Visualizzazione Stampabile
-
A questo punto non ho fretta per il TV, aspetto ottobre, vediamo sto Sharp 46XD1E, c'e' sempre il 9830,e il 9831 (pero' costa tanto!).......cosi' in philips hanno anche il tempo di uscire con un nuovo software per il 9731 risolvere il tutto e regalarcelo, per ripagarci dei danni morali e pecuniari, dato che spesso i soldi rimangono ostaggio dei negozianti...in attesa che tu scelga un nuovo TV.:D :D
ciao[/QUOTE]
è vero che lo sharp xd1 sarà 1080p?? secondo voi sarà migliore del 9830 (televisore che penso di prendere a fine ottobre) o 9731??
e costerà molto meno,o sbaglio??
-
altro utente soddisfatto
Nella sezione Tv e display al plasma, si svolge analoga discussione che vede coinvolto il 9731. L'amico Galapagos afferma di aver acquistato un 9731 e trovarlo stupefacente. Poichè non ho motivo di dubitare della sua buona fede, l'ho invitato a raccontare un pò meglio le sue impressioni in questo thread. Speriamo lo faccia, visto che la storia si ingarbuglia ulteriormente...
-
E io mi sono autoinvitato qui in questo thread!!:D
Ho letto le prime dieci pagine poi mi sono un po' rotto vista l'ora. Ho notato che vi siete presi bene a litigare sul discorso 1080p. Bene, mi sento in dovere di dire la mia:O . Pure io come molti ero in procinto di comprare il 9830 un anno fa ma poi ho deciso di attendere. Non me ne voglia Gialex ma sto aspettando un bel philips a 1080p. Il motivo è semplice ed è lo stesso esposto da Onslaught: i soldini per un tv simile sono tantini, quindi pretendo il top della tecnologia e non sono disposto a scendere a compromessi:eek:
Ognuno poi fa le proprie valutazioni. Coloro poi che non riescono a resistere ad aspettare ancora qualche mese (e li capisco benissimo!!) fanno benissimo a prendere quello che di meglio il mercato offre!
Poi vorrei spezzare una lancia sempre a favore dei Philips, per i quali penso di essermi innamorato. Molti di voi non tengono in considerazione l'importanza fondamentale dei filtri Philips. Male!:rolleyes:
Sony, Samsung, Sharp e compagnia bella ancora per un po' devono raccogliere solo le briciole perchè per il momento credo che l'immagine ottenuta con un philips sia qualitativamente superiore.
Mi fermo qui, non voglio dilungarmi oltre.:blah:
-
finalmente sono riuscito a utilizzare con il portatile la uscita VGA a 1920x1080@30Hz interlacciato (1080i), avevo problemi con i driver ATI non aggiornati. Beh, devo dire che noto un notevole miglioramento nella qualita' dell' immagine rispetto a quella fornita dal decoder Sky (Amstrad); tutti i problemi menzionati sembrano non esistere. Per testare ho usato dei trailer in HD (720p o 1080i) scaricati da internet. Vuoi vedere che tutti i problemi del televisore erano da imputare alla scarsa qualita' del segnale di sky e del decoder??
-
Mi sembra strano perchè ci sono problemi anche con i DVD e poi lo stesso filmato su altri TV non portava a difetti simili.
Più facile è che in VGA vengano esclusi in automatico tutti i filtri e cose simili lasciando il pannello "libero" e se così fosse sarebbe confermato che tutti i mali del 9731 sarebbero da imputare ad essi (come ho sempre pensato) ed è quindi possibile che vengano risolti con un aggiornamento firmware.
-
Allora, sistemati quasi tutti gli scatoloni del trasloco, dopo circa un mese ho potuto finalmente vedere all'opera il nuovo philips.
Prime impressioni:
-rai e mediaset in sd: voto 6. Confrontandoli alla visione rilevata negli lcd dei miei amici, il voto può salire fino a 7.
-digitale terrestre: voto 7.
-sky in sd: voto 7,5/8;
-sky hd: s.p. ovvero senza parole :D :D
-dvd: mi aspettavo di più, ma il giudizio non è attendibile perchè per la fretta di vedere il tutto ho collegato il lettore tramite scart.
Dopo aver letto una miriade di giudizi negativi su questo thread mi aspettavo il peggio, quindi la buona visione ottenuta (peraltro senza modificare i parametri se non il colore) solo avvalendomi dell'assistente virtuale mi conforta.
Credo che lavorando sulla luminosità e sui filtri i risultati non potranno che migliorare :p .
Frase di mio suocero dopo aver visto sky cinema e disney channel in sd: "ma in hd escono fuori dallo schermo?"
P.S: magari, visto che la sera tramettevano i fantastici quattro con jessica alba ;)
-
Soggettività
Più si va avanti e più mi convinco di quanto le esigenze di ognuno di noi siano diverse. Sono straconvinto che tutti i 9731 in commercio si comportino allo stesso modo e non esistano partite di qualità inferiore o addirittura con componentistica guasta.
Partendo da questo assunto, il concetto che vorrei esprimere riguarda la soggettività ovvia ed intrinseca di ogni giudizio espresso:
1) aspettative riposte nell'acquisto
2) personale approccio nella definizione di qualità dell'immagine
3) esperienze pregresse in ambito video su cui poggiare una solida base di confronto
Non voglio sembrare nè supponente nè antipatico, ma per fare un esempio molto semplice, se andiamo insieme a pranzo in un buon ristorante, molto probabilmente usciremo con grado di soddisfazione differente.
