Visualizzazione Stampabile
-
gli ho mandato le foto, sono venuti a vederlo, hanno detto che è inutile tenerlo la, prima devono aspettare una risposta dalla fabbrica, quando hanno deciso cosa fare (o se fare qualcosa), e avranno in casa i ricambi (se servono), glielo porto e lo fanno subito.
ggr
-
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
gli ho mandato le foto, sono venuti a vederlo, hanno detto che è inutile tenerlo la, prima devono aspettare una risposta dalla fabbrica, quando hanno deciso cosa fare (o se fare qualcosa), e avranno in casa i ricambi (se servono), glielo porto e lo fanno subito.
ggr
Il fatto che non lo abbiano portato via subito posso capirlo (così non resti senza tv), il fatto che tu ipotizzi l'eventualità che non facciano niente mi preoccupa un po'. Se fossi in te insisterei fino allo stremo per ripararlo nel caso abbiano la faccia tosta di lasciarti in panne.
-
Citazione:
Originariamente scritto da huels
. Se fossi in te insisterei fino allo stremo per ripararlo nel caso abbiano la faccia tosta di lasciarti in panne.
su questo non ci piove.
ma ho capito come tira il vento. i tecnici del centro assistenza dicono che per loro è ancora nella norma (anche se brutto), che comunque philips gli dice cosa fare, loro lo fanno.
gli ho detto che cose del genere, non le ho viste nemmeno su lcd da 600 euro, non su uno da 2000...
ggr
-
Ciao ggr!! Come va?
Tra ferie e lavoro era da un po ke nn entravo nel forum den ns tv, Innanzitutto mi spiace un casino per i tuoi problemi... sxo possano risolverli al piu presto! Anzi, sn piu ke sicuro ke lo facciano!
Ho effettuato l'ultimo aggiornamento ma con la procedura forzata(era ora!!) ma nn ho ancora constatato eventuali miglioramenti e/o peggioramenti.. sxiamo bene. Volevo infatti kiederlo a te: hai trovayo miglioramenti? Se si in cosa? Quanto ai settaggi ke mi hai fornito a inizio estate... hai cambiato qulacosa? Se si mi invieresti i tuoi nuovi settaggi?
Grazie mille come sempre ed un sincero.. IN BOCCA AL LUPO!!!
Cmq mi terrò aggiornato.. facci saxe!!
A presto
-
ciao e ben tornato eukeres.
allora, l'ultimo aggiornamento sul mio (un po malato) tv, ha portato dei benefici, specie sul nero, migliorato il quale, tutta l'immagine ne ha tratto dei giovamenti.
quanto ai settaggi, ora sono di emergenza visto la situazione, comunque, ho messo al minimo tutti i paramtri (contrasto din, riduz rumore, ottimizz colore,), contrasto 67, luminosità 55, colore 50, tinta fredda, digital motion spento, sensore luce spento, nitidezza 5. io continuo a vedere meglio con la scart asseganata ad un canale tv...anche se così ho l'immagine più spostata a destra su certi canali.
dimenticavo una cosa importante.
prova a disattivare l'active control, e il DNR, che tieni solo per i segnali da antenna, riduttore artefatti mpeg, vedrai che ci guadagni in nitidezza, profondità di immagine, e colore.
ggr
-
Grazie come sempre per i tuoi preziosi consigli!!
Ma hai messo tutto al minimo x la tua situazione d'emergenza o avevi impostato così i settaggi ancor prima ke ti si presentasse quel problema?
Cmq, io intanto provo cosi e ti faccio sapere!! ;-)
A presto
-
i settaggi non sono la conseguenza del problema. certo, se uso un po più di luminisità, nelle scene scure il problema si vede meno, però l'immagine ne perde molto. pensa che per avere una immagine "scura", tutta uniforme senza che si vedano le macchie, dovrei mettere la luminosità a 85:eek: , tanto per farti capire quanto più chiare sono quelle zone.....
comunque, i risultati sono frutto di prove pazienti, ho messo un fermo immagine della scena di un film, molto complessa da rendere bene, e da vicino al tv, ho iniziato ad abilitare o disabilitare i vari filtri. c'era una parte di scena, che in una zona buia, si intavedeva un viso nella penombra, era molto piccola, e con i varii filtri, si vedeva solo la sagoma di un viso, lavorando sui filtri, sono migliorati i contorni, è apparsa qualche sfumatura di colore, si intavedono le sagome do occhi e naso, ripeto, il particolare sarà grande 2/3 centimetri, e non è certo in primo piano, eppure sono emersi dettagli che i filtri si mangiavano.
