Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Io in 3 anni non l'ho mai spento dall'interruttore :)
Ciao, mi intrometto solo per dire che un commesso di un mw mi diceva che la differenza sostanziale fra la durata di una lampada di un retroproiettore e quella di un plasma era anche quella che il plasma "consuma" anche quando spento ma in standby mentre il retroproiettore solo quando acceso . Concludeva dicendo quindi che in realtà le durate delle lampade sono assai simili con il favore per i retro che si possono cambiare. Verosimile o ca.....ta????
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da stevend
dopo un weekend di smanettanenti vari sono senpre piu' contento di aver preso il pv 60 secondo me è stupendo , devo dire che anche con antenna analogica non è niente male pero' ieri sera guardando i vari canali notavo un striscia chiara che passava in verticale veloce come se ci fosse un altro canale sotto,nel weekend non c'era.A qualcuno è successo xcaso.ciao
ciao volevo sapere come ti trovi con l'audio di questo pannello perchè so che non è un gran che se non è in funzione il sistema ht
-
Niente audio con HDMI 2
Una domanda per i possessori del 42pv60:
- riuscite a sentire l'audio collegando il lettore DVD all'HDMI 2?
Io non ci riesco, neanche collegando l'audio in analogico. Nel menu non è possibile specificare l'ingresso audio. Sono andato da MW col mio lettore DVD per provarlo su un 42pv60 del negozio ma col medesimo risultato: HDMI 1 tutto ok, HDMI 2 niente audio!!!
Ho chiamato 2 volte la Panasonic ed in entrambi i casi mi hanno detto che mi avrebbe contattato un tecnico, ma dopo un mese ancora nessuna risposta...
Che sia questo il "problema software" che affliggeva i primi modelli di cui parlava qualcuno su questo forum? Forse l'HDMI 2 è fruibile solo collegando un amplificatore esterno al lettore DVD (dichiaratelo almeno!). E' che ho collegato il PC col cavo DVI>HDMI e audio analogico sulla HDMI 1; e il lettore DVD sull'HDMI 2, ma visto il problema succitato devo ogni volta collegare l'uno o l'altro all'HDMI 1 per poter sentire l'audio. Avendo 2 porte HDMI e 2 cavi HDMI (che non costano certo poco) la cosa da alquanto fastidio!!!
Voi che dite?
-
x lennydee si confermo purtroppo l'audio non è un granchè ma io non mi preoccupo, x il tg mi va bene lo stesso x i film ho l'anpli
-
mi sono portato a casa il TH-37PV60 e sono veramente soddisfatto della scelta fatta anche se e' un po' caro rispetto il 42.
Il dvd collegato in component (non ho ancora il dvd con l' HDMI) e' spettacolare .
Una domanda ai piu' esperti.
e' corretto utilizzare il plasma, per un paio di mesi con le regolazioni contrasto, luminosita', colore, sotto la meta' ?
Il modo immagine lo lascio anche quello per un po' in normale anziche' in dinamico?.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TRONNY
mi sono portato a casa il TH-37PV60 e sono veramente soddisfatto della scelta fatta anche se e' un po' caro rispetto il 42.
Il dvd collegato in component (non ho ancora il dvd con l' HDMI) e' spettacolare .
Una domanda ai piu' esperti.
e' corretto utilizzare il plasma, per un paio di mesi con le regolazioni contrasto, luminosita', colore, sotto la meta' ?
Il modo immagine lo lascio anche quello per un po' in normale anziche' in dinamico?.
L'ho comprato anch'io e ne sono altrettanto soddisfatto!!!
Ma i valori che hai citato non sono un pò bassini??? E' vero che per le prime volte non bisogna esagerare con luminosità e contrasto ma penso che devi anche essere soddisfatto di ciò che vedi!!!
Io i valori (tranne il colore che è sotto la metà) li tengo oltre la metà anche perchè per ora la TV la guardo tre orette la sera e basta!
Ma una cosa, anche tu hai notato che si sente in sottofondo il rumore della ventola di raffreddamento??? E' normale giusto (che si senta discretamente...)???
Ciao ciao
-
Ieri sono ripassato da MW a (ri)vedere questo gioiellino di plasma, ma mi è venuto un accidente ossrvandolo un po' meglio allo scuro.
