Visualizzazione Stampabile
-
Cercherò d'essere più chiaro.
Se mandi in assistenza il proiettore in quelle condizioni, rischi che ti venga restituito nelle stesse condizioni, e ti paghi pure il trasporto, in quanto alla panasonic quello che vedi tù , il piccolissimo disalineamento delle matrici,
http://www.cine4home.de/tests/projek...E900/Bild4.jpg
lo fanno rientrare nella tollerabilità della macchina, come ho scritto sopra, quindi il proiettore non ha nulla di cui tu ti possa preoccupare, e te lo dice uno che ne a visti parecchi, tutti uguali credimi.
Qui non ci si accontenta , ma si cerca di ragionare con la propria testa e penso che quello che vedi tù in tanti lo stiamo vedendo, io compreso. :)
Ma poi, mica si sta a 50 centimetri a vedere l'immagine proiettata, ma bensi a distanza ragionevolmente opportuna. ;)
-
Allegati: 1
Ok, mi fido. Peccato, forse pretendo troppo.
cmq si nota anche a un metro. Ovviamente la seduta è ben più lontana e questo disallineamento mi fa percepire un, diciamo, lieve sfocamento.
Guardate anche questa immagine per quanto riguarda l'EE (io questo lo noto anche a 5m):
è il menu del dvd; c'è la linea verticale a sx della M e anche si nota a sx e in mezzo alla E come anche da altre parti
questo è il fastidio maggiore perchè lo vedo anche dalla distanza.
Perchè sto EE, se è un artifizio software, qualcuno ce l'ha più marcato, qualcuno reisce a disattivarlo?
-
Sarebbe interessante vedere il test della scacchiera bianca/nera ma non così zoomata come l'hai fotografata tu,più larga.
Poi,se usi un HTPC, potresti fare il test del foglio di calcolo (apri un foglio di excel/openoffice) e vedi se inorno alle righe della griglia ci sono anomalie ed il test della griglia bianca su sfondo nero (nokia monitor test) per vedere i disallineamenti della matrice che sicuramente hai (almeno a giudicare dalle foto)
-
Quello a SX della M non è Edge E.
Tu intendi la linea più scura, vero?
Puoi fare un paio di foto, una da 1 metro e l'altra da da 2 metri cosi vediamo come si comporta su una porzione d'immagine maggiore, e magari su un uniformità di colore, tipo il verde e il rosso e il blu?
-
cavolo, allora ci sono problemi?!
Posso fare si le foto, solo che deve lasciarmele caricare image shack, e non zoomate non so cosa si capisca.
Cosa potrebbe essre quella linea a sx della M? C'è anche a dx dello schermo.
La griglia bianca su fonda nero mi sembra buona.
La scacchiera, da 5m, sembra buona, ma ho qualche riservada vicino.verificherò meglio.
cmq cosa potrebbero esserequelle linee?
Nella foto originale rimpicciolita si nota meglio.ora vedo se riesco a postarla.la devo ridimensionare
intanto:
http://img363.imageshack.us/img363/1...ore00342vk.jpg
-
@fdistasio
reputi importanti questi disallineamenti?
anche per te sono normali?
-
Sono arrivato a circa 100 ore di funzionamento e se non vado errato dovrei pulire il filtro dell’aria.
E’ un’operazione che va effettivamente fatta? Bisogna avere qualche precauzione?
Grazie.
Flavio
-
Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
cavolo, allora ci sono problemi?!
Posso fare si le foto, solo che deve lasciarmele caricare image shack, e non zoomate non so cosa si capisca.
Cosa potrebbe essre quella linea a sx della M? C'è anche a dx dello schermo.
http://img363.imageshack.us/img363/1950/20060109proiettore00342vk.jpg[/url]
Concordo pienamente che non si tratta di EE. Se proiettando il menù del proiettore e non del lettore, quelle linee scure non appaiono potrebbe essere un problema della sorgente o del collegamento.
Leggi questo
http://archive.avsforum.com/avs-vb/s...threadid=90884
e proietta il pattern "Digital Test Pattern". Se tutto va bene dovresti notare tutto il desktop leggermente rosa, non tanto per un disallineamento della matrice rossa, quanto per l'aberrazione cromatica delle ottiche, ricordate che ogni colore passando nella stessa lente subisce deviazioni diverse per semplici leggi fisiche.
Potrai trovare ove l'immagine e perfettamente a fuoco e dove no, dove i colori deviano di più e di meno.
ciao
ciao
-
Nel menu del proiettore non ho notato quelle linee verticali delle foto del menu del lettore. solamente, come dicevo, un piccolisimo bordino rossastro a sx delle lettere (mi sembra su fondo blu) che non le rende super super nitide (da molto vicino).Questo potrebbe essere causato dal disallineamento...e non posso farci niente.
Per es, nel menu sky (ma non l'ho visto da vicino), non ho notato quelle linee verticali scure che poi se notate ci sono anche in mezzo alla E di MPEG; quindi EE non è. Pensavo fosse un artefatto dello sharpness dinamico che creava quelle cose, visto che impostando nitedezza del lettore a -7 e il vpr a -6 non spariva nulla, solo l'immagine perdeva in "definizione", non risaltava, però le "ombre" erano visibili come a 0 solo un po' più scure.
Proverò dopo anche con la scart (ho solo quella), mi aspetto già di vedere schifezze.
Quindi il lettore...che sia quello o il cavo? comunque il menu è così scuro (qnd anche le righe) forse perchè ho abbassato la lumin del menu del lettore.
a dopo con le foto. Che scatole!
-
Citazione:
Originariamente scritto da saponaccio
@fdistasio
reputi importanti questi disallineamenti?
anche per te sono normali?
