Visualizzazione Stampabile
-
Se usi il rumore rosa dal menu' dell'ampli il tutto dovrebbe funzionare come ti ho descritto MA considerando l'imprecisione da una parte di Audyssey e dall'altra del fonometro e' possibile che accada quanto ti e' capitato, sai non sempre la teoria e la pratica coincidono :)
Io ti do' questo consiglio, tu vedi quanto ti segna il fonometro sul centrale con i valori di Audyssey e regola il sub un paio di db piu' alto, cosi' sei a posto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Io ti do' questo consiglio, tu vedi quanto ti segna il fonometro sul centrale con i valori di Audyssey e regola il sub un paio di db piu' alto, cosi' sei a posto........[CUT]
Perdonami, sai che non ho capito questa tua affermazione (sono io de' coccio eh....)? Perchè mi parli di "centrale"?
E perchè devo aumentare di 2dB il sub rispetto al centrale, non erano da togliere al limite? :cry:
P.S. O è proprio un consiglio aggiuntivo che mi stai dando che non c'entra con le considerazioni precedenti?
-
No, e' una cosa in linea con le precedenti, mi spiego meglio:
Sulla carta:
Audyssey pone tutti i diffusori a 75db, sub compreso
Il fonometro sottostima le basse frequenze di 2-3db
Se funzionasse per te in questo modo avresti letto 72 +/1 db sul sub con -6 sull'ampli, mi segui?
Ora tu con -6db sull'ampli hai letto 75 +/-1db sul sub quindi non ci siamo.
Due cose sono certe, che il mic di Audyssey e il fonometro hanno un margine di errore e il fonometro sottostima le basse frequenze quindi...
Misura con il fonometro il livello del centrale, che userai come riferimento, con i livelli posti da Audyssey (che dovrebbero essere 75db), senza valutare cosa ti legge il fonometro
Misura il sub e imposta il suo livello in modo che risulti un paio di db piu' alto di quanto hai letto sul centrale, in questo modo centrale e sub sono allineati come emissione e hai il sub calibrato al livello corretto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Ora tu con -6db sull'ampli hai letto 75 +/-1db sul sub quindi non ci siamo.........[CUT]
Intanto, l'affermazione che ti ho quotato da cosa può dipendere? Perchè non mi ritrovo questo scostamento?
Citazione:
Misura il sub e imposta il suo livello in modo che risulti un paio di db piu' alto di quanto hai letto sul centrale
Ecco, è questo il passaggio in cui non ti seguo.... se misuro col fonometro in teoria dovrei porre il sub a -3dB rispetto al centrale, almeno questo è ciò che direbbe la teoria.
Tu me lo stai facendo porre allo stesso livello proprio perchè nel mio ambiente questo scostamento parrebbe non esserci? (e qui si ritorna alla domanda che ti ponevo sopra: perchè non c'è?)
P.S. E' un po' che non eseguo Audissey e non ricordo le varie fasi. Volevo chiederti: posso iniziare la procedura in modo che mi ri-calcoli livelli e distanze senza poi dover prendere le 8 posizioni (discorso che per ora rimando)?
In questo modo potrei verificare se davvero quello scostamento di 3dB si conferma non esserci o se è frutto di un qualche errore compiuto in precedenza.
P.P.S. Può incidere il fatto che Audissey mi abbia impostato a -6 al tempo, ma che io abbia rilevato le misure l'altro giorno col fonometro con Audissey disattivato?
-
Non posso sapere perche' ti trovi questo scostamento puo' darsi che il tuo fonometro non sia il Radioshack o i suoi cloni che presentano quel problema dei 3db e legga lineare, con i dati che ho in mano non posso saperlo.
Ma se tu leggi lo stesso valore sul sub e i diffusori, 74-76db e quindi il tuo fonometro per qualche motivo rileva le basse frequenze come le frequenze piu' elevate, a quel punto mettilo 2-3 db piu' alto del centrale perche' questa regolazione tende ad essere piu' accurata dato che anche le nostre orecchie sentono meno le basse frequenze.
Se invece il tuo fonometro legge sui diffusori valori diversi da quanto risulta sul sub allora meglio se riporti tutti i valori di tutti e sei i diffusori, con fonometro su cavalletto, non in mano.
-
E' Radioshack (analogico)...
-
Allora i 3db ci devono essere, come da letteratura e da esperienza personale, lo ho anch'io. E' anche vero che il rumore rosa da menu' non e' a frequenza fissa e ci sono le risonanze modali quindi la lettura sballa un attimo, anche perche' dovresti regolare i livelli da disco test e non da menu'.
Verifica i livelli di tutti i diffusori e vediamo cosa riporta il tuo fonometro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
anche perche' dovresti regolare i livelli da disco test e non da menu'.
Mi dai una risposta e mi instilli altri 3 dubbi!! :D:D:D
Come mai?
Citazione:
Verifica i livelli di tutti i diffusori e vediamo cosa riporta il tuo fonometro
Immagino tu intenda di far ri-calcolare ad Audissey i livelli e poi verificare con fonometro. Se così fosse ti ripropongo ciò che ti chiedevo sopra:
Citazione:
P.S. E' un po' che non eseguo Audissey e non ricordo le varie fasi. Volevo chiederti: posso iniziare la procedura in modo che mi ri-calcoli livelli e distanze senza poi dover prendere le 8 posizioni (discorso che per ora rimando)?.........
