Salve!
Ho letto da qualche parte che il Sony RDR-HXD870 dispone di sintonizzatore TV analogico e digitale...
Quindi posso registrare direttamente da trasmissione digitale terrestre ?!
Grazie!!!
Visualizzazione Stampabile
Salve!
Ho letto da qualche parte che il Sony RDR-HXD870 dispone di sintonizzatore TV analogico e digitale...
Quindi posso registrare direttamente da trasmissione digitale terrestre ?!
Grazie!!!
Leggendo queste precedenti pagine ho letto che:
NON SI POSSONO RIPRODURRE I DIVX DA UNA COMUNE PENDRIVE/HDD ESTERNO ?!?!?!?!?!?!
Cioè con il mio "misero" Jepssen XJ-7 HD mi gusto i divx messi su un pendrive da 64Gb direttamente via Usb... e con questo Sony non potrei farlo ?!?!?! :confused:
Mi sa che mi tengo il mio jepssennino... :p
Certo che puoi registrare direttamente da digitale terrestre. Ti posizioni sul canale che ti interessa e lanci la registrazione, o da timer imposti l'orario e il canale che ti interessano.
Puoi scegliere tra canali A-nalogici, D-igitali, e canali AV, ossia scart o RCA frontali.
ciao, scusa il ritardo..Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
allora, siamo sui 9-10 minuti..
io utilizzo +rw 8x e -rw 6x..
Mi unisco alla richiesta...Citazione:
Originariamente scritto da SebyJBL
La linea 3 funziona solo in uscita.Citazione:
Originariamente scritto da blackdir
Lo devi collegare alla linea 1 (la SCART più alta).
La frontale si chiama LINE 2 IN, e funziona perfettamente per registrare, tant'è che la uso per trasferire su HDD delle mie vecchie registrazioni su VHS.
Sono 3 RCA, una videocomposito e due audio L-R. Se serve, trovi facilmente anche il cavo scart-3RCA che è quello che uso io.
Fammi capire, tu hai i 5740$ necessari ad acquistare una pend drive da 64 GB e ti lamenti che un lettore DVD da poco più di 500 Euro non legge i DivX da questa? :DCitazione:
Originariamente scritto da SebyJBL
Fonte: http://www.gadgetblog.it/post/2622/b...e-usb-da-64-gb
Citazione:
Originariamente scritto da Firefox®
Veramente la pendrive da 64gb l'ho comprata circa 3 mesi fa a 60 euro :D
Ad ogni modo NON è ammissibile che io colleghi una sorgente USB al Sony e devo prima trasferirlo sull'HDD interno suo per poi riprodurlo!!! :mad:
e non credo neanche tu possa trasferirlo via usb....mi sa che devi portarlo sul pc, masterizzarlo e poi lo puoi eseguire.....
certo a me bastava che lo trasferssi sul suo hard disk per poi essere leggibile.....
confermo che via usb non puoi trasferire niente ma solo vedere foto e ascoltare canzoni.
Ieri sera ho provato a masterizzare dal pc un divx per poi rivederlo sul sony.
Il supporto era stato precedentemente formattato dal sony ed il pc non l'ho riconosciuto pertanto ho dovuto riformattarlo. Fatto ciò il sony non mi ha riconosciuto il film che gli messo sul dvd mentre lo stesso dvd messo in un lettore da 50 euro funzionava perfettamente.
Chi mi da qlk indicazione????
@andybike, grazie per la risposta... effettivamente ho sbaglianto ad indicare nel post il numero della linea... e' la line 2 come giustamente indichi tu, ma il concetto che postavo rimane corretto.Citazione:
Originariamente scritto da andybike
anch'io sono in grado di registrare da VHS usando la porta frontale... il mio problema esiste solo quando i nastri sono NTSC e non PAL. Solo in questo caso, non riesco a registrare ed ho il messaggio di errore di cui dicevo.
Dato che tutti i miei dispositivi supportano anche NTSC (il mio VHS, il sony ed il mio plasma), mi chiedevo se qualcuno conosceva il modo per poter evitare l'errore che mi da il sistema...
Qualche idea?
quando registro dal decoder sky non riesco a programmare il timer.. come si fa? Grazie per l' attenzione.
Dave.
Io utilizzo Verbatim DVD+RW o DVD-RW (in uso a rotazione ormai da qualche anno) dove carico una serie di file Divx utilizzando Nero selezionando DVD-Rom (Iso) e non ho mai avuto alcun problema: non ho mai dovuto far formattare niente al Sony, una volta inserito avviene il caricamento ed accedendo a "title list" mi dà l'elenco dei file contenuti che visualizzo regolarmente...Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Sono un felice possessore del DVD Recorder in questione, Sony RDR-HXD870. Presto vorrei fare l'abbonamento a SKY, e vorrei chiedervi voi come avete collegato lo Skybox col recorder, perchè ho un dubbio. Mi spiego meglio...
Nel Manuale di istruzioni del DVD-Recorder c'è scritto che la scart line 1 (quella a cui và collegato il decoder) è RGB, e l'unica scart RGB del decoder è la scart TV, perciò si dovrebbe collegare a questa e non a quella VCR come potrebbe invece sembrare. Oltretutto questo tipo di collegamento è anche cosi spiegato nel manuale, cioè afferma che il recorder deve essere collegato alla scart TV dei set top box.
Cosi facendo però non si potrebbe collegare direttamente il decoder con la TV (o attraverso la scart VCR, non molto raccomandabile per diversi motivi, soprattutto perchè non è RGB).
Dunque il collegamento più logico mi sembrerebbe:
"Skybox collegato al Recorder tramite SCART (dalla scart TV del decoder alla line 1 del recorder)
Recorder collegato alla TV tramite HDMI (da HDMI out del recorder ad HDMI 1 della TV)".
L'unico problema che si potrebbe presentare cosi facendo è che ogni volta che si vorrà guardare SKY si dovrà accendere anche il recorder, anche perchè non si può collegare il recorder alla TV usando contemporaneamente HDMI e SCART (come scritto ancora sul manuale), o l'uno o l'altro collegamento e io sinceramente preferisco l'HDMI, anche se non è passante come la SCART. Tutto sommato non mi pare un gran problema dover accendere il recorder ogni volta che si vuole vedere la tv satellitare.
Attendo i vostri suggerimenti e di sapere come avete fatto voi!