una cosa però che non sopporto di questo tv, sono le barre di regolazione dei vari parametri. occupano mezzo schermo, coprono l'immagine che vuoi regolare, e creano un falso contrasto essendo azzurri. è quasi impossibile regolare il tv così, ma perchè non li fanno più piccoli! basta una righetta orrizzontale con un numero vicino, così vedi davvero cosa succede all'immagine mentre la regoli...
ggr
-
Hai perfettamente ragione sulle barre di regolazione!! Anke a me danno ai nervi... ;-)
Ma ke ci vuoi fare... seguirò i tuoi consugli. Intanto ho gia fatto alcune prove seguendo i tuoi ultimi consigli. Come primissima impressione, con i vekki settaggi (quelli kie mi avevi fornito a inizio estate..) l'immagine sullo skermo sembrerebbe piu nitida, con gli ultimi settaggi invece sembra esserci piu profondità... nn saprei ancora dirti qual'è x me l'impostazione migliore. Ti farò sapere.. ;-)
PS: nn sapevo ke il DNR si teneva solo x i segnali da antenna (canali da segnale analogico e canali da decoder digitale.. giusto?), io lo tenevo inserito anke con i canali di sky! Grazie anke x qs :-)
-
[QUOTE=eukeres] con gli ultimi settaggi invece sembra esserci piu profondità..
QUOTE]
esatto, ed è quello che cercavo, la nitidezza, la puoi ache aumentare con l'apposito comando, ma senza profondità l'immagine anche se pulita, sa di poco..
i filtri, come il dnm o l'active control, sono variabili un po pazze, e appiattiscono troppo l'immagine, rendendola un po senza anima, anche se magari pulita e liscia.
il loro funzionamnento, è troppo altalenante, fanno alternare sullo schermo immagini bellissime, ad altre inguardabili, quindi li ho tolti, e ora so sempre cosa aspettarmi dal mio tv.
risentiamoci.
ggr
-
Mi stavo domandando... ho messo ieri il firmware nuovo (l'ultimo che avevo era di novembre 2006? questo è del 3 giugno o del 6 marzo, non so se usavano data europea o americana) ma volevo sapere... cosa aggiunge di nuovo al TV? Che problemi risolve e che funzioni aggiunge?
E poi seconda cosa, nessuno è riuscito a trovare una soluzione o un compromesso per i gravi problemi di overscan di questo TV? Ieri mi sono messa a fare dei test con il DVD TEST by Luciano Merighi, e ho scoperto che su HDMI (ma anche su VGA e component) in 720p questo TV soffre di circa 18 pixels di overscan da tutti e 4 i lati. Son due centimetri buoni, forse anche di più, mi sembra una cifra imponente.
Nessuno ha trovato una soluzione? Uno zoom out, un firmware crackato con funzioni avanzate? Qualsiasi cosa... son disperata non me ne va bene una. Tempo fa leggevo solo recensioni e commenti superentusiasti e positivi di questo TV, io invece son sempre + scontenta, anche perchè Philips non mi ha rimborsato i soldi della promozione Ambilight oltretutto.
-
marty80, l'ultima versione del sw, è la 096, ed è del 4 luglio 07, quindi il tuo dovrebbe essere comunque vecchio.
io, e anche altri posessori del fratello maggiore, abbiamo trovato miglioramenti considerevoli dell'immagine, quanto agli altri problemei che eriporti, non posso aiutarti.
sono molto esigente per quanto riguarda la qualità dell'immagine nell'insieme di colori, sfumature, contrasti, nitidezza, pulizia, ma non mi sono mai messo a misurare quanti pixel aggiunge o toglie all'immagine, e neanche i microscatti.
magari qualcuno potrà risponderti.
il mio ha qualche problema nelle scene buie, solo perchè è in attesa di essere riparato, ma quanto a qualità di visione, non ho ancora visto di meglio in giro,(sto parlando solo di lcd ovviamente), anche perchè ho visto tutto, tranne i nuovi philips, che comunque montano lo stesso identico pannello del nostro.
fidati, siamo ancora dei fortunati ad avere questo tv, non stressarti tanto per qualche pixel..:)
ggr
-
JX31E-0.96.0.0, 3 Luglio 2007. Mi ero sbagliata!
