Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da clasofi
Scusate, avevo chiesto tempo fa se qualcuno poteva aiutarmi sulle regolazioni per il 42px3rv e se eventualmente andavano bene quelle del famoso olandese che non ho mai trovato.
Capisco che il mio pannello non sia un modello di punta, ma mi sembra che qui si parli prevalentemente del 42pc1r o rr.
Perchè allora non cambiare il titolo del thread?:mad:
Ma scusa, hai a disposizione un "noto esperto" di 42pxrv(a).. che per tua fortuna è sempre molto disponibile e non risparmia gli aiuti a chi li richiede... sfruttalo!
Sul titolo del thread lo stesso ovviamente non verrà cambiato. Se più di 3 Soci su 4 hanno un 1rr o un 1rr è abbastanza naturale che per 3/4 del tempo si parlerà di quei modelli!
-
lg 42pc1rr
Cosa significa allora quello che c'è scritto a pag. 24 del manuale
■ La TV è in grado di ricevere i segnali del ditale terrestre / via cavo senza nessun decoder esterno. Tuttavia, se si
ricevono i segnali digitali da un decoder digitale o da un altro dispositivo esterno digitale, prestare attenzione alla
figura riportata di seguito................ecc:confused:
-
Si lo avevo notato anche io e ne avevo parlato col presidente, probabilemente col fatto che oramai i libretti di sitruzione valgono per 46 modelli diversi hanno mantenuto una descrizione di un altro pannello o hanno cannato la traduzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da maui1971
Cosa significa allora quello che c'è scritto a pag. 24 del manuale
[I][B]■ La TV è in grado di ricevere i segnali del ditale terrestre
Uffa... nessun errore... se non ci fossi io a farvi notare le cose!!! Non si parla di digitale terrestre ma di ditale terrestre!!! Non avete notato nella scatola che c'era anche un kit per la riparazione delle vostre calze bucate?!?!:D :D :D Il tutto simpaticamente offerto da LG....:fagiano: :sbonk: :sbonk:
-
Citazione:
Originariamente scritto da cescof
Ciao a tutti ... dopo aver letto a lungo il forum e visto l'ottimo prezzo che un amico mi ha fatto, stasera ho portato a casa il pc1rr.
Premetto che il primo impatto con il 16:9 e in generale con il plasmino non è stato proprio dei migliori.
Prima di tutto la base che non è girevole.... (insomma per 1600 eurini potevano anche metterne una girevole)
Mi sembra poi che in analogico (al momento non ho altre possibilità) ci sia veramente poca nitidezza nelle immagini ma spero sia solo colpa del segnale .
Audio poi decisamente scarsino (saranno tutti così ma allora perchè mettere le casse se poi sono veramente così povere).
Menu completo e abbastanza semplice, anche se poi l'accesso dal telecomando con lo sportellino è veramente scomodo.
Insomma la prima impressione non è cero entusiastica. Oltre a tutto ciò ho ancora il ricordo della demo in hd vista in negozio in con il 50pc1r e di finco un lcd sony da 32 (non ricordo il modello) che in confronto sembrava veramente avanti anni luce.
Comunque questi sono i miei personalissimi commenti, mi fido ovviamente molto delle vostre esperienze e mi auguro do potermi ricredere già da domani.
Intanto qualche domanda: quali sono i settaggi migliori per partire? quale la modalittà che preferite? (a proposito le bande grigie sono veramente bruttine) a me "spettacolo" sembra la migliore anche se non ho ancora capito se è un 16:9 o un 4:3 allargato.
Scusate la lunghezza ma insomma è il mio primo post e volevo confrontarmi con voi.
Ciao
Ciao!