Sfondi una porta aperta: per me non è assolutamente normale che ci siano tali disallineamenti.
E' vero che rientrano nella tolleranza del produttore ma se ti avessero detto in anticipo che ti vendevano un proiettore con le matrici fuori allineamento di 1 pixel tu le avresti prese?
E' lo stesso discorso dei pixel bruciati: il produttore ha una sua tolleranza ma noi paghiamo i soldi per intero e i soldi che paghiamo sono interi,ci sono tutti dal primo all'ultimo centesimo,senza buchi e senza tolleranze.:mad:
Sfoghi a parte (tanto è una battaglia persa) nel tuo caso i disallineamenti sono marcati e evidenti nella resa dell'immagine; ad occhio direi che tutto rientra nell'ordine di uno spostamento di 1 pixel ma i risultati sull'immagine sono purtroppo evidenti
-
Secondo me sono più di un solo pixel.
-
capisco tutto, ma metterci a disquisire della qualità dei menu del lettore dvd .......
Per far emergere i limiti della catena video (di cui il vpr è solo una parte) si devono usare schermate apposite di dvd-test oppure di film.
I dvd-test sono fatti apposta per spremere al massimo le prestazioni della catena e farne emergere le caratteristiche più nascoste, per cui talvolta succede che i difetti visti in queste schermate non si notano nella visione normale (fortunatamente). Bisogna prenderne atto e darsene una ragione, con un pensiero magari anche al conto in banca: la perfezione a 1700 euro ? E allora cosa li fanno a fare gli impianti che costano 10-20-30 volte tanto ?
Le schermate dei film vanno molto bene per verificare la bontà dell'impianto, basta un po' di esperienza nello scegliere quelle giuste.
E soprattutto giudicarle dalla normale distanza di visione. Guardare uno schermo di 90" dalla distanza di 1 metro è come guardare un TV 32" da 30cm: non ha senso.
Per quanto riguarda l'EE, oltre a ridurre la regolazione di sharpness/nitidezza/dettaglio non possiamo fare molto di più: è irrimediabilmente inciso nel dvd. Sono scelte fatte a priori dalle case cinematografiche.
Per fortuna non tutti i film sono uguali: so già che il prossimo "La maledizione della prima luna" ne soffrirà molto, così come il prossimo "007" e in genere tutti i film di questo tipo. Persino "Il Gladiatore" (considerato un riferimento video) ne è afflitto in alcune scene.
Invece i tre "Matrix", la trilogia "Il Signore degli anelli" e "Episodio III" ne sono quasi immuni (vado a memoria).
Speriamo che il diffondersi di schermi di dimensioni "importanti" (flat TV e vpr) spinga le major verso un minore abuso dell'EE.
P.S. concordo completamente che la foto del menu non si riferisce a problemi di EE. Per vederne un esempio INACCETTABILE andate allo ss de "La maledizione della prima luna" postato qui da qualche parte
-
E bravo Mau Mau, un conterraneo che la pensa esattamente come la penso io, quindi sottoscrivo quanto da te esposto :)
-
sembra anche a me: 2pixel; sia blu sia rosso, credo. Posso chiedere la sostituzione o riparazione? (l'ho preso su internet e son passate 2sett) quanto è tollerato? da 1,5m non si nota però da quella sensazione di lieve sfocamento
guardate voi:
http://img27.imageshack.us/img27/711...ore00253ds.jpg
In questa, fatta all'accensione, si notano 2 linee verticali sulla sx (in realtà ne vedevo solo 1,dalla foto ne vedo 2):
http://img27.imageshack.us/img27/996...ore00076xv.jpg
Questa è collegata al pc in vga con desktop a 1280x720 (l'immagine non so perchè sia piccola) cmq non è malaccio, non tende al rosa:
http://img27.imageshack.us/img27/771...ore00200ob.jpg
Sono queste rigacce che mi dan fastidio e che vedo anche a distanza (a sx della N, 2 sulla barra di scorrimento, anche a sx della T di NITIDEZZA):
http://img363.imageshack.us/img363/9...ore00340fc.jpg
come questa: http://img363.imageshack.us/img363/7...ore00351es.jpg
La griglia bianca e la scacchiera:
http://img27.imageshack.us/img27/125...ore00489ko.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/777...ore00691dr.jpg
Il menu era un esempio per far vedere che il difetto si presenta ovunque e per capire se i possessori del 900 li hanno. Ho provato anche con scart, idem.
-
Io sto parlando e postando foto (non essendo un esperto) dopo aver letto varie discussioni.
Quindi volevo maggiori delucidazioni da voi dopo la visione delle foto (che sono meno nitide rispetto alla realtà).
Tutti i film che ho visto fino ad ora, anche con sharpness ridotto, presentavano EE e mi dava un po' di fastido.
Allora per conferma ho provato anche il dvd test di merighi e tutti i difetti c'erano anche li: anche Merighi ha inserito l'EE come le case cinematografiche? non credo.
Per questo sono un po' preoccupato.
Concordo pienamente che non potevo pretendere la perfezione, ma quelle linee.......che poi altri non hanno..fanno un po' nervoso.
Anche perchè se le matrici sono sfasate di 2 pixer, come già detto, già da 1,5m non si nota; non è questo il problema, bensì le linee verticali.
Tu, maumau, nel più vecchio 700 con s97 hai di questi difetti? se non li hai, credo non li dovrei avere nemmeno io. Anche perchè inizialmente non li avevo proprio notati e l'occhio critico ce l'ho da sempre.
Comunque dopo aver visto tutte le foto (con LensShift centrato e spostato solo in alto) vorrei un parere sincero, tutto qui.
Grazie
Qualcuno chiedeva i colori: http://img360.imageshack.us/img360/2...ore00825wt.jpg