I pixels tagliati (18 pixels sono più di 2 cm da ogni lato, mica poco!) non è un grosso problema sui film in DVD, anche perchè molti utilizzano il 2.35:1 e quindi sopra e sotto il TV va a tagliare le bande nere e non l'immagine.
Per i videogiochi invece è un problema! Su Xbox 360 ad esempio avrei potuto fare il mapping 1:1 e risolvere del tutto il problema dell'immagine tagliata (comunemente chiamato "Overscan") impostando la risoluzione 1366x768 da Xbox360. Purtroppo però il televisore non supporta questa risoluzione, ed è assurdo visto che alla fine è la risoluzione "fisica" del pannello! Per questo speravo che con l'aggiornamento del firmware lo rendessero compatibile :(
Nessuno ha il codice per entrare nel service menu? Magari da lì dentro c'è qualche opzione per ridurre le dimensioni dello schermo, così da ricentrare per bene l'immagine ed evitare che mi tagli così tanta roba fuori.
Per i microscatti non sono un problema, li vedo solo se guardo i DVD tramite Xbox360 in VGA, ma è un problema della console che se connessa in VGA "forza" i DVD a 60hz, e visto che quelli pal sono a 50 ovviamente si genera una desincronia del segnale e l'effetto sono dei microscattini, non tutti li notano cmq (io si!).
Per curiosità, voi che funzioni tenete attive? Io ieri, prima di effettuare il test di Luciano Merighi, ho disattivato tutto per sicurezza. Al momento ho queste impostazioni:
Immagine
Contrasto: 80 (70 su HDMI, su VGA tengo 80)
Luminosità: 55 (non riesco a trovare un buon settaggio, per certe cose vorrei 60, per altre 50...)
Colore: 60
Nitidezza: 5
Tinta personalizzata (uguale alla normale, ma ho abbassato a 100 il valore del Rosso, che era un peletto troppo forte sul test del Sig. Merighi)
Pixel Plus: Spento, anche se sui segnali SD funziona bene. Su quelli HD è difficile capirlo... in certe cose funziona benissimo, in altre genera degli effetti indesiderati. Di solito lo tengo spento ma in SD effettivamente funziona molto bene.
Digital Natural Motion: Spento, e cmq sui segnali HD sta spento di suo.
Clear LCD:
Contrasto dinamico: Spento (questo lo tenevo acceso fino a ieri, ma mi rendeva difficile il settaggio delle impostazioni perchè me le cambiava dinamicamente)
DNR: spento, era a medio fino a ieri.
Riduzione MPG: spento. Ho provato a tenerlo acceso tante volte ma non ho mai notato la minima differenza.
Ottimizzazione colori: spento, probabilmente lo rimetterò a medio com'era ieri.
Active control: Spento
Sensore luce: spento
La vostra esperienza con tutte queste funzioni qual è? Cosa vi piace e cosa no?
-
nel service menù si entra con questo codice 062596, e il tasto info del telecomando, ci sono entrato per vedere le ore di funzionamento, e per vedere se si poteva abbassare un po la luminosità delle lampade, sicuramente in mezzo a quella giungla di parametri ci sarà, ma al momento non so quale sia...
sui settaggi, è da tempo che ho disabilitato praticamente tutti i filtri.
lascio il pixel plus e il clear lcd, contrasto dinamico medio,(perchè tengo il contrasto basso), ottimizzazione colore media, luminosità 50/55, nitidezza 6, contrasto 67,tutto il resto spento.
anche io ho cambiato un po la tinta, praticamente dalla tinta naturale, ho abbassato a zero gli ultimi due parametri a destra, (dovrebbero essere rispettivamente a 8 e 4), ed è migliorato un po il livello del nero, in più l'immagine è meno carica,
ggr
-
philips ha finalemete autorizzato la sostituzione del display.
ora, prima di portare il tv, mi copio tutti i parametri del menù di servizio, e poi vedo se davvero lo hanno fatto, o se hanno solo smanettato un pochino li dentro..
fidarsi è bene, ma....prevenire è meglio
ggr
-
Ohhhh! Finalmente si sono decisi...
Naturalmente tienici aggiornati sugli sviluppi... e speriamo che non ci mettano troppo a ridartela...
Ciao,
Pippo