Telefonato a Spinelli ora e mi ha confermato un modello di prova per fine gennaio/inizio febbraio e la vendita per meta' febbraio..
Speriamo..:rolleyes:
pannoc
Visualizzazione Stampabile
Telefonato a Spinelli ora e mi ha confermato un modello di prova per fine gennaio/inizio febbraio e la vendita per meta' febbraio..
Speriamo..:rolleyes:
pannoc
Mmmm...speriamo...di solito Angelo ha delle notizie molto attendibili...per i demo forse ci siamo, bisognerebbe sentire HCS in qualità di distributore..:mad:
Meno male che ho preso l'Epson per le crisi di astinenza acute...
Ciao
http://www.homecinemasolution.it/pro...cat=proiettori
Si parla di 6500,00 di listino in vendita dai primi di febbraio...:sperem:
pannoc
798,000.00 JPY Japan Yen = 5,134.77 Euro
al solito, prezzo di listino europa molto più salato.
comunque nel giusto.
Per carità, può benissimo arrivare ai primi di febbraio, ci mancherebbe.
La mia fonte è molto attendibile nel circuito pro, non tratta propriamente con il mercato retail.
Certo, ripeto, deve realmente valere il doppio di un HC5000, 2000 euro più di un panny 1000, epson tw1000 etc etc.
Realmente, da vero fan di questa tecnologia, mi deve convincere appieno.
altrimenti si riaffaccia la possibilità epson/panny/mitsu + processore top per lo stesso prezzo.
Oppure pj stand alone con soldini per hd dvd ps3 etc etc:cool:
Direi che c'è di che essere soddisfatti in quanto non c'è stata disparità di trattamento con il resto dell'Europa.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
francis
Citazione:
Originariamente scritto da francis
assolutamente ben detto!:)
99/% si troverà a 6.500 euro allora... bè poi uno sconticino lo faranno no?? ma l'epson tw 1000 cosa spetta a farsi vedere???
se quel cavolo di mitsu arrivasse a 3 mt di base prenderei lui dato che mi ha sorpreso al tav e invece guarda cosa mi tocca comprare :)
già disponibile ad ottimo prezzo...............diciamo meno della metà del jvc.
per questo dico che deve meritare ogni soldo speso...........
e poi i 3 metri di base...................ma non ti sembrano troppo?
Effettivamente facendo due calcoli, considerando uno schermo di guadagno 1.2 si avrebbe una luminosità di 15,4 fl a lampada nuova.
Già uno con uno scadimento di efficenza del 25% della lampada, (dando per scontati 700 lumen a proiettore calibrato) la luminosità scenderebbe sotto i canonici 12 fl, per precipitare a 9 quando la lampada fosse calata di efficenza del 40%, (valore che comincia ad essere effettivamente basso, anche se ad alcuni potrebbe bastare comunque).
Sembra opportuno che chi vuole schermi di tre metri, con questo proiettore, debba prevedere un telo a più alto guadagno.
Un flame su AVS, con allusioni pesanti, (se non oscurano i post) tra chi sostiene la validità del Pearl, (in particolare Kipp Jones che assume che il confronto sia falsato) e chi come Chris Dallas pensa che il JVC vinca a mani basse il confronto.
Praticamente per molti l'HD1 is a pain in the @ss.
francis
riporto l'opinione di uno special member di avs, co-sviluppatore dei dvd-hd
"The Ruby got to go "
--------------------------------------------------------------------------------
Just wanted to add my two cents on this projector. As you can tell from the mini-heading, I own a Ruby. And from my signature, you see that we are serious about picture quality as we work with HD studios on proofing their HD DVDs. So having the best display is important to me. Until now, the Ruby did the job. But no more.
First a bit of background and special thanks to OP for creating this post. I was searching everywhere for JVC booth with no luck. Nothing in the directory, etc. Having heard about the stellar reputation of this projector from Elliot at PJ HiFi in UK, I was anxious to see it in person. So armed with the location, I showed up at the suite in the hotel.
After introducing myself, I was treated to amazing reception by JVC folks who spent nearly two hours with me, showing me both the consumer and professional versions of the projector and the rest of their technologies. I have to say, until now, I was caught between the Sony Ruby and Marantz 1080p DLP projector we use in the HD DVD mobile theater. The former does not resolve full 1080p and its lens is rather low performance with a ton of lateral chromatic aberrations (color bleeding), and strobe/rainbow effect of the Marantz which otherwise, fully resolves 1080p. And while I like the extra contrast that that the dynamic iris provides in the Sony Ruby, I did not like its sudden effect on light to dark shots, or the fact that it takes down the brilliance of bright objects on dark backgrounds. Still, it is a nice projector and I preferred it to the Marantz due to lack of rainbows.
Then I got to see RS-1 and it was best of both worlds. Great contrast and sharpness like the Marantz, but without the rainbows. No dynamic iris and great contrast ratio. I also like the manual focus as it is impossible to get precise focus on the Ruby with the remote. And of course, it is half the price of Ruby and a quarter of Marantz.
The lens is also of much higher quality than the one on Ruby. On white text, the Ruby would bleed more than one pixel worth of green/red. On RS-1, it would bleed one blue pixel. I wish it was more perfect than this but it is still a huge step up from the Ruby.
The machine is quiet and I like the fact that it blows the air to the front sides. I have to keep the Ruby away from the back wall where I really want to mount it and it cooks anything behind it.
RS-1 has a glossy black finish. It is less high tech looking than the Ruby but black is better in my book for something I am going to hang off the ceiling.
Uniformity was very good which is nice as some people complain bitterly about it on some Pearl units.
It is also very nice to have lens shift in both directions.
Response time was very good and I did not see any smearing. And it was great to see no noise in dark areas as is common in DLP designs.
So off goes the Ruby as soon as the RS-1 arrives.
Much thanks to JVC folks for being so darn to earth and accommodating. This is key to winning the hearts and minds of the folks who hang out around here .
__________________
Amir
Microsoft (HD DVD insider)
VC-1 video codec insider in BD/HD DVD
Ask me questions about HD DVD here
un commentino sull'aspettativa della resa sulle basse luci:
Thanks for the additional impressions John.
I still can't imagine seeing the level of black that you are describing on my screen.
I can't wait to watch Superman Returns again on the JVC. On my Z4, during a lot of the dark flying scenes, expecially the one over the water, I could barely even see Supes. It's going to be a whole new experience on the JVC.
Scusate una cosa, ma 700 ansi lumen non sono poche??
I vari panny/epson/mitsu sono sopra le 1000.
Dato che devo comprare lo schermo nuovo e sara' di 2,40 metri di base mi conviene prendere uno con gain 1,5 o basta un 1,2?
Ho letto che usando schermi con guadagni alti si potrebbe avere una perdita di dettaglio sulle basse luci, perche' in teoria il nero si alzerebbe un po'..:confused:
Preciso che la mia sala e' completamente oscurata ed il muro dove va montato lo schermo e' nero e le pareti laterali grigie.
Comunque se il listino e' 6500,00 si va a circa 6000,00, poi se si fa il co-buy si puo' scendere ancora a mio parere..:p
pannoc
Troppo ottimistiche: eppoi facciamola finita con i commenti USA, come fossero Bibbia!!:rolleyes:
Pazientate qualche settimana ed avrete le Vostre impressioni ;)
walk on
sasadf
bhè------almeno loro l'hanno visto.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
:D