Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me ti conviene rimandarlo all'assistenza ufficiale Benq visto che il lavoro lo hanno fatto loro, anche perché essendo i proiettori apparecchi complessi e poco diffusi, di tecnici in grado di metterci le mani senza creare danni non credo ce ne siano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
murakami80
Buongiorno a tutti, date le discussioni di questo forum mi hanno sempre aiutato, cerco di contribuire anche io tramite le mie prime impressioni su questo vpr 4k.
Premesso che non lavoro in questo settore ma data la passione per il cinema ho avuto in casa 3 VPR DLP tra cui un optoma il resto Benq w600 il mitico W5000 che mi ha accompagnato per div..........[CUT]
Confermo quanto hai rilevato per quanto riguarda L'HDR, la calibrazione è 'ottima' per sdr ma in hdr c'è di sicuro qualcosa da sistemare. L'esemplare che ho provato circa 1 anno fa (restituito dopo 15 giorni perché con segnale 4k 60 si vedeva mezzo schermo, difetto allora abbastanza diffuso) e il w2700i provato successivamente (questo aveva il refresh fisso sempre a 60hz a prescindere dal segnale in ingresso, come molti modelli della concorrenza, restituito) avevano il blu decisamente troppo 'carico', talmente evidente che si poteva sistemare ad occhio.
L'xpr confermo funzionava alla perfezione sul w2700 (non il w2700i), il sistema era in grado di gestire i 24p e i 25p/50p modificando la frequenza e proiettando quindi immagini fluide senza judder in 4k.
Quest'ultima cosa che allora mi sembrò normale ho scoperto essere fantascienza per altri modelli.
Leggendo forum qua e là sembra che buona parte dei dlp 4k con xpr siano bloccati a 60hz e quindi tutti ciò che viene riprodotto presenta judder.
Ma dico il dlp che nativamente ha ottime capacità di motion, che allora me lo fece preferire agli lcd, me lo castri a 60hz!!
Ho in casa da 2 giorni, pronto da restituire, un Lg HU710P con lo stesso problema.
Tutto è proiettato a 60hz; peccato perchè tutto il resto è notevole e poteva essere il degno successore del mio HC3100.
-
Buongiorno, vi volevo aggiornare, mi devo ricredere sull'assistenza BenQ anche grazie a Riccardo l'interlocutore con assistenza BenQ in Olanda, mi è stato sostituito il dispositivo, ora sembra tutto perfetto!!!
-
Hai provato in HDR con l'unità nuova?
-
Secondo le mie umili impressioni Con Prime non è perfetto mentre con Apple è un'altro mondo
-
Buongiorno e auguri a tutti🎅
Qualcuno ha aggiornato al v3? Se si, ha riscontrato problemi? Io ancora non ho fatto nessun aggiornamento dal giorno dell'acquisto (2 anni fa) perché le chiavette usb che ho utilizzato non erano adatte.
-
Ho appena preso il proiettore Benq W2700 non il modello i perché ho una Nvidia Shield TV, l'ho provato al volo per vedere se andava tutto bene...
Ho tutte le periferiche collegate ad un Sintoamplificatore Yamaha RX-A1070 adesso mi serve un vostro consiglio per un cavo HDMI di 15m.
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi
-
Valuta su Amazon un Buon HDMI in fibra ottica con almeno 18 Gbps, high speed
-
Su amazon Ruipro da 15 metri in fibra ha delle grandi prestazioni, e poi negli ultimi mesi è sceso parecchio il prezzo
-
-
Grazie a tutti vi farò sapere
Scusatemi per la ripetizione sui ringraziamenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Su amazon Ruipro da 15 metri in fibra ha delle grandi prestazioni, e poi negli ultimi mesi è sceso parecchio il prezzo
Ho cercato su Amazon e ho trovato questo che ne dici, dite?
https://www.amazon.it/RUIPRO-Dynamic...081SGXMYH&th=1
-
E' quello che ti avrei consigliato
Procedi e mi saprai dire
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
E' quello che ti avrei consigliato
Procedi e mi saprai dire
Marco
Ok grazie mille Marco ti farò sapere, Ciao Omar
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buccia
Ok grazie mille Marco ti farò sapere, Ciao Omar
Pensa che io lo uso con il Sony GTZ380 ,e funziona alla grande
Ma io li utilizzerei piu' corti (non sotto i tre metri ) anche per le sorgenti.
Comunque comincia cosi' e se mi vuoi fare sapere anche in MP ne parliamo un attimo