Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brontolone
Buongiorno a tutti.
Complimenti per l’acquisto.
Leggo che hai raggiunto i 92 nit
In quale modalità di laser ?
Distanza VPR / Telo ?
Tipo di Telo ?
Unità di guadagno ?
Base dello schermo ?
Grazie mille per le tue eventuali risposte.
92 nit 100% laser , telo 124" guadagno 1.2 distanza massima tele.
Ho usato il bianco 100% dei pattern 709 .
Ora provo con quelli HDR
Ecco delle foto fatte frettolosamente
https://photos.app.goo.gl/xPH3uFFeCDJ6GBZ4A
In seguito ne metterò delle altre
-
Come rumore come sei messo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Sono curioso sul discorso rumorosità visto che molti si lamentano di questo aspetto.
Mahh non si sente molto, anche al 100%, poi ogni tanto le ventole incrementano i giri e si sente un po', per poi tornare silenzioso
-
Grazie del feedback, cmq credo di aver deciso che prenderò un gemello del tuo, NZ500 bianco che pare essere il piu difficile da avere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Esorciccio
Mahh non si sente molto...
Ciao Esorciccio, dove hai posizionato il VPR è una nicchia poco areata oppure in uno spazio aperto?
Grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Grazie del feedback, cmq credo di aver deciso che prenderò un gemello del tuo, NZ500 bianco che pare essere il piu difficile da avere.
Guarda fai bene, il mio rivenditore (che come avrai capito,non è l'ultimo arrivato.....)parlando al telefono mentre ero lì aspettando che mi consegnasse il proiettore,stava giusto dicendo ad un cliente che se hai sala trattata qualcosa puoi notare di differenza, ma in sala living, fai fatica.
-
Si lo credo anch'io visto che alla fine l'ottica è la stessa, il gruppo laser idem, quello che cambia sono le matrici di terza generazione, ma almeno da quanto ho letto in vari test pare che non abbiano prestazioni differenti da quelle di seconda generazione, inoltre la maggior luminosità del 700 viene ottenuta sacrificando il gamut nativo del 500 che poi viene superato con l'inserimento del filtro che però alla fine mangia il 25% dei lumen rendendolo alla fine meno luminoso del 500. Magari se la differnza di prezzo fosse stata di 1000/1500 euro un pensiero si poteva fare ma per 3000 euro in piu dovevano almeno inserire il FI ed il 3D secondo me. Penso che di 500 ne venderanno molti, ma non di 700. Poi se mi confermi che il tuo venditore, che so essere quello che è il maggior venditore JVC in Italia, consiglia il 500, è un'ulteriore conferma alle mie considerazioni.
Aspetto qualche tua impressione di visione, magari con qualche foto anche. Io in settimana andrò a vedere il 500.
-
Qualche screen
Allora premessa...in HDR pattern 100%bianco in finestra ho raggiunto i 103 nit.
Sono riuscito a calibrare il grayscale in HDR con HCFR perché con Autocal avevo un delta di 3 circa.
Sono riuscito ad ottenere un delta di 1,4 ma ho faticato molto perché con i pattern in finestra mi è stato difficile fare le letture, dovevo mettere lettura continua e attendere diversi secondi prima di averne di stabili.
Fe facevo lettura da HCFR con salvataggio automatico era tutto sballato
I colori non li ho sistemati, proverò in seguito.
Intanto ecco qualche screen fatti col Cell
S23
https://photos.app.goo.gl/kcrQNFtFZsAszad46
-
da semplice appassionato direi dettaglio notevole considerando che per quel poco che ne so non è il punto forte dei jvc... complimenti e grazie
-
Belle immagini anche molto piu luminose di quanto immaginassi, ora però fai una pausa delle calibrazioni e goditi un paio di film altrimenti piu che un divertimento diventa un lavoro!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Esorciccio
C'è la foto
Grazie, non avevo notato il link.
-
Ciao, interessante confronto il 22 Febbraio tra Optoma UHZ68LV in comparativa con l'entry level della nuova serie 2025 JVC, il DLA-NZ500.
https://i.ibb.co/d4drTyV9/home-Cinema-Solution.png
-
Confronto impari secondo me avendo appena visto l'NZ500 che ha un nero e contrasto favoloso. Un DLP singolo per quanto buono possa essere non si avvicina nemmeno ad un lcos. Dalla sua parte ha solo tanta luce.
-
Allora questa settimana mi sono dedicato alla calibrazione, anche perchè con Sanremo a casa mia era impossibile vedere film ....quindi quando avevo tempo ho fatto diverse prove.
Prima cosa ho fatto una serie di calibrazioni in Autocal con la Spyder x2 e con o senza aggiustamento con la sonda di riferimento (poi vi spiego...) e poi ho provato calibrazioni con la Mod per Autocal per xrite pro 1 (cambiando vari settaggi della patch).
Morale della favola , più o meno usciva sempre un gamma con delta intorno al 2-2.7 e con qualche aggiustamento manuale con HCFR riuscivo a ottenere una gamma decisamente buona , tra gli 0,5 e 1,5 per tutti i valori di IRE TRANNE 10 IRE che ha un delta sopra 3 .
Poi ho fatto un'ennesima calibrazione con AUTOCAL e la patch ma allungando i tempi di esposizione e mettendo la compesazione.
Un disastro...tutti i grigi della cliping black erano sul rosso.
ho resettato ai valori di fabbrica ma niente, credo che Autocal operi a basso livello , tipo menù di servizio.
A quel punto ho smanettato come un matto e ho rifatto una calibrazione in AutoCal originale con misurazione di compensazione, e la cosa ha sistemato tutto, è uscita fuori da sola una gamma con delta sotto gli 1 per tutta la curva eccetto sotto i 30 ire, è bastato abbassare un pò il gain del blu e ho otenuto un ottimo risultato.
Unica cosa i 10 ire hanno un delta sempre un pò alto tra i 3,5 e 4 ma credo che probabilmente sia colpa dell xrite 1 che a quelle luci non legge bene.
Infatti per fare delle letture corrette con HCFR alle basse luci si deve lasciare in misurazione continua sul valore e attendere che la lettura si stabilizza, ci mette molti secondi , troppi, ecco perchè con la patch per Autocal il risultato non era buono alle basse luci.
Quindi vi consiglio di utilizzare AUTOCAL originale e poi utilizzare la nuova funzione che vi permette di aggiungere le vostre letture sui pattern generati dal proiettore cosi da rendere più precisa la la calibrazione della spyder.
In tutto questo lavoro ho chiesto consiglio a Jedi che mi ha aiutato molto e lo ringrazio tanto.
Aspettatevi altri screenshoot