Visualizzazione Stampabile
-
Salve,
Sarei interessato a prendere un lz980 da usare principalmente nei servizi streaming, nei videogiochi ed uso PC. Chiedo se tale modello sia indicato per tale uso e se fosse presente sul modello da 55" il dissipatore. La mia preoccupazione riguarda il burn-in e quindi volevo sapere se nella sua modalità di gioco avesse qualche funzione per evitarlo, tipo il pixel refresh od il pixel orbiter presenti su altri tv oled.
-
Tutta la serie LZ ha il dissipatore che è più consistente sulle serie 1500 e 2000 ma anche la serie 980 ne è dotata.
Il pixel orbiter è presente su tutti i modelli Oled Panasonic già dalla prima serie uscita anni fa.
-
Francamente eviterei di usare un tv oled come monitor pc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biru
Ciao a tutti, ho appena preso un lz980 48" e volevo chiedervi, ma davvero usate le modalità immagine pro1 e pro2?
Perché a me sembrano molto scure (oltre che molto calde), difatti i livelli di illuminazione di default sono rispettivamente 60 e 30.
Io per vedere la tv ddt mi sono trovato bene con la modalita AI con sensore ambientale off e illu..........[CUT]
Vieni da un Samsung per caso? Probabilmente devi solo abituare l'occhio ad una visione corretta
-
Al di là di cosa avesse prima, non è che quelle impostazioni sono consigliate esclusivamente per la visione di sorgenti nobili (BD/BD4K)?
-
No le impostazioni sono valide anche per i broadcast che hanno gli stessi standard dei produttori di cinema. Se vuoi puoi aggiungerci qualcosa a livello di moto ( per lo sport) o rumore per la qualità video acarsa
-
Scusate, fra il 1000 e il 980 cosa cambia? Cercando in rete ho notato che entrambi hanno 750nits come luminanza, il dissipatore non è chiaro se sia diverso fra loro, si legge solo che quello del 1500 e del 2000 è più avanzato. Così ad occhio varia solo la forma del sopporto da tavolo.
-
Il 1000 (ed ancor più il 1500 e il 2000) ha un pannello migliore.
Il 1500 e il 2000 il master pro
Il 1000 ha il master
Quelli sotto il pannello "normale"
-
Ma tale nomenclatura ha qualcosa di effettivo e verificato o è solo marketing? Inoltre dalle schede informative visionate dal sito Panasonic i pannelli sono indicati come 100hz, mentre in rete vengono dichiarati i 120hz.
-
I pannelli per tutti i marchi sono sempre a 100hz nativi con supporto al segnale in entrata a 120 hz o in alcuni casi ai144hz (Vedi tcl o Samsung). Si parla di oled master o pro facendo riferimento alla componente di dissipazione e alla sezione di alimentazione. Nel caso di Panasonic, il pannello per gli LZ è sempre di tipo ex esclusi i 42
-
Dicono che i Master e i Master Pro siano più selezionati, così da diminuire la possibilità che abbiano problemi/difetti.
-
Esatto, sulla carta comunque la certezza quasi sicura e' rappresentata dal 2000.
-
Ciao a tutti
Chi sa le differenze tra il 77 pollici lz è la serie MZ?
Parlo a livello video?… il pannello è lo stesso?
Il 55 ed il 65 hanno il pannello mla…. Questo lo so
-
Bisogna ancora capire cosa diranno le review ma ipoteticamente MZ nella versione da 77 senza MLA dovrebbe montare il nuovo dissipatore maggiorato ed efficiente più il nuovo processore HCX Pro Ai aggiornato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
Bisogna ancora capire cosa diranno le review ma ipoteticamente MZ nella versione da 77 senza MLA dovrebbe montare il nuovo dissipatore maggiorato ed efficiente più il nuovo processore HCX Pro Ai aggiornato.
Quindi praticamente il 77 non fa un passo in avanti come il 55 ed il 65 con pannello mla