare la tv in risoluzione nativa (1920x1080) interfacciandoci un pc via HDMI, almeno con vga, driver e pannello nvidia.
Io lo faccio con un notebook da 13" con 8400M GS, uso solo linux, ma con Xp sarà ancora più banale.
Ah, confermo che l'esperienza visiva è proprio entusiasmante. :D