Visualizzazione Stampabile
-
Non la vedo così: sono le filiali italiane a trattarci da terzo mondo.
Perchè diavolo un prodotto dovrebbe costare più in italia che in belgio, se tanto è importato dalla casa madre giapponese o coreana....per le tasse? Ma per favore. Sono soltanto manovre speculative delle singole filiali.
Le regole europee di concorrenza impongono la parità di trattamento e la libera concorrenza tra stati membri.
Il discorso che sento da te, Luca, è di stampo protezionistico.
Scusami se sarò brusco: per quello che mi riguarda la Filiale italiana di un qualisasi prodotto, laddove faccia speculazioni sul prezzo facendo lievitare risetto agli altri paesi europei, può anche fallire. Sarebbe di esempio ed avremmo un mercato corretto.
Le filiali italiane mica lo producono il tv o l'ampli di turno: si limitano ad importarlo (come fanno tutte le altre) ed a rivenderlo. Se fanno una politica scorretta è sacrosanto che ne paghino le conseguenze.
Il concetto di Europa, vedo, è molto lontano dall'essere compreso. Eppure è una risorsa importantissima per il futuro.
Perchè mai, poi,queste filiali debbano permettersi cambio dollaro / euro alla pari, ad esempio..? La cosa più bella è che siamo noi a fornirgli la scusa: il mercato usa è più grande del nostro.....
Balle. Non è vero. Il mercato Europeo, nel suo insieme, è pari se non più vasto. E se una cosa viene importata dalla corea o dal giappone, c'è una filiale europea che se ne occupa e la redistribuisce alle singole filiali nazionali.
Continuiamo così, facciamoci del male...e soprattutto, facciamoci prendere pure per il .....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Io mi incavolerei con Panasonic Italia solo perchè mi costringe a pagare di più.
...
...
Lode quindi a Panasonic Italia per il riconoscimento dell'assistenza, meno per la differenza di prezzo con altre filiali europee.
...
Concordo in toto..:O
-
Se la pensate così va bene, ognuno la pensa come vuole e acquista dove vuole per carità.
A questo punto se tutto è uguale è PIRLA chi compra in Italia un prodotto Panasonic piuttosto che online (estero).
Poi quando Panasonic (visto che l'esempio è su questo prodotto Panasonic), insieme ad altri produttori considererà l'Italia un mercato SCADENTE e NON INTERESSANTE non lamentatevi ripeto.
Il considerare un mercato come detto sopra sapete benissimo cosa puo' implicare in un futuro.
Ah dimenticavo, non lamentatevi nemmeno dell'assistenza in italia poi, visto che sappiamo da chi è istruita e sovvenzionata..
Comunque libertà di pensiero.
Io non critico te e tu non critichi me.
Chiudiamo qua se no andiamo troppo Offtopic se è il caso apriamo discussione a tema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Poi quando Panasonic (visto che l'esempio è su questo prodotto Panasonic), insieme ad altri produttori considererà l'Italia un mercato SCADENTE e NON INTERESSANTE non lamentatevi ripeto.
Panasonic italia ha capito benissimo l'antifona ed infatti, generalmente, fa una politica molto aggressiva sui prezzi.
Se poi cambiasse politica e gli italiani comprassero tutti i suoi prodotti dall'estero, online, chi ci rimetterebbe, in un mondo normale, non sarebbe la società italiana, ma il suo amministratore delegato. Salvo tu non creda che le multinazionali possano "autocastrarsi" :D per mero "dispetto", precludendosi le vendite sul mercato italiano.
Infine: le regole europee sono quelle. Vanno seguite. Punto. Non è affatto questione di "pensarla così".
Io personalmente su internet ho comprato solo un telecomando e solo da gente fidata del forum. Sono tendenzialmente ostile ad acquisti importanti online. Però non per questo son disposto a farmi prendere per i fondelli dalle filiali, dalle quali pretendo un minimo di correttezza.
La verità vera è che qualcuno ci marcia, mentre qualcun'altro meno. E' ovvio che la questione non è posta per le piccole differenze (50, 100 euro su 1500 ci stanno). Però c'è chi esagera davvero. Non si capisce altrimenti come mai alcuni processori video, in italia, costano mille euro in più (e dicesi mille) che in america.
