Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
.... e francamente preferisco dare consigli sulle cose che conosco, non su quelle che non adopero: il mondo è già troppo popolato di persone che parlano per bocca di altri e di argomenti che non conoscono, che mi sembra inutile aumentarne il numero!
effettivamente non posso che condividere (e apprezzare) il tuo pensiero ....... [continua più sotto]
Citazione:
In conclusione una cosa: io, "ad occhio" non aggiusto neanche il monitor del PC. Semplicemente, non ne sono capace e lo ritengo un metodo sbagliato, che non mi porta da nessuna parte....
...... ma sono convinto che un vpr tarato dal Manuti:
- senza strumenti
- con un occhio bendato
- e le mani legate dietro la schiena
sia MOLTO meglio di quanto non sia "out of the box".
La ricerca della perfezione DEVE esserci sempre, ma tenendo conto dei mezzi a disposizione.
Se posso permettermi strumenti sofisticati li devo usare, se posso permettermi solo un dvd test userò quello cercando di spremerlo al massimo.
In entrambi i casi non raggiungerò mai la perfezione e rimarrà il desiderio di "un di più" (per fortuna!).
Ma rinunciare ad ogni tentativo di miglioramento mi sembra la scelta peggiore.
Andrea, non raccontarcela lunga. Su questo forum siamo tutti convinti che il monitor del tuo PC venga religiosamente tarato ogni mattina, e che la tonalità di giallo di questo post sia perfettamente conforme alle specifiche SMPTE ! :read: :nonsifa::D
-
Devo confessare un segreto... sono daltonico! :D :cool: :p ;)
-
Ciao Andrea,ti do del "Tu" dato che ho letto che non ami certe formalità.
Volevo farti una domanda sul fatto della tua preferenza al Tw600 Vs Z4:
Ho provato col mio player(3910)+DVDO HD l'Epson collegato in HDMI e confrontato con lo Z4 ho notato che il Tw600 aveva dei colori migliori,ma non in assoluto,diciamo che i preset erano migliori di quelli molto discutibili del Sanyo,come giustamente hai fatto notare nella tua recensione,con il Sanyo c'è da smanettarci e non poco.Però ho notato che nel Sanyo era presente un maggior dettaglio e tridimensionalità.Tu hai notato queste differenze?
Hai per caso provato ad entrare con il 1080i/p nello Z4?Se si che differenze hai notato?
Grazie 1000 per l'attenzione.
Ps:Ho provato la tua calibrazione,ma come da te detto ogni installazione e catena hardware hanno bisogno dei propri setting(non per fare lo sborone ma avevo detto questa cosa mesi fa in questo 3D ma non mi aveva cacato nessuno...),infatti con le mie macchine e la mia installazione il nero ha una forte dominanza al rosso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pepito
Però ho notato che nel Sanyo era presente un maggior dettaglio e tridimensionalità.Tu hai notato queste differenze?
Hai per caso provato ad entrare con il 1080i/p nello Z4?Se si che differenze hai notato?
Grazie 1000 per l'attenzione.
Ps:Ho provato la tua calibrazione,ma come da te detto ogni installazione e catena hardware hanno bisogno dei propri setting(non per fare lo sborone ma avevo detto questa cosa mesi fa in questo 3D ma non mi aveva cacato nessuno...),infatti con le mie macchine e la mia installazione il nero ha una forte dominanza al rosso.
Onestamente no. Sia per dettaglio che 3D. E poi è difficile che, a meno di usare l'Oppo per fare qualche prova, usi setting diversi dalla matrice originaria. A parte su un plasma, è sempre andato tutto peggio...
Comunque, insisto: stiamo parlando di differenze non così accentuate da non andare nel soggettivo. Così come le regolazioni... :D
Ciao e buona Pasqua, a te ed a tutti!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pepito
Ps:Ho provato la tua calibrazione,ma come da te detto ogni installazione e catena hardware hanno bisogno dei propri setting(non per fare lo sborone ma avevo detto questa cosa mesi fa in questo 3D ma non mi aveva cacato nessuno...),infatti con le mie macchine e la mia installazione il nero ha una forte dominanza al rosso.
in effetti sulla scala dei grigi si nota questa dominanza del rosso.
Ho provato questi settings pubblicati ultimamente su AVS forum e mi sembrano buoni:
Based off Creative Cinema
HDMI L2
Auto Black stretch OFF
Contrast Ench. OFF
Transient OFF
Brightness -10 (io uso -8)
Contrast +5 (io uso +2)
Color +1
Tint 0
RGB +9,0,-1
Sharpness 0 ( io uso -6)
Lamp Low (economy) (A2)
Lamo mode Auto
Gamma 0
Lens Iris -63
Gain R 0
Gain G -2
Gain B +1
Offset R -2
Offset G -2
Offset B +6
Gamma R 0
Gamma G 0
Gamma B 0
-
Li provo, per i colori rgb sono uguali ai miei, non capisco perché usiate tutti HDMI L1, mi sembra che così l'immagine sia toppo più grigia e luminosa e si perde la percezione del nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Li provo, per i colori rgb sono uguali ai miei, non capisco perché usiate tutti HDMI L1, mi sembra che così l'immagine sia toppo più grigia e luminosa e si perde la percezione del nero.
io uso L2..penso volevi dire perchè viene usato L2 con HTPC..
la differenza tra L1 e L2 è che L2 usa la scala colori usata generalmente dai PC e cioè 16-235.
