idem! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Visualizzazione Stampabile
idem! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Citazione:
Originariamente scritto da Fred65
Direi di si, ok che è vecchiotto ma avrà qualche uscita migliore dell' s-video........:confused:
Caspita Tino mi fai venire dei grossi dubbi...stasera quando torno gli do un'occhiata e poi ti faccio sapere...spero di si a questo punto...se si può migliorare ben venga...però da quanto visto su internet c'è solo l'uscita s-video e quella video compositoCitazione:
Originariamente scritto da tino.k
@Pinus
Per abbasare di poco i colori (controlli specifici apparte) puoi provare il gamma 1 che rende l'immagine leggermente meno satura (l'ho utilizzato per la maggior parte del tempo anche se ora sono tornato al gamma originale "0").
Inoltre ti consilgio di impostare colore intorno ai 20 (dipende anche dal rapporto contrasto/lumiosità che utilizzi) e andare a modificare i singloi colori (R G B) abbsando sia il rosso che il verde lasciando il blu invariato.
Se torni indietro nel 3ad trovi i settaggi che utilizzo ora per la tv analogica.
@Stuka78
Il wii è uno spettacolo, la console + divertente che abbia mai posseduto (e da malato quale sono sono poce le escluse :) ).
Cerca di procurarti il component quando e se la prenderai, l'unico neo che avverto è un flikering disarmante a 480p con il wii sulla dash (non riscontrato nei giochi), cosa strana che forse dipende dal cavo (non nintendo) anche xche con la 360 a 480p il fenomeno non si presenta!
p.s. il wii non legge ne dvd ne cd audio, solo giochi ma si vocifera che a meta di quest'anno la grande N tirerà fuori una versione con aggiunta la possibilità di leggere i dvd.
@fede
"luminare"...sono commosso :)
p.p.s. ho appeso al muro lo schermo (con enorme soddisfazione) con una staffa Munari normalissima (non estensibile o inclinabile) che però mi lascia ilpannello ad una distanza tale dal muro in modo che posso tranqillamente staccare e attacare tutti i connettori.
Inoltre ho acquistato un mobil della stessa casa che ci si abbina perfettamente, unico neo il solito delle cose belle....
Il prossimo post avrete delle foto :)
@realbingo
Bentornato. Non ti fischiavano, per caso, le orecchie?
Hai un mp. ;)
Bando alle ciancie! Ho provato a chiedere in vari forum e nessuno mi ha risposto, se neanche tu conosci la soluzione vorrà dire che mi rassegnerò.
Ho collegato la 360 al nostro bel plasmone, ma quando gioco a Crash Nitro Kart (per Xbox prima versione) mi dice che il cavo vga non è compatibile con i 50Hz. E' un problema di cavo, di tv o di setting?
Ho qualche possibilità di non dover ogni volta usare il component per questo gioco?
Grazie di nuovo.
Paolo
Eccomi qua!
PRESO OGGI LG 42PC3RA:D
Prego chi di dovere (Fede?) di cancellarmi dalla lista degli indecisi:D
Le prime impressioni sono molto positive
Preso da SATURN a 1.125 €
ciao
ciaoCitazione:
Originariamente scritto da apscal
volevo chiderti che cosa hai collegato al tv, come e la qualità di visione con antenna analogica.
il prodotto, consigliatomi anche dall'esimio maestropaolino, mi interressa visto anche il prezzone saturn, ma io vedo nolta tv analogica e non ho idea della qulità su quel tv.
ciaooooooo
ciao
x la TV analogica tramite antenna terrestre, non saprei risponderti perchè non la uso quasi, visto che ho un impianto d'antenna penoso (o sono in zona coperta male)
devo dire che la visione di Sky e DTT è migliorata molto rispetto al TV CRT che avevo fino a ieri e questo mi ha piacevolmente sorpreso
per ora ho solo collegato via scart il dvdrec con DTT incorporato e il decoder Sky
sono in attesa dell'arrivo del cavo HDMI
a presto x ulteriori info
ciao
P.S. ho povato a fare la ricerca automatica dei canali terrestri
quei pochi con segnale decente (Rai1 e 2 ) si vedono veramente bene
Ciao a tutti, sono da poco possessore di un 42PC1RR e ho un pò di domande relative alla qualità video.
Attualmente uso solo l'antenna analogica come segnale e devo dire che la qualità non è male. Le trasmissioni registrate però sono molto peggiori.
Ho la qualità di registrazione settata su "alta" ma si vede proprio male, si notano le sfumatture di colore scalettate, in particolar modo sui volti.
Capita anche a voi?
Sono in attesa di un mediaplayer decente per testare dvd e filmati in hd ma per adesso sono un pò deluso.
Forse con il digitale terrestre le cose miglioreranno ma... mi scordo la comodità del registratore digitale incorporato giusto?
Grazie per ogni consiglio, ora vado a vfedermi i settaggi consigliati.
Ciao
A.
una domanda x i possessori del plasma 42pc1r in che modo accetta i segnali del pc, via vga oppure via dvi-hdmi vorrei mapparlo 1,1
ciao
Ma non è la stessa cosa? Io ho un notebook con uscita dvi-i ed un convertitore dvi-i/vga. Certo via dvi è meglio.
Per la mappatura 1:1 devi configurare la risoluzione su pc 1280x720.
O almeno credo.
Strano! Non ho l'RR ma in teoria la registrazione di un programma che "in presa diretta" si vede piuttosto bene dovrebbe vedersi.... piuttosto bene anche nella registrazione su HD...Citazione:
Originariamente scritto da albenet
La qualità dovrebbe essere identica o quasi, o almeno così capita a me nella registrazione sull'HD del mio dvd recorder esterno...
Attendiamo opinioni da chi ha l'RR...
Io ho provato sia il collegamento via vga che dvi/hdmi. Sono ovviamente entrambi possibili ed alternativi, con un discreto vantaggio (ovvio pure questo) per il dvi/hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da zorro
Per la corretta visione dei caratteri del pc devi settarlo a 1024*768 nella visualizzazione sul plasma.
Per la visualizzazione di altro materiale (giochi, divx, ecc.) devi fare delle prove, o sempre con la risoluzione consigliata da LG (1024*768 a 60hz) o con altro, tipo il 1366*768...
sono un nuovo possessore del 42pc1r e son veramente contento bel pannello.. ho gia collegato la xbox 360 in VGA sono scontento del mio lettore DVD si vede male(si vede la differenza di colori non è sfumato) poi lo collagto in componet e si vede uguale se metto il dvd nel 360 si vede molto meglio.cmq adesso smanettero un po' e poi fi faro tante domande.
ciaoooo e grazie del consiglio
Per il pc confermo 1024x768 con il massimo della nitidezza per i caratteri. Confermo anche che per vedere i film, sia dvd che divx e sempre tramite pc collegato in Dvi, mi trovo meglio con 1280x720 per via della visione più grande sul pannello (meno bande nere). Proprio ieri ho visto L'era glaciale 2 su un divx rippato da dvd e devo dire : spettacolo!!! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Sarà che mi accontento di poco, ma intanto godo! :sbav:
Paolo