Arrivato da Amazon Prime a 249 Euro, gia installato e provato....sono contentissimo , HDR10 perfettamente funzionante sul mio Samsung JS9500, mi sto guardando Planet Earth II 4K.....Spettacolo puro....Buona Visione a tutti
Visualizzazione Stampabile
Arrivato da Amazon Prime a 249 Euro, gia installato e provato....sono contentissimo , HDR10 perfettamente funzionante sul mio Samsung JS9500, mi sto guardando Planet Earth II 4K.....Spettacolo puro....Buona Visione a tutti
Arrivato anche a me, l'avevo ordinato la settimana scorsa su jetelectronic a 256 euro con garanzia italiana. Chiedo a chi l'ha comprato recentemente se avete trovato all'interno il bd4k di Inferno, io no, era una vecchia promozione oppure è un difetto del mio esemplare? Grazie in anticipo.
mi e' arrivato anche a me ieri da Amazon, preso a 249 euri...
l'ho collegato alla TV Sony Bravia X1 65'' tramioe questo cavo HDMI
Premium Certificato Cavo HDMI 1m OMARS Ultra Velocità Supporto a 21 Gbps 4k @ 60Hz (HDMI V2.0
consigliato nel 3d apposito http://www.avmagazine.it/forum/126-d...-4k-hdr/page27
i BD che ho visionato mi hanno lasciato un po' perplesso: vedo le immagini molto pixellose, mentre le connessione tramite HDMI del pc con un segnalae 1080P la vedo perfettamente (video scaricati da raiplay, quindi anche quelli niente di uhd ma solo hd...).
come mai? e' normale sulle sorgenti non uhd?
ho gia' messo uscita segnala HDMI su formato avanzato, come specificato nel lettore..
http://www.giroweb.it/Download/Foto2.jpgCiao Ragazzi, da qualche giorno ho collegato al mio Samsung 65" JS9500 il lettore Ultra HD Sony UBP-X800, purtroppo nella visione di contenuti 4K HDR (Planet Earth II) disco originale , nelle immagini chiare appaiono degli aloni tipo onde. Premetto che ho collegato il lettore con un cavo della Ricable Ultimate HDMI 18Gbps. Ho fatto fari tentativi , con attiva e disattiva vari parametri video sia da tv che sul lettore ma nulla. Se disattivo uscita HDR dal lettore Sony il problema sparisce, le immagini si vedono bene, anche se meno definite visto che non e' attivo HDR. Avete consigli? http://www.giroweb.it/Download/Foto1.jpg
Si certo, da hard disk vedo parecchi demo in 4K HDR e nessun problema, ho anche Netflix, anche li nessun problema
Io invece ho qualche dubbio che il tuo TV sia provvisto di HDR, sia nelle specifiche tecniche che nel manuale del tuo modello la funzionalità HDR non è minimamente menzionata.
guarda che il Samsung JS9500 e' HDR10 c'e' anche un Topic aperto qua in questo Forum, guardo Netflix da più di un anno e i contenuti HDR me li vedi, appare pure la scritta, ho vari demo scaricati e messi su Hard Disk, appena li apro va in Modalità HDR
In effetti dalle specifiche tale funzionalità non è supportata.
https://www.samsung.com/us/televisio...n65js9500fxza/
Probabilmente è stata implementata con un successivo aggiornamento FW
Anche io ho preso il lettore in questione ed ho anche io il Sony bravia 65 A1.... e non riesco a vedere netflix in 4k pur mettendo hdmi in formato avanzato nelle impostazioni del tv. Dove sbaglio? Quale impostazioni usate voi di questo Lettore?
Oggi con lo sconto 10 € di Amazon è possibile portarselo a casa a 239€...secondo voi è un'ottima occasione da non lasciarsi scappare oppure probabile che sotto le feste vada anche sui 215-220? Solo due settimane fa stava a più di 300 anche su amazon, ma non so che tipo di oscillazioni prezzi aspettarmi visto che per me sarebbe il primo lettore 4k. Contavo di prenderlo a Natale insieme a qualche disco uhd ma vedendo un po' altrove mi pare che a 239 spedito non sia niente male...
Eh io ti direi di prenderlo, a momenti l'ho pagato 100€ di più e già mi sembrava un buon prezzo, mannaggia...
Allora acquistato il lettore in questione con BD Inferno all'interno da Unieuro approfittando dello sconto del 22% pagato 249 euro.
Però mio malgrado con gli hdd in mio possesso (3 da 2 Tb ciascuno formattati ntfs) non mi vede nessun file all'interno.
Anche la rete wifi non riesco a configurarla..
Qualche suggerimento?
P:S: Netflix in coassiale esce in DD :)
Raga ho il lettore collegato al Sony a1 per caso bisogna aggiustare qualcosa nel menù del suono?oppure si lascia tutto su automatico?