Remote Buddy e ti togli da tutti gli impicci :)Citazione:
Originariamente scritto da fr0ferr1
Visualizzazione Stampabile
Remote Buddy e ti togli da tutti gli impicci :)Citazione:
Originariamente scritto da fr0ferr1
Io vorrei prendere un Mini come mediacenter ma vorrei un consiglio: ho un kit 7.1 Creative Gigawork s-750, cosa mi consigliate (senza svenarsi, no esigenze audiofile/cinefile particolari) per collegare il Mini alle sistema tramite toslink? Purtroppo il Decoder creative DDTS-100 ormai è introvabile, che alternativa posso usare senza spendere molto? (meno di 200?). Ampli? A/V receivers? Ho cercato un po' ma quelli con ingresso ottico sono costosi e sovradimensionati per quello che mi serve...
Edit: ho visto che il Sony STR-DG520 si trova sui 200euro....
macmini+nvidia:
Ho visto che c'è un altro thread, ma mi sembra sprecato, quindi:
Con questa nuova configurazione il piccoletto mi sembra definitivamente interessante e vorrei fare il punto sulle sue possibilità visto che dovrei collegarlo a un lcd fullhd con ingressi hdmi:
- collegamento con display fullHD: la dvi supporta fullhd, audio e hdcp ?
mi sembra di capire fullhd si, audio non si sa, hdcp?
- lettura mkv, avi, ecc. a 720p o 1080i?
non dorebbero esserci problemi anche sotto MacOs (ma solo con vlc) o sbaglio?
-riconoscimento lettori Bluray esterni ? pare di si?
- lettura Bluray originali: solo sotto windows?
Aiutatemi a completare il quadro :)
Allora, qualcosa è già stato scritto, ma ti riassumo volentieri...Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
La dvi supporta senza problemi fullHD....
Per l'audio, al momento si può uscire solo tramite spdif, quindi max 5.1 ac3 640kbit o DTS 1.5mbit....
Per adesso scordati le codifiche HD che purtoppo sono veicolabili solo tramite HDMI....In teoria la displayport dei nuovi mini potrebbe veicolare anche l'audio, ma nessun tipo di supporto al momento ne da parte di apple, ne da altri....
Per mkv, avi o addirittura iso di BD ti consiglio vivamente plex, un lettore software mediacenter lontano anni luce da qualsiasi altro concorrente su mac...
Per darti un idea il mio mini 1.83 riproduce senza perdita frames la gran parte dei BD esistenti....Per alcuni con bitrate esagerati niente da fare, la CPU non ce la fa...
Ma rivolgendoti al nuovo mini con CPU a 2,26 non dovresti avere problemi su nessun materiale...
Riguardo al riconoscimento bluray, nessun tipo di problema.....Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
Il mio LG interfacciato USB va alla perfezione, masterizzazione e lettura senza nessun tipo di problemi, bluray visti al volo e montati sulla scrivania nativamente da mac x....
Riguardo alla lettura, purtroppo al momento non esiste alcun modo su mac x per aggirare il problema HDCP, quindi impossibile visualizzarli...
Unico modo (che sto usando al momento) anydvdhd su parallels....
Ricorda però che se sei interessato al playback del BD completo di menu, l'unico modo è sotto windows, tramite powerdvd....
Dalle prove che ho fatto, occorre però riavviare con bootcamp e usare windows nativamente, non con software di emulazione come parallels...
La buona notizia è che sul lato win il mini può avvalersi anche dell'accellerazione grafica GPU, che comunque dovrebbe arrivare a breve anche su mac x, probabilmente con snow leopard....
Su Plex (o in genere su OSX) c'è bisogno di quali plugin/codec per poter visualizzare filmati HD eseguiti con Handycam HD Sony (file .M2TS)?
Ho provato a visionarne qualcuno, ma o l'immagine è pessima e spezzettata, oppure si sente solo l'audio.
Suggerimenti?
Quale versione di plex hai?