Per la base girevole... beh... tutto si paga... visto che questo LG ha un prezzo inferiore agli altri plasma su alcune cose risparmiano! Di certo c'è che nessuno ti ha mai detto che la base era girevole, per cui potevi aspettartelo....:p
Sul discorso "analogico" sono d'accordo con te! Le prime volte che l'accendi ti dà davvero una impressione di scarsa nitidezza nelle immagini. Sul segnale devi solo capire come era prima sul crt... se era buono o ottimo è chiaro che il segnale non sarà diventanto schifido tutto d'un colpo! Indi è "colpa" del plasma! Ma ti dico anche di non disperare... premesso che questi plasmoni fanno godere da matti con fonti ottime (dvd, sky hd) perdono moltissimo su fonti deboli (non pensare che con sky sd e con il dtt le cose migliorino moltissimo...:cry:). Ma anche io ricordo il momento della prima accensione come una grande delusione! Non osavo dire agli amici del Club (ero il primo con il 42pc1r) che si vedeva poco nitido! Allor ho aspettato e ho notato che con il passare delle ore tutto migliorava! Ora sono a 78 ore e devo dire che pure con l'analogico terrestre si vede bene! Certo, non siamo ai livelli di un crt, ma è assolutamente godibilissimo! Il vero problema sono le partite di calcio che nella maggior parte dei casi fanno pietà... specie quelle dei mondiali... Insomma: attendi le 100 ore di vita (fine rodaggio) e vedrai che la visione diventerà molto ma molto piacevole... a meno che sia proprio il segnale analogico a casa tua a fare schifo... ma non credo...
Ripetto comunque che i nostri tv daranno le massime soddisfazioni nel prossimo futuro, quando la maggior parte delle trasmissioni saranno in hd
Sull'audio non sono assolutamente d'accordo. Per una tv di questo tipo a me pare ottimo... poi è certo che non puoi pretendere che "suoni" come un tv collegato ad un impianto HT da 2000 euri...
AH! Non mi ero accorto che il telecomando dell'rr fosse completamente diverso e avesse lo sportellino! Che inutile scomodità!
Sul confronto con un lcd 32" quoto in pieno mtitone!
Le bande grigie sono una protezione contro il burn-in. Possono diventare nere agendo sul service menu... ma non chiedere a me come si fa!!!;)
Comunque ti consiglio di non usare mai il 4:3... so che all'inizio tutte le varie modallità "allargate" fanno un po' impressione, ma poi ci si abitua... il mio consiglio è di non "impuntarsi" e di provare le varie soluzioni. Io preferisco "spettacolo" se non cambio canale, mentre uso "pieno" se faccio zapping
-
Citazione:
Originariamente scritto da ubuffu
Allora giovanotti mi quoto da solo e vi chiedo di nuovo se qualcuno sa rispondere alla mia curiosità già esposta in un precedente post e qui sopra riproposta
Forse l'unico che può aiutarti è l'amico olandese... se te la cavi un minimo con l'inglese chiedi a lui. E' gentilissimo e competente e ti risponderà appena può...
Io nel menu di servizio ho "paura" ad entrarci...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Peraltro la maggiore nitidezza dell'LCD si fa valere con immagini statiche o sintetiche (penso alla visione di foto o all'uso come monitor di PC/console) ma quando si parla di film secondo me l'immagine di un buon Plasma è molto più bella di quella di un LCD (al di là della scia), che sembra quasi sempre (Philips 9830 a parte) un po' finta.
Proprio vero! Vedi questi "fantastici" filmati nei centri commerciali e dici: guarda come si vede bene! Poi ci pensi un attimo e noti che la telecamera di questi filmati dimostrativi si muove sempre alla velocità di una bradaruga (che è l'incrocio tra un bradipo e una tartaruga...:D )... guarda caso! E così i difetti tipo effetto scia non li vedi proprio e anche (di conseguenza) gli lcd fanno sempre un figurone!
-
Citazione:
Originariamente scritto da maui1971
Buongiorno a tutti .