L1 invece la scala colori video 0:255 usata generalmente dai DVD da tavolo.(credo:rolleyes: )
Per esempio i nuovi driver nvidia 84.12 usano (per errore, credo) lo spazio colore video..infatti non li ho installati.
Alessandro
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
io uso L2..penso volevi dire perchè viene usato L2 con HTPC..
la differenza tra L1 e L2 è che L2 usa la scala colori usata generalmente dai PC e cioè 16-235.
L1 invece la scala colori video 0:255 usata generalmente dai DVD da tavolo.(credo:rolleyes: )
Per esempio i nuovi driver nvidia 84.12 usano (per errore, credo) lo spazio colore video..infatti non li ho installati.
Alessandro
Si volevo dire questo , ma anche altri usano l2 con il denon ad esempio...
IO mi rendo conto che con l2 l'immagine mi peggiora, preferisco nettamente L1. Come scheda video ho una ati x1600 e ripeto mettere L2 almeno nella mia catena mi porta ad avere bande nere più grige ed immagine più luminosa con conseguente perdita del dettaglio su scene scure...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
...mettere L2 almeno nella mia catena mi porta ad avere bande nere più grige ed immagine più luminosa con conseguente perdita del dettaglio su scene scure...
In teoria (ma nel mio caso anche in pratica) è il contrario: se si scurisce troppo l'immagine i dettagli nelle scene scure vengono affogati
-
ho provato i settaggi del Manuti... mi piacciono ma non posso esprimere un parere definitivo :D :O visto che mi manca il telo ..... ma vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a evitare che i dettagli nelle zone scure affoghino nel nero ..... o meglio chiedo direttamente al Manuti... non esiste una versione del tua setting che usi la lampada su modalità risparmio ma che riesca comunque a dare un'immagine gradevole sia sulle luci alte che sui neri?
Grazie!!
PS: ovviamente qualunque consiglio o setting è ben accetto!!
PPS: ma con il telo la situazione sui neri potrebbe migliorare un pochino?
-
Buongiorno,
da un po di tempo mi sono accorto che nella matrice del proiettore mi è rimasta stampata "burn-in" la banda laterale del 4:3. Visionando a 16:9 da qualsiasi sorgente, si vedono nettamente 2 righe laterali verticali alla separazione del 4:3. La parte sia a destra che a sinistra del 4:3 risulta notevolmente più scura, particolarmente fastidiosa nelle scene chiare.
Nessuno di voi ha questo problema? Esiste qualche rimedio?
Ora da qualche giorno sto tentando di vedere la televisione in 4:3 in zoom.. ma.. al momento senza buoni risultati...
Grazie a tutti.
valentino
-
Citazione:
Originariamente scritto da AYAMY
o meglio chiedo direttamente al Manuti... non esiste una versione del tua setting che usi la lampada su modalità risparmio ma che riesca comunque a dare un'immagine gradevole sia sulle luci alte che sui neri?
Grazie!!
PS: ovviamente qualunque consiglio o setting è ben accetto!!
PPS: ma con il telo la situazione sui neri potrebbe migliorare un pochino?
Ti consiglio il thread che ho aperto su questo forum, oppure direttamente l'articolo su HTProjectors:
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3010
-
Colori e lamp iris
Ormai è già da un pò di tempo che ho lo z4 e ne sono soddisfatto.C'è però una cosa che mi da abbastanza fastidio: ho notato che quando interviene l'iris sulle scene poco luminose i colori dell'immagine tendono al giallo e al rosso,in particolare la pelle delle persone. Ieri,vedendo King Kong, nella scena del teatro,ho potuto verificare che il passaggio dall'inquadratura a piena luminsità a quella meno luminosa con la faccia dello scrittore evidenziava un intervento dell'iris che provoca un abbassamento della luminosità ed un aumento della dominante gialla/rossa sulla faccia. C'è un modo per limitare questo effetto? Io utilizzo delle impostazioni partendo dai settaggi di ROne e a breve ho avuto poco tempo) proverò quelli di Manuti: non so se partendo da un preset iniziale diverso il risultato possa essere diverso.Voi cosa ne pensate?
-
Grazie x le info Manuti ma avevo chiesto un'altra cosa.. comunque leggere info di un certo livello fa sempre bene... tornando a bomba.. voi che disco TEST avete usato per i vostri settaggi?
Grazie!!
Sim
PS: altra cosa u pò OT... voi per vostri Z4 che teli avete preso?... grigi o bianchi?
Thanks!!