Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Senza calibrazione quindi out of box, meglio impostare wide o normale?
Si, Wide, ma al contempo Colore a 44/45 , generalmente poi il verde e il ciano virano, percio' e' consigliato su TINTA di quei due colore fare almeno un -3, ovvio che con calibrazione e' piu semplice capire, ma in genere tutti quelli che abbiamo visto tra noi si muovono cosi, percio' senza sonda fare quelle modifiche aiuta a tornare in targhet.
-
Ottimo, grazie per il suggerimento Mikigio e Carlo46
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Diciamo che si tratta di compromessi importanti da valutare con visione diretta, a naso direi che considerando dove l'occhio è più sensibile agli errori di tonalità (high-R,G,B,Y), e dove agli errori di saturazione (low-R, M,C), si noterebbero tutti a parte gli incarnati e qualcos'altro.
In ogni caso complimenti a mikigio ;).
Come riferito, per fortuna cio' che rimane con errore DE 3 sono i 100% , che se non nelle DEMO , sono poco utilizzati nei film, riporto i miei dati:
http://i.imgur.com/GA1oxWa.jpg
http://i.imgur.com/Z097vTc.jpg
Come si nota il gamut e' accettabile e la greyscale come sempre molto buona, il 21pt lavora benissimo , gamma 2,22 con 100nit .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Come riferito, per fortuna cio' che rimane con errore DE 3 sono i 100% , che se non nelle DEMO , sono poco utilizzati nei film, riporto i miei dati:
http://i.imgur.com/GA1oxWa.jpg
http://i.imgur.com/Z097vTc.jpg
Come si nota il gamut e' accettabile e la greyscale come sempre molto buona, il 21pt lavora benissimo , gamma 2,22..........[CUT]
Questi risultati a 100nit l'hai ottenuti senza lut box? solo calibrazione? puoi dirmi i settaggi che hai impostato nella tv? wide con gamma 2.2 e poi? luce oled? luminosità? colore eccetera? comunque sbaglio o il delta al 100% non è 3 come riporti ma più di 4?
-
Ci sono sotto 3 e uno sopra 4, sono in media li sul 3 o piu, il tutto senza lutbox, che con eecolor porterebbe tutto sotto 1,
Luce Oled 25 (per fare 100nit)
Contrasto 87
Luminosità 53
Colore 44
Tinta 0
Color Gamut Wide
Ti riporto i dati ma cmq ne deduci poco, è tutta la calibrazione su 20pt e cms che serve.
Il gamma tv è 1,9 portato a 2,22 che è la soluzione migliore per vedere TUTTO del nearblack, se vogliamo anche troppo, a volte in certi film si 'vede' la pellicola....spero di essermi fatto capire.
Protoattino, sei nuovo del.forum? O è un secondo account?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Ma noooo.... il fleshtones ed il CMS sopra sono senza eecolor, il bello o la fortuna...... vuole che su wide anche il CMS funzioni bene, oltre ai 20 punti ed alla gestione superba del nero.
no io intendevo proprio METTI eecolor setti su nativo o wide problema risolto.
Che fosse senza eecolor si vede dai grafici eh credimi,ho visto i grafici del b6 con ee e la differenza e' proprio lampante.
Sul 21p nn mi trovi ugualmente d'accordo.
Meglio usare solo 2p e bypassare ogni possibile intervento elettronico da parte di LG visto che introduce diversi peggioramenti anche solo toccando il 21p ( figurarsi i casini che vengono fuori toccando il CMS )
Per quello parlavo di Eecolor,soluzione rapida,indolore ( ciao elettronica LG ) dai risultati sorprendenti e un filo costosa =D
-
Bungiorno Sano, ho inserito molti dati nella discussione cercando di fare chiarezza, se ci erudisci sui problemi generati dal 21 punti sarebbe una cosa corretta è inerente la discussione, più che altro per valutare ciò che tu vedi e rapportarlo a ciò che vedo io.
Sarebbe utile a chi possiede la TV e valutare poi come muoversi.
