Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Leggo tutto perche son appassionato, avvolte anche in certe review sballate escono involontariamente notizie nuove
Poi l'ho riportato qui per dimostrare con fatti oggettivi quanto questa testata non abbia nessun credito
Cmq parlando di calibrazione e panasonic, premetto che non ci capisco niente però verrà il giorno che vorro cimentarmi anche in ..........[CUT]
Ti rispondo per quello che concerne l'oggetto di questoi thread. Il resto andrebbbe discusso nei thread della calibrazione.
Il Bodner method richiede, come il classico FCMM, la lettura dei primari sia del target (colorimetro) che del riferimento (spettro) per poter procedere a correggere le letture del colorimetro, incrementendo appunto l'accuratezza del colorimetro.
Quindi non cambia il quadro: se l'OotB è buono, un colorimetro non profilitato con buona probabilità lo peggiora.
-
Sono d'accordo, senza matrice di correzione non ha senso andare ad intervenire sul 10p e sul CMS. L'unica cosa fattibile è un ritocco del gamma ma con questi oled è assolutamente mandatario avere una sonda profilata.
Farlo non è banale per chi è alle prime armi sebbene sia possibile noleggiare una jeti. Se si ha un amico con sonda profilata ( che sa calibrare) bene, altrimenti è meglio rivolgersi a negozi specializzati del settore che offrono un servizio di calibrazione professionale.
Per la cronaca: il mio ancora non l'ho calibrato, dovevamo prendere la Jeti per le matrici a marzo ma poi sappiamo tutti quello che è successo.. a settembre/ottobre se ne riparlerà
-
Dopodichè finalmente si mette tutto a stecco ma più per il gusto di farlo che per reale necessità.
Su un pana oled 2019 onestamente è del tutto ( o quasi ) inutile andare a toccare dato che esce già semi a riferimento di casa ed è il primo tv in vita mia dove mi capita una cosa simile.
-
Che palle mi tocca dare ragione pure a te :rolleyes:
:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Dopodichè finalmente si mette tutto a stecco ma più per il gusto di farlo che per reale necessità.
Su un pana oled 2019 onestamente è del tutto ( o quasi ) inutile andare a toccare dato che esce già semi a riferimento di casa ed è il primo tv in vita mia dove mi capita una cosa simile.
Forse non ci sarà bisogno di metterci mano nemmeno con il 2020.
-
Ho fatto anche io la "pazzia", ordinato il 65HZ2000 on line. Vediamo a chi arriva prima.
-
Wow, complimenti, facci sapere mi raccomando!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dani81
Ho fatto anche io la "pazzia", ordinato il 65HZ2000 on line. Vediamo a chi arriva prima.
On line dove?😊
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Con una 1i display pro, calman home autocal per panasonic c'è sempre bisogno della profilatura? Sicuro che sarebbe meglio, ma cosi almeno ci sono i presupposti per delle letture abbastanza fedeli?
La profilatura del colorimetro è sempre necessaria, a meno che si calibri per puro divertimento o si voglia calibrare uno schermo che è più lontano dal riferimento rispetto al proprio colorimetro e ci si accontenti di avvicinarcisi un po' di più.
Citazione:
La seconda domanda è: ma sonde profilate su oled 2019, 2020 etc non le vende nessuno? O un servizio di profilatura online?
Se per "profilatura online" intendi qualcosa che non preveda la lettura dello stesso pannello da parte sia dello spettrometro che del colorimetro, allora no, un servizio del genere non può esistere e non avrebbe neanche molto senso.
-
Ok allora è tutto come pensavo nella mia ipotesi peggiore, però mi sembra abbastanza assurdo tutto il clamore attorno queste versioni di calman per brand e le autocalibrazioni
soprattutto perche le tv che le supportano hanno già un risultato migliore di quello ottenibile senza un aiuto inziale di un professionista che ti profila il colorimetro sul tuo specifico pannello
-
Vabbè ma va da se che queste versioni sono cmq per chi ha colorimetro e può prrofilarlo.
Nessuna magia che attacchi la sonda, premi un bottone e fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
facci sapere
Senz'altro. Spero che a fine mese partano davvero le consegne, altrimenti si aspetterà.
-
Ma il "inserisci, clicca e via" nemmeno mi piacerebbe, che soddisfazione c'è io voglio armeggiare
Che bastasse non fare nulla non ci ho mai pensato seriamente, però per servizio online intendevo che se ho una sonda te la spedisco e tu me la profili su un pannello qualsiasi wrgb 2020 di lg e me la rispedisci, se la devo comprare magari me la compro da uno che te la profila per il pannello che ti occorre, 2019 / 2020 etc
Ma se per avere un risultato decente ogni volta un professionista deve venire a casa tua a profilarti la sonda sulla tua tv a questo punto tanto vale che gli fai calibrare a lui, se è un amico uguale o magari dopo ti fai prestare gli strumenti
Mentre il lato commerciale di questo "autocal" è proprio messo nei termini di "ti metto in condizione di fare da solo" con tutti i pattern nella tv, in america molti sui forum riportano mail dove calman / portrait consiglia di usare il profilo raw xyz e via, ed è lo stesso consiglio che si danno anche fra di loro gli utenti
Cmq, se sono come quelli di hdtvtest anche i 2020 sono già perfetti
https://i.postimg.cc/D020YTG9/20200713-210451.png
https://i.postimg.cc/26NVhvS8/20200713-210531.png
@dani81
speriamo tutti presto, ma dalle notizie di oggi si parla sempre di agosto per far partire la spedizione :/
In francia un grande negozio ha spostato per fine agosto, al momento i tedeschi son più fortunati, anche quelli che scrivono su avforums son crucchi
-
Diciamo che stando a quanto avevi detto qualche pagina fa ero già pronto ad un'attesa più lunga. Basta che arrivi. :rolleyes:
-
Nel mio caso se non mi dicono che a fine luglio sta a casa mia non posso procedere a nessun ordine, se spediscono ad agosto prima del 3 è impossibile, dopo 4 gg l'italia chiude tutto e va in vacanza non c'è margine per gestire un imprevisto