Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, forse sono troppo "ignorante", ma siccome questo lettore Samsung mi interessa voglio essere sicuro di capire bene:
voi dite che col lettore non si possono settare le distanze dei diffusori, ma questo, in genere, non si fa con l'ampli AV?
Ringrazio chi potesse chiarirmi questo dubbio
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca1959
voi dite che col lettore non si possono settare le distanze dei diffusori, ma questo, in genere, non si fa con l'ampli AV?
Sì, normalmente si fa con il sintoampli o con il pre. Ma qui si sta parlando di utilizzare le uscite 7.1 del lettore, ovvero di sintoampli o pre che non hanno ingressi hdmi. In quel caso la decodifica la fa il lettore ed il sinto (a cui viene inviato il segnale già decodificato, via uscite analogiche 7.1) effettua soltanto la preamplificazione del segnale ed il controllo del volume
Se il tuo sintoampli (o pre) ha un ingresso hdmi non avrai problemi facendo come dici:cool:
Noi stiamo parlando di configurazioni diverse...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Se il tuo sintoampli (o pre) ha un ingresso hdmi non avrai problemi facendo come dici
Grazie per la delucidazione, effettivamente il mio amplificatore (in firma) ha 4 (quattro) ingressi HDMI;) e quindi non avrei problemi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca1959
.... effettivamente il mio amplificatore (in firma) ha 4 (quattro) ingressi HDMI;) e quindi non avrei problemi...
E in effetti ... sto ca... di mercato, gira che ti rigira ... :rolleyes: vedrete se non costringera' ad abbandonare l'analogico se si vogliono tutte le decodifiche corrette e gestibili, dovendo andare a forza in direzione hdmi .... :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
dovendo andare a forza in direzione hdmi .... :mad:
Questo mi scoccerebbe assai,io voglio uscire dalla sorgente in HDMI ed entrare direttamente sul vpr,non mi va di passare attraverso l'ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
E in effetti ... sto ca... di mercato, gira che ti rigira ... :rolleyes: vedrete se non costringera' ad abbandonare l'analogico.... :mad:
Va bene Highlander, potrei anche essere d'accordo (ovviamente NON sono d'accordo!:D :cool:) ma allora dovrebbero cominciare a sfornare anche sti cacchio di pre con hdmi (che accettano PCM multicanale via hdmi, intendo, anzi, ormai dovrebbero far uscire quelli che decodificano i nuovi formati!)!!! Di alto, medio e basso livello!!!
Altrimenti cosa pensano che facciano le persone come noi? Mica penseranno che possiamo comprare dei sintoampli?!?:p ;)
Io il mio pre analogico 7.1 lo cambierò soltanto quando ascolterò un pre ht (e HD) alla mia portata che suonerà meglio. Per ora di pre HD neppure l'ombra, quindi...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca1959
il mio amplificatore (in firma) ha 4 (quattro) ingressi HDMI;) e quindi non avrei problemi...
Devi controllare se il tuo Pioneer AX4AVi-S accetta PCM multicanale via hdmi, ovvero se la porta non viene utilizzata soltanto come switch video. Non è sufficiente la semplice connessione hdmi (anche se teoricamente lo sarebbe, dalla prima versione 1.0); bisogna anche vedere com'è implementata...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
..... ma allora dovrebbero cominciare a sfornare anche sti cacchio di pre con hdmi (che accettano PCM multicanale via hdmi, intendo, anzi, ormai dovrebbero far uscire quelli che decodificano i nuovi formati!)!!! Di alto, medio e basso livello!!!
........
E infatti, dopo i display e le sorgenti, quello dell'amplificazione sara' il segmento del prossimo futuro business imho .... :rolleyes:
Vedrai che non si faranno attendere molto ....
:cry:
-
Purtroppo devo dare a tutti una brutta notizia. Il mio contatto in Samsung mi ha detto che in Italia il BD-UP5000 arriverà verso i primi di febbraio :( La cosa strana è che nemmeno lui è riuscito a sapere il prezzo di listino :eek: anzi ha detto (testualmente) "i colleghi dell'audio video proprio non si sbottonano neppure con me". Certo che è proprio strano... a meno che in realtà non si sappia ancora... :boh:
mi dispiace :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Altrimenti cosa pensano che facciano le persone come noi?
Semplicemente non compriamo un bel niente in attesa che 'sta rivoluzione HD si stabilizzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Semplicemente non compriamo un bel niente in attesa che 'sta rivoluzione HD si stabilizzi.
:D Un bel quadruccio con questa frase, meriterebbe di essere Appeso !! :cool: visto che in situazioni di confusione e precarieta' anche io adotto lo stesso metodo e lo vado ripetendo da tempo ! :p
-
Eh sì, ovviamente sarebbe da far così, ma io sono momentaneamente baraccato con un lettore audio che mi fa anche da muletto video, con un cavo component in bella vista, senza uno straccio di upscaling.
Non è che in queste condizioni possa andar avanti molto, sia da un punto di vista tecnico che estetico, dal momento che il cavo hdmi (che usavo con il player precedente) mi passa nel corrugato e mi rende invisibili i fili...
Quindi, prima ancora che per vedere l'hd, a me un lettore video multiformato servirebbe per rivedere decentemente i Dvd, che da un pò evito di visionare...:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
......
Quindi, prima ancora che per vedere l'hd, a me un lettore video multiformato servirebbe per rivedere decentemente i Dvd, che da un pò evito di visionare...:mad:
Cmq .. anche io, per altri motivi, sono fermo e non visiono nulla ... :mad:
Ahhhhh ! Era meglio quando si stava peggio !! :p :cry:
-
Ragazzi andiamo male...
... dopo l'apparente limitazione della mancanza del Time Delay per le uscite analogiche, qua si parla di una particolarità riportata nel manuale d'uso del 5000:
http://www.avforums.com/forums/showp...0&postcount=43
in sostanza in fondo alla pagina 10 del manuale c'è una sfuggente postilla che riporta:"When playing a Dolby TrueHD disc, audio will only be heard over the front left and right speakers"...
ECCO SPIEGATO PERCHE' GLIE NE FREGA POCO DEL TIME DELAY!:incazzed:
L'audio HD neanche lo mandano su tutti canali!!!:grrr:
A questo punto torno al Panny BD-10A, con quello l'audio è trattato di tutto rispetto.:flower:
Speriamo in eventuali errori di redazione del manuale....
Roby
-
Vi ricordo di non giudicare questo lettore prima dell'uscita dell'aggiornamento firmware che dovrebbe aggiungere le opzioni di decodifica audio avanzate. Si parla di gennaio.