P.s. Chiedo scusa per l'OT. Passo e, sul punto, chiudo.
-
Un'ultima cosa... mancano i dati per commentare un po' più a fondo queste scelte, cioè quante sono le persone che acquistano online, e quante nei canali tradizionali?
Probabilmente gli acquisti al di fuori dell'Italia sono una percentuale talmente bassa che a Panasonic Italia conviene comunque tenere dei prezzi un po' più alti.:rolleyes:
-
Tornando in topic, oggi Panasonic ha aggiornato il sito italiano inserendo i modelli TH-PZ70E(sempre Full HD), si notano 2 HDMI invece che 3 a prima vista.
-
Pana pz70
Si lo avevo detto un mese fa',sono fullhd entry level il 42 pollici italia costera' circa 1850 euro ed il 50 pollici sui 2600 euro e' che non supportano il 1080p 24 frame.........per me cosa molto importante
-
Ma nemmeno i "fratellini maggiori" lo supportano mi pare di aver capito ;)
-
Scusa 55AMG non capisco perchè ti incazzi così se qualcuno compra all'estero.
Se case come Sony o Panasonic ritengono giusto garantire una garanzia a livello europeo saranno pure cavoli loro no?
Non capisco perchè noi consumatori (e fino a che non vedo la scritta operatore sotto il nick, per me siamo tutti consumatori finali qui) dovremmo acquistare dove costa di +? Per far guadagnare 100 euro in più ad una società che ne guadagna già milioni? Su evitiamo questi discorsi per cortesia...
Se aziende di quel calibro (che di certo non sono nate ieri) hanno deciso quella politica avranno il loro buon tornaconto stai tranquillo... Di sicuro non ci perdono neanche 1 euro se riparano il tv di tizio acquistato in germania. Inoltre gli acquisti di certi oggetti all'estero saranno così esigui che non se preoccuperanno neppure e se vogliono battere la concorrenza devono GARANTIRE un prezzo almeno UGUALE a quello del negozio subito oltre confine, perchè a questo punto non si capisce quali grande spese potrà mai avere la filiale italiana di Panasonic rispetto a quella tedesca.
-
Morelli scusa ma qui non ne parlo più, se volete aprite altra discussione.
I miei motivi comunque sono tutti sopra. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
A questo punto se tutto è uguale è PIRLA chi compra in Italia un prodotto Panasonic piuttosto che online (estero).
Poi quando Panasonic (visto che l'esempio è su questo prodotto Panasonic), insieme ad altri produttori considererà l'Italia un mercato SCADENTE e NON INTERESSANTE non lamentatevi ripeto.
se la tecnologia costasse un po meno in italia, come tutto il resto, magari utenti come me ke comprano TUTTO on line, potrebbero cambiare idea..
il mercato italiano e interessante.. i politici vogliono far vedere il contrario (a buon intenditore poche parole)..
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Se case come Sony o Panasonic ritengono giusto garantire una garanzia a livello europeo saranno pure cavoli loro no?
non posso fare altro che quotarti perchè sono daccordo e hai riassunto in pochissime parole il concetto ;)
Panasonic Italia è solo un "ufficio" in Italia di Panasonic (tanto per semplificare il concetto) quindi la loro politica la fanno a livello globale, compresa la garanzia. Non può che essere un vantaggio per i consumatori. Probabilmente le differenze di prezzo sono dovute ad una somma di altri fattori per es. costi di distribuzione, ricettività di ogni mercato (nel senso di predisposizione a spendere in tecnologia....) ecc. ecc.
Personalmente mi dà molto più fastidio chi vende attraverso distributori (Denon attraverso Audiogamma per es.) e non mi garantisce l'acquisto di un prodotto fatto all'estero.
Il costo di questo distributore chi pensate che lo paghi???????
-
ragazzi ma è vero che questo plasma accetta solo i 1080p in hdmi?in vga e in component no?perchè volevo collegarci la xbox360 e poi il mio pc...ma a questo punto ho dei dubbi..:rolleyes:
-
E' verissimo(sul component ho letto anche diverse prove con esiti negativi su forum stranieri).
-
uff proprio ora che mi avevano convinto a molltare L'm86 questa cosa non mi va giu.ora che i plasma mi avevano conquistato..a sto punto l m86 sarà la mia scelta