...............
Visualizzazione Stampabile
...............
Chiedo:
1. quasi tutti concordono nel NON utilizzare i filtri, perchè?
2. ma se Pioneer li ha inseriti tra i diversi parametri devono pur avere una loro specifica valenza nell'impostazione dei setting? o no!
3. a suo tempo un tecnico Pioneer mi spiegò genericamente l'importanza dei filtri attivati per una "certa tipologia" di setting (purtroppo non ricordo quali); qualcuno sa qualcosa al riguardo?
Grazie per le risposte.
................
1) Perché gli interventi digitali, seppur effettuati da un'elettronica di qualità come quella Pioneer, tendono sempre a falsare l'immagine.
2) Pioneer li mette, ma non ti obbliga certo ad usarli.
3) Probabilmente certi filtri aiutano a migliorare la resa di segnali di bassa qualità. Io comunque preferisco non usarli neppure con il segnale analogico terrestre.
Perfetto...
Anch'io sul mio 428 ho tolto tutti i filtri l'unico che ho lasciato e quello del nero,avendo fatte prove e controprove il mio occhio richiedeva questo filtro.........ciaoooooooooooo;)
Pareri nettamenti contrastanti (se non addirittura contestazioni reciproche ) in un'altra sezione dedicata al decoder SKY Hd portano a settaggi diversissimi.
Per un migliore configurazione tra Kuro (sembra dipendere molto anche dal tv) e decoder SKy HD la vostra configurazione è settata a 1080i o in Originale?
Io sul 508xd l'ho settata a 1080i, i canali HD si vedono molto bene, lasciamo perdere la qualità dei canali SD....Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Pizza, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
:ave: :ave: :ave:
Il mio decoder HD e impostato su 1080i.....ciaoooooooo;)Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Sto sperimentando alcune cose, sia per la visione di programmi tv che per dvd e bd. Per questi ultimi utilizzo l'impostazione D65 inglese leggermente modificata. Chi preferisse un'immagine "fredda" non la provi neanche: non credo che gli piacerebbe.
Starò senza internet per un bel po' (questo come info per chi mi manda messaggi privati, ogni tanto). Quando torno ci aggiorneremo. ;)
Buona vacanza !! :)Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
comunque lieto che vi siate trovati "amanti" dello stesso genere :D
Grazie a Dio ho un televisore che mi permette di vedere il bianco... bianco e l'azzurro del cielo.... azzurro come anche l'erba dei prati di un colore simile a quella che vedo guardando fuori dalla finestra ;)
Mi piacerebbe sapere da dove e chi ha stabilito questi abnormi D65 :rolleyes:
Sono cinque giorni che li "tengo d'occhio" e stranamente mi accorgo che pur con leggerissime modifiche, di tanto in tanto, nella luminosità e nel colore, ritorno sempre ai settings sotto menzionati; che sia la volta buona che rimangono definitivi?
Li trovo perfetti/perfezionabili a mio personale gradimento.
TV
Immagine
Selezione AV FILM
Contrasto 37
Luminosità +1
Colore -2
Sfumatura 0
Definizione 0
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Basso
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore Mediobasso
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Basso
------Campo NR Spento
------Blocco NR Acceso
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Comando di accensione
Risparmio energia Spento
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Orbiter Acceso
Modalità attivaz. 2
....Li trovo perfetti/perfezionabili a mio personale gradimento....
Mi farebbe piacere avere la vs. opinione qualore decideste di provarli