Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
une, nessuno di voi ha l'alone in basso a destra che ho io nella schermata nera? .
io ce l'ho e da quanto ho capito è un difetto "congenito".
Persa che io ho mandato in assistenza il mio 7000, gli hanno cambiato l'intero gruppo ottico ma l'alone luminoso c'è ancora.
Siccome era una cosa che notavo solo con zoom "stretto" per vedere contenuti 16/9 su schermio 21/9 ho risolto utilizzando lo zoom elettronico del radiance.
-
Allora se è congenito mi tranquillizzo. Anche perché se un giorno dovessi rivenderlo non vorrei storie. Simone mi ha detto che succede se si utilizza il lens shift verticale in modo pesante. Comunque il film non si nota, e il nero è davvero eccezionale. Ma non ho capito la faccenda del radiance.
-
il Lumagen Radiance è un videoprocessore, a questo link le info principali
-
Lo so, non mi interessava sapere in che modo apri lo zoom attraverso questo processore, già che non credo che lo faccia digitalmente. Ha il darbee incorporato, giusto? Costo?
-
Il radiance ha la possibiltà di rimpicciolire l'immagine, di fatto uno zoom elettronico (l'ottica del VPR non si muove).
Ha il darbee, si, ma solo per contenuti 2K o inferiori (il darbee 4k ancora non esiste)
Costo? varia molto a seconda del modello (in pratica i vari modelli differiscono solo per il numero di ingressi/uscite) e dalle schede opzionali che si desidera installare: da oltre 4000€ a circa 8000€
-
-
Leggo certe cose che mi fanno accapponare la pelle....
-
Cioè cosa? Puoi condividere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Siccome era una cosa che notavo solo con zoom "stretto" per vedere contenuti 16/9 su schermio 21/9 ho risolto utilizzando lo zoom elettronico del radiance.
Non pensavo ce ne fosse bisogno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Siccome era una cosa che notavo solo con zoom "stretto" per vedere contenuti 16/9 su schermio 21/9 ho risolto utilizzando lo zoom elettronico del radiance.
Non pensavo ce ne fosse bisogno.
Perche' cosa c e' di strano? E' una funzione dei vari radiance presente da anni in tutti i modelli, si chiama shrink ( piu' o meno, vado a memoria ), comodissima per chi possiede uno schermo 21:9 in quanto riposiziona perfettamente una immagine 16:9 all interno appunto di uno schermo 21:9, ovviamente appariranno le bande nere ai lati. Lo zoom del vpr non si muove, e questo garantisce la messa a fuoco, che altrimenti a forza di spostamenti continui perderebbe sicuramente precisione
-
sì, vero, ma la risoluzione è decisamente inferiore quando proietti un immagine in 16:9
in pratica, mantenendo fissa l'altezza, avresti una risoluzione di circa 1454 x 815, pixel più pixel meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
sì, vero, ma la risoluzione è decisamente inferiore quando proietti un immagine in 16:9
in pratica, mantenendo fissa l'altezza, avresti una risoluzione di circa 1454 x 815, pixel più pixel meno
Vero, ma all' atto pratico lo scaling è fatto talmente bene da rendere impossibile la distinzione tra l' immagine rimappata e quella zoomata per rimpicciolirla
-
eh, ti piace vincere facile. il downscaling (che toglie e non aggiunge) è sicuramente un processamento molto semplice per un processore video, ma non è questo il punto. Di fatto togli risoluzione all'immagine e di molto circa il 43% in meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
eh, ti piace vincere facile. il downscaling (che toglie e non aggiunge) è sicuramente un processamento molto semplice per un processore video, ma non è questo il punto. Di fatto togli risoluzione all'immagine e di molto circa il 43% in meno
E' una scelta, il mio vpr è un x-9500 per cui potrei tranquillamente memorizzare i formati della lente, ma poichè all' atto pratico non percepisco nessuna differenza preferisco usare la funzione shrink del radiance per avere la garanzia della sempre perfetta messa a fuoco, cosa che a forza invece di cambiare in continuazione lo zoom del vpr non sarebbe sicuramente garantita.
Capisco che psicologicamente è da digerire, ma io l' ho digerita da un pezzo e mi trovo bene ( e d' altra parte se non mi trovassi bene userei lo zoom del vpr )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Di fatto togli risoluzione all'immagine e di molto circa il 43% in meno
Vero
infatti per questa ragione io per due anni non ho mai voluto utilizzare lo shrink.
Poi, col X7000, è emerso questo problemino dell'alone luminoso così, circa 3 mesi fa, ho voluto provare questa future del radiance ed ho deciso di adottarla definitivamente perchè:
1-il mio occhio (evidentemente farlocco) non nota differenze di qualità o forse solo di un'inezia tale che di fatto non percepisco nella normale visione.
2-di fatto mi risolve il problema dell'alone luminoso che non vedo più perchè resta fuori schermo sempre.
3-non devo più toccare le regolazioni delle ottiche che dopo alcuni cambi formato andavano ritoccate.
4-cambio istantaneo del formato
Vantaggi maggiori agli svantaggi quindi ...