Mi sono appena iscritto ed ho aquistato ieri un lg 42pc1rr
SOCI DELL’LG OPEN CLUB
- gwaedin (LG 42PX3RVA)
- bingoal (LG 42PC1RR)
- clasofi (LG 42PX3RV)
- fedetad (Presidente :sborone: – LG 42PC1R)
- tino.k (LG 42PC1R incidentato...:cry: )
- fabio1966 (LG 42PC1R)
- dazed (LG 42PC1R)
- ubuffu (LG 42PC1RR)
- realbingo (LG 42PC1RR)
- lparise (LG 42PC1R)
- Asterix74 (LG 42PC1R)
- robygazza (LG 42PC1RR)
- maui1971 (LG 42PC1RR) Benvenuto!:yeah:
- sedinho83 (LG 42PC1R)
- Dep (LG 42PX4R)
- maxwell (LG 50PX4R)
- dado (LG 42PC1RR)
GEMELLATI
- iafaccio (Hitachi 42PD7200)
- johnT (Panasonic 42PV60)
- 55AMG (Pioneer 5000 EX, in arrivo)
- Sahira (indeciso...:confused: )
- mtitone (indeciso...:confused: )
- lance74 (indeciso...:confused: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
SOCI DELL’LG OPEN CLUB
- tino.k (LG 42PC1R incidentato...:cry: )
Poverino.....!!!!:cry: :cry:
Cmq ieri sono stato in cantina è ho guardato "lo scatolo" per bene, dico solo che il polistirolo nell'angolo di destra era completamente frantumato, secondo me gli è caduto dal camion per ridurlo cosi....:grrr: :grrr:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Le bande grigie sono una protezione contro il burn-in. Possono diventare nere agendo sul service menu... ma non chiedere a me come si fa!!!;)
Sei sicuro? Su quelli SD non è possibile farle diventare nere (come ad esempio su Panasonic, il TV che si vede così bene che una volta che lo guardi non ne guarderai nessun altro perché è il migliore che c'è... :D o mi confondo con l'Hitachi PD7200, che trasforma in quasi HD anche il segnale analogico terrestre più penoso? :D OK, scusate le facezie).
Scusa se te lo avevo già chiesto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Sei sicuro? Su quelli SD non è possibile farle diventare nere ...
Certo che si può, basta mettergli di fianco un Panasonic col suo nero che + nero del nero nemmeno macchina nera e vedrai che dal giramento di Bande che avrà anche le sue diventeranno più scure.......:rotfl: :rotfl: :ciapet:
-
Citazione:
Originariamente scritto da clasofi
Grazie tante, ma come mai non hai messo l'ingresso HDMI?
Da me ACM può essere messo solo suon/off perchè, e a cosa serve?
Noti differenze regolando l'NR e MPEG?
HDMI non l'ho messo perché non ho nulla collegato in questo modo, mi spiace.
ACM se attivato (credo stia per Advanced Colour Management o qualcosa del genere) ti dovrebbe permettere di regolare i toni del viso e cose del genere... non ti perdi granché, io l'ho lasciato con l'impostazione di default ed eventualmente gioco coi parametri colore. Di solito usavo l'impostazione "Caldo", adesso però uso quella personalizzata con verde e rosso leggermente attenuato che mi sembra meglio per le partite (Italia-Ghana è l'unica cosa che ho guardato questa settimana).
NR riduce un po' i disturbi quando il segnale è molto disturbato ma non quanto vorresti. Non è utilissimo, su segnali buoni praticamente non si vede. MPEG invece davvero mi pare non faccia nulla, forse dovrei provarlo su qualche DivX scarso ma in genere quelli non li guardo proprio...
Tu invece che settaggi usi? Mi confermi che il tuo TV è black e con doppio tuner? Ha il PiP?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cescof
Ciao a tutti ... dopo aver letto a lungo il forum e visto l'ottimo prezzo che un amico mi ha fatto, stasera ho portato a casa il pc1rr.
Premetto che il primo impatto con il 16:9 e in generale con il plasmino non è stato proprio dei migliori.
Prima di tutto la base che non è girevole.... (insomma per 1600 eurini potevano anche metterne una girevole)
Mi sembra poi che in analogico (al momento non ho altre possibilità) ci sia veramente poca nitidezza nelle immagini ma spero sia solo colpa del segnale .
Audio poi decisamente scarsino (saranno tutti così ma allora perchè mettere le casse se poi sono veramente così povere).
Menu completo e abbastanza semplice, anche se poi l'accesso dal telecomando con lo sportellino è veramente scomodo.
Insomma la prima impressione non è cero entusiastica. Oltre a tutto ciò ho ancora il ricordo della demo in hd vista in negozio in con il 50pc1r e di finco un lcd sony da 32 (non ricordo il modello) che in confronto sembrava veramente avanti anni luce.
Comunque questi sono i miei personalissimi commenti, mi fido ovviamente molto delle vostre esperienze e mi auguro do potermi ricredere già da domani.
Intanto qualche domanda: quali sono i settaggi migliori per partire? quale la modalittà che preferite? (a proposito le bande grigie sono veramente bruttine) a me "spettacolo" sembra la migliore anche se non ho ancora capito se è un 16:9 o un 4:3 allargato.
