Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Sicuramente nessun guasto, al massimo qualche configurazione errata.
Citazione:
Originariamente scritto da
nicolarush
Appunto! A meno di specifiche esigenze,non c’è alcun motivo per entrarci
Lascerei su auto, sicuramente il problema se c’è sta altrove
Sarebbe d’aiuto una foto della cornice (se si presenta con dvd e streaming ma non col decoder mi viene un sospetto….)
Sperando di non violare qualche norma del forum sull'inserimento di immagini, questi sono i vari layout con le fonti.
Come spero si veda, solo nel segnale dal decoder non si vedono cornici vuote.
Aggiungo - non so se serve - che il VPR è disassato rispetto al centro dello schermo di 1/3 (e si nota a destra dell'immagine, dalla forma trapeizoidale anziché rettangolare della cornice).
questo è il lay out da lettore BD (ricordo: interfacciato al VPR tramite splitter)
https://imageshack.com/i/pmsFIn96j
questo è il lay out dalla fire tv (Amazo Prime Video)
https://imageshack.com/i/pmNGX2xYj
questo è altro lay out dalla fire tv
https://imageshack.com/i/pmtRTGChj
infine questo è dal decoder digitale
https://imageshack.com/i/powf4AGbj
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VICTOR67
Sperando di non violare qualche norma del forum sull'inserimento di immagini, questi sono i vari layout con le fonti.
dovrebbe essere colpa della correzione del trapezio, cerca di usare solo il lens shift
-
Controlla le impostazioni di uscita video del bluray e della firestick. Azzera i valori di correzione del keystone e del quick corner, e centra l'immagine utilizzando solo il lens shift dell'ottica. Nessuna cornice deve apparire in questa condizione, te lo posso garantire avendo lo stesso proiettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Controlla le impostazioni di uscita video del bluray e della firestick. Azzera i valori di correzione del keystone e del quick corner, e centra l'immagine utilizzando solo il lens shift dell'ottica. Nessuna cornice deve apparire in questa condizione, te lo posso garantire avendo lo stesso proiettore.
Ho impostato sia la fire stick che il Blu-ray su AUTO (formato immagine).
Ho centrato lo schermo usando solo Lens shift posto sul corpo del VPR.
Ho azzerato Keystone e Quick Corner.
Però il risultato è questo:
Da un lato, persiste la cornice
Dall’altro, l’angolo inferiore dello schermo a destra non è parallelo a quello superiore (resta il rettangolo sghembo).
��
https://imageshack.com/i/pmFRqaqmj
-
Sinceramente non ricordo bene quel modello ma non dovresti avere alcuna banda nera ai lati (forse c'era un minimo di quadrato tipo dlp ma non ricordo), con la firestick tv non mi sembra di aver avuto mai questo problema.
Fai un bel reset delle impostazioni di fabbrica del proiettore, e sui player metti formato originale (o se non hai molte cose che perderesti fai un ripristino anche li), inoltre magari cerca di fare un test con il proiettore perfettamente centrato per capire l'entità corretta della banda, com'è possibile che solo l'angolo in basso a destra è così decentrato?
-
quindi, il proiettore dovrebbe illuminare solo l'area dell'immagine senza alcuna cornice intorno, a prescindere dal formato di uscita della sorgente?
Non può essere il decentramento del proiettore (che purtroppo non posso eliminare) rispetto alla schermo a creare la deformazione dell'angolo destro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Controlla le impostazioni di uscita video del bluray e della firestick. Azzera i valori di correzione del keystone e del quick corner, e centra l'immagine utilizzando solo il lens shift dell'ottica. Nessuna cornice deve apparire in questa condizione, te lo posso garantire avendo lo stesso proiettore.
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
Sinceramente non ricordo bene quel modello ma non dovresti avere alcuna banda nera ai lati (forse c'era un minimo di quadrato tipo dlp ma non ricordo), con la firestick tv non mi sembra di aver avuto mai questo problema.
Fai un bel reset delle impostazioni di fabbrica del proiettore, e sui player metti formato originale (o se non hai molte cose ch..........[CUT]
Fatto tutti i reset possibili.
Resta la figura sghemba, sulla quale non incide affatto nè il keystone nè il quick corner (che ho azzerato, dopo aver visto che non incidono sulla cornice ma sulla posizione/di e dimensioni dell immagine proiettata).
Mi arrenderei, se non fosse che sto per dipingere il muro con vernice apposita e m, a questo punto, temo di moltiplicare l’effetto ‘cornice’.
Penso dai vostri eventuali suggerimenti e vi ringrazio per la partecipazione.
-
Ultima prova poi mi arrendo: collega la firestick o il bluray (quello che ti è più comodo) direttamente ad una porta HDMI del proiettore e vedi il risultato. Fammi sapere sono curioso. Se risolvi allora il problema sorge nella matrice.
Ovviamente tieni sempre azzerato il keystone ed il Quick corner. Chiaramente le bande nere sopra e sotto resteranno con contenuti 21/9 ma quelle destra e sinistra devono sparire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VICTOR67
Fatto tutti i reset possibili.
Resta la figura sghemba, sulla quale non incide affatto nè il keystone nè il quick corner (che ho azzerato, dopo aver visto che non incidono sulla cornice ma sulla posizione/di e dimensioni dell immagine proiettata).
Mi arrenderei, se non fosse che sto per dipingere il muro con vernice apposita e m, a questo punto, ..........[CUT]
A parte i bordi neri è quell’angolo così allungato ad essere strano senza opzioni impostate, l’angolo superiore sembra corretto…..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
A parte i bordi neri è quell’angolo così allungato ad essere strano senza opzioni impostate, l’angolo superiore sembra corretto…..