E' molto strano, ti assicuro che plex mi legge veramente di tutto....
Compresi .ts e .m2ts....
Ma a parte il contenitore (m2ts) che tipo di codec hanno detti filmati?
(VC1, mpeg2, mpeg4, h264)
Plex ultima versione appena scaricata.
Filmati AVCHD.
Non so che dire allora, magari il problema è proprio sull'AVCHD...
Prova con questi link....
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=AVCHD+mac
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=AVCHD+mac
http://www.avmagazine.it/forum/searc...archid=2072945
grazie
si fa interessante sto piccoletto
;)
Ordinato, versione base con 4gb ddr3.
Domani ordino il Sony dg-720 da attaccargli tramite cavo ottico.
Userò questo hardware:
- Elgato eyeTV 250 Plus (ricevitore ibrido con encoder hardware)
- Terratec Cinergy S USB (tv satellitare free to air)
- Nintendo Wii Remote come telecomando bluetooth
Userò questi software:
- PLEX (fondamentale)
- Remote Buddy (altrettanto fondamentale) (20 euro)
- eyeTV
Ottimo, anche se 4GB sono quasi eccessivi...Citazione:
Originariamente scritto da gianly1985
Io li ho sul mio imac e non vengono sfruttati praticamente mai dalla macchina, a meno che non vengano aperte 10 app insieme...
Comunque meglio troppa che poca....:D
Elgato 250 : ottimo, ce l'ho sul mio imac, essendo dotato di codifica hardware, si ciuccia pochissima CPU (max 25 su 200) ai max valori in SD....Non ho avuto la possibilità di provarlo con materiale HD....Citazione:
Originariamente scritto da gianly1985
Terratec cinergy : sono molto curioso, ci dai qualche info?
Lo usi in tandem col 250 plus?
Cosa ti permette?A quanto si trova in soldoni?
Perfetto....Citazione:
Originariamente scritto da gianly1985
Se preferisci la stabilità, continua con la 0.5.22 e vai sul sicuro
Invece la beta 0.7.13 ha introdotto una marea di novità, in ambito media server (una su tutte app store)
Ma magari la usi già....:D
@ obi
Hai risolto con l'm2ts?
Questo 3d ricorda un po la tua situazione...
http://forums.plexapp.com/index.php?showtopic=2838
Addirittura puoi uploadare un pezzo del filmato e offrono supporto...
niente male...
Macchè... Ho fatto tante prove ma anche con VLC (che comunque il filmato lo mastica) la visione è scalettata e veramente pessima.
Appena ho tempo mi guardo il link. Grazie. :)
Qualcuno mi sa dire che sigla hanno le nuove CPU di Intel monate sui Mac Mini ? sono e8500 or e7000 ? si sa a che Wattaggio operano ?
Volevo fare un paragone tra i nuovi Mini ed i normali PC su piattaforma Intel.
Qualcuno ha avuto modo di testarli ?
Grazie
Non te lo so dire, ma credo che con una buona ricerca riuscirai a trovare i dati che ti servono....
Se posso darti un consiglio, senza sembrare spocchioso, :D lascia perdere questi termini di paragone tra un mac ed un pc, perchè da quel punto di vista niente ti porterà a scegliere un apple....
Te lo dice uno che usa i computer della mela da quasi 15 anni....
Se scegli un mac mini, sai che ti prendi un oggetto minuscolo, silenziosissimo, figo, affidabile e stabilissimo, con un sistema operativo lontano anni luce da windows....
Sappi però che tutto questo ha un prezzo, e se vai a fare un mero paragone con l'hardware di un pc paragonabile per prestazioni, rischi di spendere quasi la metà....
Tutto qua, nessuno ha la risposta definitiva, basta saper seguire le proprie necessità....
Se poi uno ha voglia di tribolare e smanettare senza rinunciare a mac x, esiste anche il mondo degli hackintosh, ma non credo sia una passeggiata....;)
http://forums.plexapp.com/index.php?showtopic=4563