Qualche giorno addietro, mio padre passando a trovarmi ha notato il nuovo tv e gli ha dato un'occhiata, commentando più o meno come nel post precedente (vedi suocero Icor).
In tal senso sono assolutamente convinto che recandomi a casa di chi si dichiara soddisfatto del tv noterei le medesime imperfezioni che abbiamo più volte espresso. Ciò non significa che esiste un giudizio assoluto; se per molti acquirenti la qualità del tv risulta eccellente sono il primo ad esserne soddisfatto:
Ho ritenuto però utile esprimere il distinguo di cui sopra per evitare di pensare a due/tre tipi di 9731 in commercio contemporaneamente ;) o a persone con fette di salame sugli occhi (i soddisfatti :sbav: ) o peggio ancora a persone pronte per il divano di un buon analista (gli insoddisfatti :wtf: )
Ciao e bye bye al 9731 nel pomeriggio..
-
Sono d'accordo con sweor: la sensibilità,la pignoleria(presente!),le aspettative,le esperienze,avere un occhio più o meno allenato,sono tutte cose che incidono moltissimo sul giudizio.
Credo anche io che non ci siano diverse partite di 9731,ma che tutto dipenda da quanto detto sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sweor
Più si va avanti e più mi convinco di quanto le esigenze di ognuno di noi siano diverse.
In tal senso sono assolutamente convinto che recandomi a casa di chi si dichiara soddisfatto del tv noterei le medesime imperfezioni che abbiamo più volte espresso. Ciò non significa che esiste un giudizio assoluto; se per molti acquirenti la qualità del tv risulta eccellente sono il primo ad esserne soddisfatto:
Concordo con te sulla soggettività di giudizio, influenzata da aspettative, esperienza etc.
Fermo restando la mia scarsa esperienza nel settore, non ho potuto non rilevare fin dal primo momento che i canali in sd in questo televisore si vedono meglio rispetto ad altri modelli di lcd visti in casa di amici, peraltro molto più esperti di me nel tarare il televisore.
Nell'ultimo anno, confrontando nei negozi i molteplici lcd affiancati tra loro , avevo notato come nei philips esposti, a parità di collegamento, si vedessero meglio i canali in sd.
In base alla tua esperienza, almeno in questo il 9731 ha mantenuto le aspettative?
Non ho infatti compreso se le legittime critiche che ho letto nell'ultimo mese sono solo rapportate alle qualità del 9830, di cui il 9731 avrebbe dovuto essere il degno erede, oppure se in assoluto il 9731 viene ritenuto inferiore a molti lcd oggi in commercio.
-
Personalmente,il 9731 mi ha deluso sotto molti punti di vista,sia come erede del 9830,sia come tv a sè stante.
Si vede indubbiamente molto bene,ma quando cominciano a presentarsi gli artefatti,i difetti cromatici e quelli sui fondali,a volte diventa quasi inguardabile,anche rispetto ad altri lcd,che si vedranno anche peggio,in generale,ma non presentano tutti quei difetti.
-
Non l'ho ancora visto dal vivo quindi non posso pronunciarmi più di tanto ma quello che mi sembra strano è che i recensori di riviste e i giudizi dei premi EISA non se ne siano accorti !
Visto che il pannello presente questi difetti macroscopici (e quindi non si possono non vedere !) come cavolo hanno fatto a non vederli ?
Io credo nella buona fede delle persone e ci sono tanti modi di dire che il prodotto ha dei difetti senza "urtare" la sensibilità dei costruttori (vedi inserzionisti pubblicitari !) ma dichiararlo miglio LCD ("urtando" la sensibilità di tutti gli altri !) quando non lo è non lo ritengo possibile.
Quindi o hanno fatto i test alla c..o di cane o ci sono dei pannelli starati o con problemi
-
Ma,vedi,quando si vede bene è il miglior lcd nella sua fascia(e questo la dice anche lunga sulla maturità della suddetta tecnologia),solo che quando cominciano a mostrarsi i problemi,la qualità precipita anche a livelli infimi.
-
Mi fido di "quasi" tutti ed è per questo che è difficile valutare la situazione non avendolo visto.
Comunque per me un aggiornamento software potrebbe risolvere tutti i problemi perchè se il pannello spesso si vede bene il problema è SW e quindi via SW si può correggere.
PS: io non sono un possessore di tale TV e non vendo Philips quindi non devo difendere/accusare nessuno ma riporto solo le mie idee ;)
-
No,tutti no: uno di quelli irrisolvibili è l'angolo di visione,che dipende dal pannello,quindi c'è poco da fare.
-
ot
Scusate se mi permetto un commento sul 9831 arrivato un'ora fa in un thread sui full hd, ma volevo ribadire quanto già espresso dopo prova presso rivenditore e cioè:
altra categoria rispetto al 9731 ed è clamoroso se pensiamo ad un 1366x768.
So che scatenerò un vespaio di opinioni contrastanti, ma anche l'occhio vuole la sua parte al di là di tutto ciò che si può ipotizzare dal lato tecnico e da ciò che in futuro di meglio sicuramente vedremo.