Il sintomo sembra proprio il cavo. Che lunghezza, che cavo è e cosa stavi guardando?
Visualizzazione Stampabile
Il sintomo sembra proprio il cavo. Che lunghezza, che cavo è e cosa stavi guardando?
1,5 mt, il dubbio che ho è sarà il cavo del Br o quello che dal sinto va al TV, perché mi era già successo saltuariamente anche con Sky quindi penserei quello che esce dal sinto, ma in questi giorni hanno provato a casa un Br dei Transformers e lo faceva spesso.
Potrebbe essere il segnale di uscita del Br non compatibile pienamente con il cavo?
Spero di essermi spiegato altrimenti cerco di essere più chiaro.
Ma sono blu ray 4k o full hd? Certo se te lo fa anche con sky al quale bastano cavetti di poco conto non saprei. Se colleghi direttamente lettore e tv e sky e tv fa lo stesso difetto?
Ho fatto una prova, appena tocco il connettore del lettore che entra nel sinto, salta il segnale, fa un leggero gioco, poi un attimo fa è saltato senza toccare niente. Proverò ad andare direttamente al TV saltando il sinto, oggi purtroppo non arrivo. O ci sono cavi con connettori leggermente più grossi o gli ingressi del sinto sono un pelo larghi.
Il bluray è un full hd.
Fai prima sempre il collegamento diretto.
[QUOTE=DarkKnight;4803515]Fai prima sempre il collegamento diretto.[/QUOTE
Fino ad ora non avevo avuto problemi e poi volevo sfruttare l'audio dell'impianto.
Allora credo il problema sia del sinto a questo punto.
Nei prossimi giorni farò delle prove collegandolo direttamente al Tv e anche provando a cambiare l'ingresso del sintonizzatore
Scelgo questo topic,anche se non sono sicuro che il problema sia il cavo,premetto di aver letto sia questa discussione,che qualla relativa al vpr(jvc x5000) e all'hdfury integral.Dopo aver rinnovato l'impianto al "4k" con tv,vpr-jvc x5000 e denon avr x6300,sono venuto a conoscenza dei problemi del vpr su alcuni segnali in 4k su distanze dalla fonte di 10mt,pertanto mi sono munito preventivamente del fury integral,riporto la situazione allo stato attuale,precisando che e' la medesima sia con sorgente-fury-avr-vpr che con sorgente-avr-cavo corto-fury-cavo 10mt vpr,sia con sorgente-avr-cavo 10mt-fury-cavo 0,75 vpr,tutte le elettroniche sono aggiornate.
1-xbox one s aggancio segnale massimo,l'edid 2 del fury 4K60 4:4:4 600MHz HDR(provato con i giochi hdr) nessun problema,da questo presumo che il cavo sia ok.
2- zidoo x10 raramente aggancia lo stesso segnale,ma si sgancia spesso rendendo impossibile la visione,cambiando edid a volte nemmeno riaggancia,gli altri non funzionano(i 4k, 1080 ok) su quest'ultimo(aggiornato) la risoluzione e' su auto e chiaramente su tv nessun problema
sony x800(sapevo dei problemi con jvc ma speravo fosse un problema di edid) qui aggancia il segnale solo con l'edid 8 mi pare 4k60 420 12bit HDR BT.2020 All Sound,il vpr vede il segnale che compare anche sulle info,ma lo schermo rimane nero,ok a 1080....
Ora,avendo provato sia tutti gli edid,che le varie combinazioni cavi-fury-sorgente-vpr e che il cavo dovrebbe andar bene(visto l'aggancio con xbox one s),chiedo se c'e' altro che posso provare,grazie.
avevo letto anche del cavo in fibra,ma e' necessario nonostante l'hd fury? per il resto mi basterebbe riuscire a vedere film in 4k,che normalmente richiedono una banda poco gravosa e mi pare che anche voi non abbiate avuto problemi con quest'ultimi,il segnale massimo non e' necessario,seppur da xbox one s questo viene agganciato
Mi è arrivata nVidia Shield. Con il vecchio (ma vecchio) cavo HDMI che usavo per WDTV+TV Plasma ora vedo roba 4K con la nuova attrezzatura shiled+TV 4k
@Microfast
mi ero basato su questa affermazione del distributore(overload) " considera che integral rigenera anche il segnale HDMI, oltre a forzare la tabella EDID, è possibile che siano entrambe le cose" e sull'esperienza di altri utenti che in qualche maniera hanno risolto,io stesso senza hd fury tra xbox one s e jvc non aggancio il segnale in 4k.
Comunque faro' altre prove,anche perche' mi sembra che il cavo da 10mt della ruipro costi 270 euro o come alternativa ci sono i monoprice,magari 2 da 5mt con in mezzo il fury
Ho un problema con la visualizzazione del menù OSD dell'ampli Denon su schermo TV Panasonic ez950. Può essere causato dai cavi HDMI usati? Lo chiedo perché il menù si visualizza solo con sorgenti settate su 1080p, mentre in 4k non va proprio. I cavi HDMI usati sono della "Guardian Tech" certificati high speed fino a 18 Gbit/s, HDMI 2.0 a/B, 4k a 60 Hz, HDR, ARC....