Effettivamente non è normale come se il quick corner sia impostato su quell'angolo, dallo schermo del cellulare non riuscivo a vederlo. Mi sa che non ha resettato correttamente le impostazioni, a questo punto suggerirei un reset generale prima di procedere con altre prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Controlla le impostazioni di uscita video del bluray e della firestick. Azzera i valori di correzione del keystone e del quick corner, e centra l'immagine utilizzando solo il lens shift dell'ottica. Nessuna cornice deve apparire in questa condizione, te lo posso garantire avendo lo stesso proiettore.
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
Sinceramente non ricordo bene quel modello ma non dovresti avere alcuna banda nera ai lati (forse c'era un minimo di quadrato tipo dlp ma non ricordo), con la firestick tv non mi sembra di aver avuto mai questo problema.
Fai un bel reset delle impostazioni di fabbrica del proiettore, e sui player metti formato originale (o se non hai molte cose ch..........[CUT]
Scusate, una domanda che potrebbe rivelare la mia assoluta ignoranza ma tant’è: come ho detto, il vpr è decentrato rispetto alla metà dello schermo.
Per poter centrare lo schermo sulla parete tra gli ostacoli laterali ho prima ruotato di qualche grado il VPR verso il centro e poi regolato la lente con le rotelle dello shift lens: non è che invece devo posizionare il vpr perfettamente perpendicolare alla parete, senza ruotarlo affatto e cercare di centrare lo schermo solo con lo shif lens? 😱
-
Infatti, il proiettore va messo perpendicolare (e non inclinato in alto o in basso) alla parete di proiezione e devi poi regolare le due manopole, cmq si vede chiaramente che hai ancora inserito qualche correzione del quick corner che non hai resettato visto che anche posizionandolo non perpendicolare dovresti avere nell'angolo basso l'immagine allungata ma perfettamente allineata col bordo della proiezione (senza cornice nera).
Ascolta un mio consiglio, fai un reset generale del proiettore dal menu, poi posizionalo perpendicolare alla parete di proiezione (e non inclinato, regola i piedini per metterlo in piano), collega la firestick direttamente al proiettore ed a questo punto cerca di centrare la parete di proiezione utilizzando solo le due manopole del lens shift e lo zoom.
Certo che ci stai facendo diventare matti!!!! :D
P.S. Se dalla firestick lanci youtube e cerchi test burosh trovi dei filmati di monoscopi (se non vuoi usare il pattern del proiettore) che possono aiutarti nell'operazione, altra cosa dopo il reset del proiettore, prima di iniziare la regolazione, metti le due manopole del lens shift a metà corsa entrambe, poi per prima cosa cerca di centrare lo schermo il piu possibile spostando fisicamente il proiettore a dx e sx (senza inclinarlo, devi avere un'immagine perfettamente rettangolare anche se fuori schermo, per farla rientrare nello schermo userai il lens shift) e solo quando hai esaurito lo spazio di manovra fisico agisci sulle manopole del lens shift.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Infatti, il proiettore va messo perpendicolare (e non inclinato in alto o in basso) alla parete di proiezione e devi poi regolare le due manopole, cmq si vede chiaramente che hai ancora inserito qualche correzione del quick corner che non hai resettato visto che anche posizionandolo non perpendicolare dovresti avere nell'angolo basso l'immagine all..........[CUT]
…eh mi rendo conto di cosa sto scatenando ☺️
Il proiettore è montato a soffitto e posso ruotarlo sull’asse centrale ma non cambiarne l’inclinazione (non ho spazio fisico di spostamento laterale ma solo sull'asse centrale).
Ho resettato (*) ancora una volta il keystone e il quick ma mi permetto di dubitare che il problema siano loro, perché se modifico i parametri del keystone, si sposta l’immagine interna ma la cornice resta sempre sghemba a destra.
Anche il Pattern risulta sghembo verso destra in basso, sebbene scompaia la cornice (che oltretutto è di dimensioni maggiori del pattern).
A questo punto, visto che ho variato il lens shift fino a fondo corsa avanti e indietro, mi viene il sospetto che il proiettore sia eccessivamente disassato rispetto allo spazio su cui posso proiettare (che come si vede dalle foto è perimetrato da ostacoli inamovibili ahimé) e vada oltre il potere di correzione del lens shift.
Resta la stranezza (per me) del fatto che quando proietto l'immagine (quale che sia la fonte) essa risulta rettangolare, ancorché incorniciata da una ulteriore cornice che, ho capito, voi non avete.
(*) il reset l'ho eseguito sia totale del proiettore che nel menù Immagine e Impostazioni
-
La cosa che non mi torna è la seguente: se sono azzerati i valori di keystone e quick corner oltre ai valori nel menù di restringimento dell'immagine e dimensione immagine su auto (ovvero proiettore resettato) una volta posizionato anche utilizzando tutto il Lens shift, se il proiettore è storto rispetto allo schermo dovresti vedere un'immagine deformata ma senza alcuna cornice. Hai anche provato a collegare la chiavetta firestick direttamente al proiettore senza passare per la matrice? È quella cornice nera che non mi spiego.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VICTOR67
Resta la stranezza (per me) del fatto che quando proietto l'immagine (quale che sia la fonte) essa risulta rettangolare, ancorché incorniciata da una ulteriore cornice che, ho capito, voi non avete.[CUT]
Giusto per essere sicuri… il problema per te è l’immagine rettangolare?cioè le grosse bande nere sopra e sotto che ci sono dalla fire stick e non ci sono dal decoder?