Scusate la lunghezza ma insomma è il mio primo post e volevo confrontarmi con voi.
Ciao
Ok cerco di ricapitolare quello che ti avevo scritto stanotte con tanta pazienza mettendoci più di mezz'ora!!! per poi vanificare tutto.:eek:
Andando per gradi la mancanza di base girevole è effettivamente un handicap!
I segnali:
l'analogico è di certo quello più scarso ma lo è per tutti, prova averificare anche se magari da te non arrivi al massimo perchè se non è al masimo la visione ne risente.
Sul d.t. le cose migliorano sensibilmente su alcuni canali decisamente su altri ad es io can5 su analogico lo vedo da schifo sul dtt lo vedo molto bene! Credo che le cose cambino un pò da zona a zona.
In ogni caso la prima volta che ho acceso il tv sono rimasto molto male, come te, oggi sono a 65 ore e le cose sono decisamente migliorate come ti diceva anche fede.
Dvd qui siamo già su livelli ottimi (nel mio caso) poi dipende sempre da cosa colleghi al plasma e da come lo colleghi il mio denon è collegato via hdmi e ti assicuro che la visione è ottima.
Sky hd, bè qui se vedi il mondiale ti viene da piangere dalla gioia la differenza con l'analogico è abbissale, ma lo è anche con sky sd, qui ti rendi veramente conto di cosa può fare il nostro plasma!!!
E' pur vero purtroppo che sorgenti di questo tipo ad oggi non ce ne sono e quindi il tv funziona sostanzialmente su segnali più deboli ma ti assicuro che il nostro bimbo si difende alla grandissima ad oggi vedo i film sul dt o su sky (sd) in alcuni casi quasi al livello dei dvd!
QUINDI STAI TRANQUILLO ED ABBI FIDUCIA però cerca di contribuire anche tu alla miglior sfruttamento del plasma dandogli in pasto il meglio!;)
Sull'audio non sono assolutamente d'accordo con te, 1 perchè considera che hai acquistato un plasma non un impianto h.t. da 2000 euri o anche più (vedi fede) 2 perchè non puoi accendere l'ht anche per vedere il tg e quindi le casse sono necessarie, 3 per chè alla fine l'audio secondo me è ottimo anche in considerazione del fatto che puoi regolare le frequenze, 4 ma l'hai mai sentito un pv60!!!:(
Il nostro telecomando non ha sportellino!
Il sony lcd: qui non discuto il tuo personale punto di vista, il mio, e non voglio assolutamente convincerti di nulla, sono veramente obbiettivo, è che non ho mai visto un lcd (escluso il 9830:eek: ) vedersi meglio di un plasma se non su immagini fisse tipo foto, e tantomeno un sony!!!
Quindi ritengo che la tua impressione fosse deviata da un qualche collegmento migliore del sony!
I settaggi dai quali noi tutti,credo, siamo partiti sono quelli del"guru" e te li mando pv perchè non ho il link, poi da li si dovrebbe smanettare anche se ad oggi e qui faccio un appello A TUTTI nessuno ha fatto progressi (solo io con l'hd:D aumentandoli un pò tutti).
Per le modalità più che le preferite io userei se foossi in te quelle necessarie affinchè non soffrire di stampaggio e cioè zoom1 e2.
Il nostro plasma sotto questo aspetto trovo si comporti egregiamente e non perchè non si stampa (e sfido chiunque a dire che il suo di qualsiasi marca sia non lo fa) ma perchè basta cambiare canale per qualche minuto affinche tutto vada via, non è nemmeno necessario utilizzare il refresh!!!;)
In conclusione hai fatto un ottimo acquisto spendendo il giusto, non avrai un xde ma non credere che con quello a casa tua il segnale analogico diventerebbe un segnale hd!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dazed
Il nostro plasma sotto questo aspetto trovo si comporti egregiamente e non perchè non si stampa (e sfido chiunque a dire che il suo di qualsiasi marca sia non lo fa) !!!!
Non so, forse i Plasma con pannello Alis davvero non si stampano o quasi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Non so, forse i Plasma con pannello Alis davvero non si stampano o quasi...
Potrebbe anche essere che i loro possessori siano i meno obbiettivi!!!:D