-
Riguardo alla prima domanda la risposta e' semplice:
la calibrazione di Audyssey avviene con EQ disattiva, i livelli dopo EQ potrebbero cambiare (e' noto che dopo EQ i livelli vanno rivisti) in quanto i picchi non piu' presenti possono aver falsato il risultato, inoltre e' bene calibrare tutta la catena (lettore BD compreso) quindi con un disco test puoi ovviare a questi due problemi, non fai nient'altro che prendere un diffusore di riferimento (diciamo il centrale o il frontale sinistro), regoli il volume generale dell'ampli in modo da leggere sul fonometro 75db sul diffusore di riferimento (i livelli del quale non dovrai toccarli), poi livelli tutti gli altri allo stesso valore lavorando sui livelli dell'ampli, il sub a 72db, in teoria ma nel tuo caso non saprei che dire...
Alla seconda tua domanda no, non intendo far riverificare tutto a Audyssey, se l'hai gia' fatta va bene cosi', verificare gli altri diffusori era allo scopo di capire come legge il tuo fonometro, se legge 75db su tutti allora i 3db famigerati per il tuo pare non esistano...
Per la precisione:
Note that the Radio Shack meter is down about 12dB @ 16Hz, 7dB @20 Hz, 3dB @ 30 Hz, 2 dB @ 40 Hz and 1 dB @ 50 Hz. Add these numbers to the readout to compensate.
Siccome il test tone va da 40 a 80hz, se a 80hz il fonometro legge 75 corretto e a 40 legge 73 dovresti avere tale escusione con una tolleranza di un db (quindi da 72 a 76)
Frequency / C-weight adjustment / RS adjustment
10.0 / 14.3 / 20
12.5 / 11.3 / 16.5
16.0 / 8.4 / 11.5
20.0 / 6.2 / 7.5
25.0 / 4.4 / 5.0
31.5 / 3.0 / 3
40.0 / 2.0 / 2.5
50.0 / 1.3 / 1.5
63.0 / 0.8 / 1.5
100.0 / 0.3 / 2
-
Sto leggendo ma non ho postato perchè c'è il buon dhakan che sicuramente conosce è sa spiegare meglio di me.
Dico una cosa che forse ha mandato in confusione gladiator.
Se non hai il disco test , quindi usi il rumore rosa del sinto, tu sul fonometro puoi anche non leggere 75 db. La cosa piu importante è che tutti i diffusori suonino uguale.
In poche parole fai partire il test , leggi quanti db suona il centrale o un diffusore del front.Per esempio se suona a 80 db anche tutti gli altri dovranno fare lo stesso a parte il sub come ti è stato spiegato che deve risultare piu basso ma solo per una questione di fonometro. Sulla carta ovviamente suonarà uguale agli altri.
-
Grazie Elven, non vabè quello mi era chiaro.... fin lì ci arrivo...... ahahahah :D
Il mio cruccio era capire perchè non rilevo questi dB in meno sul fonometro una volta che Audissey ha calcolato i livelli.
Comunque, stasera rifaccio un po' di prove un po' serie e vediamo....
-
Non capisco cosa intendi per " non rilevo". Non è che devi rilevarli, semplicemente devi abbassare o alzare il volume del sub e se per gli altri diffusori leggi ,esempio, 77 db per avere il sub in linea con il reest devi avere 73/74.
Forse tu intendi dire che senza toccare niente Auyssey te lo metto uguale agli altri e non piu basso ? Bhe audyssey non è infallibile
-
Il suo problema, a quanto pare, e' che legge 75db anche sul sub e non 72db come dovrebbe essere.
Pero' come giustamente scrivi Audyssey non e' infallibile e potrebbe aver posto il sub piu' alto della norma inoltre la precisione al 100% con questi strumenti lascia il tempo che trova...
-
A me i 75db della calibrazione corrispondano a 72db sul mio fonometro e questo vale per tutti i canali compreso il sub .
Non sgarra mai 72db letti sempre ne mezzo DB di più o di meno.
Gladiator non vedo niente che non va
-
I valori riportati su molti siti e misurati da parecchie persone si riferiscono pero' solo al Radioshack, gli altri fonometri, per quanto noi immaginiamo che siano cloni, non lo possiamo sapere con certezza quindi non vale la stessa regola.
Io personalmente ho confrontato il Radioshack con il microfono Umik (un altro giocattolo ma un poco meglio) e le differenze di lettura alle basse frequenze sono molto simili alla tabella che ho riportato, non mia. Quindi una differenza nelle letture con rumori rosa da 40 a 80hz (subwoofer) e da 500 a 2000hz (diffusori) normalmente dovrebbe essere rilevata ma stiamo parlando di un paio di db, che si perdono facilmente nella lettura del sub non equalizzato per i notevoli spostamenti della lancetta.
Purtroppo cercare l'accuratezza con apparecchi come questi fonometri e' pura utopia quindi e' di fatto impossibile sapere se i DB letti sul display sono reali o meno, sono pero' apparecchi piuttosto precisi quindi vanno benissimo per livellare allo stesso valore tutti i diffusori, poi se noi leggiamo 75 e invece sono 78 o 72 e' un altro paio di maniche ma saranno quantomeno tutti a 78 o 72.
Da questo punto di vista il microfono di Audyssey sulla carta dovrebbe essere meglio (nei limiti di questi giocattoli, costa 25$ come pezzo di ricambio quindi sai dove arrivi, microfoni certificati sono altra cosa) ed e' per questo che di solito consiglio di partire da un diffusore regolato da Audyssey (frontale sinistro o centrale) e poi mettere tutti allo stesso livello con fonometro e disco test.