-
Il CMS come detto in precedenza, usando Gamut Wide, si muove molto meglio, diversamente da Normal che in certi casi le modifiche non avvengono, ma Sano, lo puoi verificare tu stesso, e non da assolutamente problemi in visione, ne io ne gli altri hanno notato problemi di sorta.
Gamut Normale si! Da degli effetti indesiderati , in certe particolari situazioni, che per fortuna siamo riusciti a capire da cosa erano dati, dando una 'colpa' ad un setting dimostrandolo, al contrario toccare anche pesantemente 21pt e CMS non da alcun problema di sorta.
Se ci facciamo caso, la ISF di default è impostata su GAMUT WIDE, già LG di default lo impostava cosi, sulla isf, dovevamo capirlo prima, e ragionandoci, il tv è cmq pensato per un DCI p3 e perciò nato per lavorare Gamut piu ampio, e ne deduco che faccia piu fatica a lavorare diversamente, come 'se mancassero bit' sui colori .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
no io intendevo proprio METTI eecolor setti su nativo o wide problema risolto.
Che fosse senza eecolor si vede dai grafici eh credimi,ho visto i grafici del b6 con ee e la differenza e' proprio lampante.
Sul 21p nn mi trovi ugualmente d'accordo.
Meglio usare solo 2p e bypassare ogni possibile intervento elettronico da parte di LG visto che introduc..........[CUT]
Specificare peggioramenti introdotti dall'utilizzo dei 20 punti, altrimenti di tecnico c'è ben poco ma restano parole campate in aria grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciripindi
Specificare peggioramenti introdotti dall'utilizzo dei 20 punti, altrimenti di tecnico c'è ben poco ma restano parole campate in aria grazie.
Secondo me un utilizzo del 20 pt può peggiorare, in teoria, le performances sui banding, ma non è detto che succeda.
Basta fare un setting solo col 2 pt ed uno affinato col 20.
Guardare alternativamente pattern adeguati con le sfumature colore.
Se non si nota banding direi che è difficile ci siano altri problemi.
Se qualcuno invece ha altre esperienze può spiegarle meglio.
-
Visto le poche uscite che ci sono sul formato UHD, e i prezzi dei bluray ho deciso di "investire" e di comprare l'eeColor per sfruttare al massimo tutte le potenzialità di questo TV.
Qui sotto troverete i miei primi passi con questo apparecchio.
Tutto è stato fatto calibrando le 100 ire in calman a mano e attivando l'autocal "Lightning Lut" (che è la LUT più breve di Calman, solo 100 punti misurati, si possono prendere circa 10.000 punti per avere dei risultati ancora migliori) . Quindi in totale 10 minuti di calibrazione!
Situazione greyscale / gamma out of the box con gamma 2.2 / color space: wide / 150 nits
http://i65.tinypic.com/2wekh39.jpg
Situazione greyscale / gamma post calibrazione con gamma target 2.4
http://i66.tinypic.com/2lmt6wz.jpg
-
Potete notare che il processore lavora togliendo quindi si passa da 150 a 146 nits.
Un'altra cosa, mi è stato consigliato da aggiungere 0,02 al gamma target in Calman per raggiungere il target.
In questo caso, ho impostato 2,4 nel target di Calman, avrei dovuto impostare 2,42.
Ricordatevi anche di impostare 16/235 quando fate partire l'autocal, di default il valore è 16/255!
Vediamo ora i colori:
Situazione Out of the Box / gamma 2.2 / Wide / 150 nits:
http://i66.tinypic.com/9tip0p.png
Situazione Post Calibrazione eeColor:
http://i68.tinypic.com/4sldtc.png
-
-
-
Ovviamente partendo dal gammut Wide, gli effetti strani sulle luci sono spariti.
Si può fare di meglio impostando un numero di misure maggiore in Calman per creare la Lut ma il risultato è già notevole sia a livello strumentale che a livello visivo.
Ted ha gentilmente analizzato la LUT con Lightspace:
http://i67.tinypic.com/11r7s5z.png
http://i68.tinypic.com/idf39d.jpg