il modello del link è il 981Citazione:
Originariamente scritto da Aldone
Visualizzazione Stampabile
il modello del link è il 981Citazione:
Originariamente scritto da Aldone
In effetti mi sono fumato l'impossibile, quando mi è arrivato, non interessandomi, ho collegato HDMI e RCA ed ero felice, controllando il pdf del manuale scaricabile dal sito sweden invece non c'è traccia. Pardon.Citazione:
Originariamente scritto da Aleph
...anche io voglio essere felice :cry: ...ma debbo aspettare :cry: :cry:
Li possiedo entrambi: non esageriamo... :)Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Il 600 è una baracca, al confronto. Parliamo di scaling, ovvio.
Ciao Armando,Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
ti posto le mie impressioni dopo aver avuto una serie di confronti "privati" con alcuni membri del forum.
Anch'io possiedo un PDP 42" HD-Ready: su queste dimensioni non vale assolutamente la pena investire in un lettore diverso da PS3. Avresti miglioramenti sensibili (su questo non c'é dubbio, il primo a sostenerlo è il 'guru' Manuti quando parla di assolutismo dei VPR) su dimensioni ben maggiori. Giusto per far nomi, uno dei tanti utenti è pacchio, che si è deciso ad affiancare l'Oppo alla PS3 solo dopo aver acquistato il JVC Full-HD su base 230 cm... oppure leggiti i diversi interventi di enrico.p
(che ringrazio pubblicamente per la gentilezza sempre dimostratami sull'argomento).
E personalmente - lo sottolineo - non ritengo le famigerate immagini "a mezza pagina" del test riportato così sconcertanti in un senso o nell'altro. Lo stesso tester trae la conclusione di una indiscutibile superiorità nella performance di Oppo, ma sempre a livelli di eccellenza (bisogna ricordarlo).
Diciamo, se mi passi la metafora, che una BMW M3 non è una Ferrari Enzo... ma questo non significa che sia una macchina non performante! ;)
Che dopo nessuno sia esente da "upgradite acuta"... beh, è un altro discorso. :D
mi associo anche io che proietto con un Panny PT-AE2000 full hd su 250cm di base. Il cambio in resa finale è stato notevollissimo, sinceramente non avrei mai creduto così consistente.Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Scusa, qual è la procedura per inserire il country code? Bisogna sempre usare il tasto setup?Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Grazie per le vostre spiegazioni e consigli credo che per ora rimarro con la ps3.
Mi allaccio alla questione dei miglioramenti più o meno sensibili e vi chiedo: che miglioramenti avrei rispetto a un DENON 2910 ( proietto su un PANASONIC ax200)?
P
Dove l'Oppo si distacca, dai diretti concorrenti "e non", è proprio nello scaling a 1080! Io ti consiglierei di tenerti il Denon, tranne se non riesci a piazzarlo allo stesso prezzo.... ;)
Boh, a mio parere, se tanto mi dà tanto, anche a 720p dovrebbe dare della strada al Denon. Del resto perchè la differenza dovrebbe essere eclatante a 1080p e risibile a 720p ???Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Forse da una visione approfondita, potrebbe emergere qualcosa, ma io, quando l'ho provato con il "vecchio DPX1300:cry:", di differenze con l'XE1 proprio non ne ho viste. Discorso diverso invece sull'HD1, dove si avverte sin da subito (nonostante fosse x natura l'LCoS meno tagliente) lo stacco sugli altri...Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Comprato! Me lo porto a casa a fine mese. Non vedo l'ora di provarlo con il Benq W5000. Consigli?
Visionato da un mio amico ieri sera, possessore di Denon 2930 e PTAE 700, rimasto impressionato dalla qualità, gongolo :D
Quindi secondo te a 720p un "vecchio" Faroudja DCDI vale l'ABT???Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678