In pratica l'immagine era attraversata da una serie di bande (strette) verticali. La cosa che più mi ha lasciato di stucco era data dal fatto che il difetto sembrava non essere della sorgente (digitale) ma del pannello stesso. L'effetto era piuttosto evidente sulle immagini con molto bianco, meno sulle altre.
Allarmato ho chiesto al commesso il quale mi ha detto che è proprio un problema di questo modello di plasma che costando meno ad esempio del pv500 ha questo tipo di difetti.
A dire il vero mi sembrava una cosa assurda, ma vorrei avere la conferma da qualcuo che già lo possiede.
Ne sapete niente?
-
A me è capitato di vederlo tre/quattro volte e questa cosa non l'ho notata.
Invece la cosa più assurda è la risposta del commesso:( da pianto:cry:
-
Ciao a tutti, dopo avere letto tutto il tread, mi piacerebbe sapere se qualcuno sa quando uscirà il 37" PV 600 che esteticamente mi piace molto.
Vorrei chiedere un'altra cosa, anche se vado un po' OT ma non ho trovato nulla a riguardo. Dovendo cambiare arredamento, qualcuno potrebbe suggerirmi siti dove vedere supporti/mobiletti possibilmente pensili, dove fissare plasma, sintoampli, lettori vari, tipo totem per intenderci.
Grazie
-
Io lo sto guardando a casa per 3-4 ore al giorno con diverse sorgenti (e ci gioco anche con la 360) e vi assicuro che non ci sono bande e che le ventole dietro probabilmente non funzionano perchè sono inudibili...;)
Sinceramente sono proprio soddisfatto della scelta fatta.
I commessi di mw (ma quasi tutti quelli del settore in generale) dovrebbero cambiare mestiere.
-
Sono interessato anche io al modello 37 PV 60 e sarebbe interessante sapere se per la scansione orizzontale ( visto che la matrice nativa del pannello è 720 ) è mappato 1:1 nativamente ( entrando in HDMI 720x1280 ) oppure se comunque interviene il processore interno che "smanaccia" le risoluzione orizzontale ( quella verticale è evidente che viene "trattata" ).
Se c'è qualche possessore o esperto che può rispondere ...
Ciao a tutti . :)
-
PV600
X bartagnan - Contattata via e-mail Pana italia non comunica la data di commercializzazione della serie 600, ma da notizie avute (ho una amica che lavora all'uff acquisti del MW) probabilmente in maggio cominceranno gli arrivi dei PV600.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pr31323
e sarebbe interessante sapere se per la scansione orizzontale ( visto che la matrice nativa del pannello è 720 ) è mappato 1:1 nativamente ( entrando in HDMI 720x1280 ) oppure se comunque interviene il processore interno
Attraverso l'hdmi la risoluzione in entrata sarà sempre 1280x720 e quindi lo scaler interno interverrà comunque.
L'unico sistema per mappare il pannello 1:1 (1024x720) è tramite vga con processore esterno o htpc.
-
Qualcuno invece sa mica la data per i 42px60 o 37px60 ?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da andreac75
Ieri sono ripassato da MW a (ri)vedere questo gioiellino di plasma, ma mi è venuto un accidente ossrvandolo un po' meglio allo scuro.
In pratica l'immagine era attraversata da una serie di bande (strette) verticali. La cosa che più mi ha lasciato di stucco era data dal fatto che il difetto sembrava non essere della sorgente (digitale) ma del pannello stesso. L'effetto era piuttosto evidente sulle immagini con molto bianco, meno sulle altre.
Allarmato ho chiesto al commesso il quale mi ha detto che è proprio un problema di questo modello di plasma che costando meno ad esempio del pv500 ha questo tipo di difetti.
A dire il vero mi sembrava una cosa assurda, ma vorrei avere la conferma da qualcuo che già lo possiede.
Ne sapete niente?
ho guardato attentamente lo schermo per vedere la presenza di eventuali bande verticali ma l'esito e' stato negativo.
Per quanto riguarda il rumore di ventole non l'ho ancora riscontrato malgrado l'uso intensivo e, specialmente alla sera con volume bassissimo.
Quindi il tv avra' sicuramente dei lati negativi (che segnalero' prontamente) ma sicuramente non sono quelli.