Visualizzazione Stampabile
-
Allora prova preliminar; se metto il resize con la chiamata di avisynth prima di LSF scatta tutto anche se la cpu nn supera il 90% di utilizzo, per avere fluidità bisogna mettere la chiamata di LSF prima del resize in questo modo:
SetMemoryMax(1024)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=230, overshoot=0, soft=60)",3)
MT("Spline16Resize(1280, last.height)")
MT("Spline16Resize(last.width, 720)", splitvertical=true)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false,threads=2)
con questa chiamata e il mio E6400 ho il seguente consumo CPU:
http://img236.imageshack.us/img236/5...ocpuwa0.th.jpg
che nn è ben diviso tra i due core
-
@Riker
Questi sono printscreen del mio PC di casa con la ATI connessa in VGA ed e' quello che vedo anche sul monitor.
Lo stesso succedeva quando avevo provato la 2600 con il mio VPR connesso in HDMI , quindi anche li' il risultato finale era quello che vedi nei JPG.
Nvidia ad esempio non me lo fa' , come ci sono altre differenze nel fatto di espandere o meno i livelli.
Per cui sono sempre cose da verificare in catena.
-
questo invece è il consumo CPU con la seguente chiamata di avisynth:
SetMemoryMax(1024)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=230, overshoot=0, soft=60)",3)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false,threads=2)
e resize impostato sul tab di ffdshow:
lanczos par 2 (sia su luma che chroma) 1280x720
http://img233.imageshack.us/img233/6...czoswz8.th.jpg
-
@ciuchino
Per l'HDMI mi torna perchè veicola lo YUV così come è e ci sta che decodifichi (il vpr) in rec 709 invece che 601.
In VGA però la conversione in RGB la fa o la scheda o ffdshow e quindi il colore arriva già decodificato al vpr, e la scheda chissa che metodo usa (su ffdshow bisogna impostarlo).
Il problema, alla fine, è solo che non capisco ad occhio (o non so come si fà) quale tipo di conversione usa per capire come muovermi.
Mi sa che imposterò l'uscita RGB su ffdshow scegliendo la modalità rec 601 così sono sicuro che fa quello che deve ;)
-
e infine l'uso il consumo CPU con la seguente chiamata di avisynth:
SetMemoryMax(1024)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=230, overshoot=0, soft=60)",3)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709",clamp=false,threads=2)
e resize impostato sul tab di ffdshow:
SPLINE (sia su luma che chroma) 1280x720
http://img233.imageshack.us/img233/4...etabtg6.th.jpg
-
posto una comparativa dell'utilizzo del colormatrix su file HD :
immagine senza colormatrix:
http://img521.imageshack.us/img521/2...lormyl6.th.jpg
con colormatrix:
http://img521.imageshack.us/img521/3...lumagc1.th.jpg
-
@Riker
Il mio VPR via HDMI accetta RGB,YCbCr/YPbPr ... ma qui' stiamo andando oltre Ffdshow e per queste cose magari Luciano ne sa' sicuramente di piu'.
Meglio lasciare spazio ad Ffdshow.
Ciao :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
@Riker
Il mio VPR via HDMI accetta RGB,YCbCr/YPbPr ... ma qui' stiamo andando oltre Ffdshow e per queste cose magari Luciano ne sa' sicuramente di piu'.
Meglio lasciare spazio ad Ffdshow.
Si stò andando un po' OT (è che mi sono intrippato co' sti Rec e gamut).
@Neo85
In effetti vedendo le due immagini affiancate si vede bene che quella senza color matrix è virata.
Alla fine uno fa due screen o due prove (con e senza) su un incarnato e si rende conto se gli serve o meno il ColorMatrix.
Tnx.
-
riker posto anche la differenza con il test dvd di merighi:
senza colormatrix:
http://img223.imageshack.us/img223/6...trixra4.th.jpg
con colormatrix:
http://img223.imageshack.us/img223/1...trixgh7.th.jpg
mi sto accorgendo che il colomatrix fa qualche danno sulle alte luci......
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
mi sto accorgendo che il colomatrix fa qualche danno sulle alte luci......
Prova a settare come uscita su ffdshow (per i DVD) RGB24 con YcbCr settato a Rec 601 e contrasto su Standard. Dovrebbe fare la stessa cosa di ColorMatrix ma non sfalsando alte o basse luci.
-
Neo85 , sei alto di saturazione e contrasto ... ti mangi le sfumature alle alte luci.
Comprati uno Spyder2 ;)
-
ok provato, settando l'uscita a rgb24 la manda cmq a rgb32....ho dovuto impostare full range e nn standard su contrasto perchè utilizzo il tab levels....
ecco il risultato, confrontiamolo con gli altri :
http://img233.imageshack.us/img233/3...xcongk8.th.jpg
-
Neo , mettiti in DXVA senza smanazzi per vedere qual'e' il risultato a cui devi tendere.
In ogni caso le sfumature devi distinguerle tutte ... vedendo immagini postate sul mio monitor scalibrato :D sai che goduria giudicare.
Ciao
-
scusate scusate errore mio, avevo inavvertitamente settato la saturazione a 58 invece che 50 sulle impostazioni della scheda video nvidia :D;
riposto la comparativa:
senza colormatrix :
http://img341.imageshack.us/img341/9...at50vg0.th.jpg
con colormatrix :
http://img219.imageshack.us/img219/4...at50yn1.th.jpg
ecco ora sì, il colormatrix fa il suo dovere e riporta sia il rosso che il verde alle giuste tonalità