Lascio le impostazioni mie!il risultato con taglio a 80 e dietro nel sub sia eq che il filtro li lascio in thx così non devo regolare il volume del sub!cosi ho un suono più potente e controllato con il punch giusto
Visualizzazione Stampabile
Lascio le impostazioni mie!il risultato con taglio a 80 e dietro nel sub sia eq che il filtro li lascio in thx così non devo regolare il volume del sub!cosi ho un suono più potente e controllato con il punch giusto
Il sub si taglia ovviamente in modo indiretto al valore impostato sugli altri diffusori in base a quello previsto per quel determinato canale (quindi se i front sono tagliati a 60 il sub e' tagliato ovviamente sempre a 60 su quei due canali, c'e' poi il canale LFE che prevede un suo taglio (80-120 di cui parli) solo che in questo caso se tagli il segnale si perde, non viene reindirizzato ad altri diffusori. I tagli si applicano ai canali e non ai diffusori ma purtroppo e' un concetto che proprio non passa...
Per non andare ot il distributore ,i forum stranieri consigliano il taglio dei miei diffusori ed il sub a 80 Hz,con sinto/pre con preset thx me li impostava tutti in auto a 80thx,l'avm 60 me li taglia tutti a 80 tranne il sub a 120!ho fatto altri ascolti ma l'equilibrio migliore e l'ascolto che prediligo e tagliato a tutto a 80!quindi lascio così vivo felice,la mia era una curiosità tanto che ho provato per vedere la soluzione migliore!
Ancora... :(
Se il diffusore e' tagliato a 80 come puo' il sub essere tagliato a 120? Se tagli il diffusore a 80, sotto gli 80 suonera' il sub, non credi?
120 e' il taglio del canale LFE non del sub... :cry::cry::cry:
Si ho fatto confusione madre mia!il bello che c'è anche scritto,comunque lo tengo a 80
Quindi preferisci il caso in cui perdi una parte del canale lfe (da 80 a 120)?
Bisogna vedere cos'è che si perde.... sopra gli 80 o 90 hz sul canale LFE... io da poco ho messo i satelliti a 60 hz ed il passa basso del sub a 90... magari tra un po' cambio di nuovo ...
A questo punto mi domando: perchè impostare l'lpf a meno di 120 quando il canale lfe puó arrivare a quella frequenza?
Che pendenze avete?
Ps ovviamente parlo per l'ascolto cinematografico non musicale
il mio sub diventa localizzabile , la pendenza sul mio pre credo sia di -12 db per ottava...
a poter lo taglierei a 48 anche....
Secondo me è tutto legato al fatto di poter tagliare certi diffusori più in alto...
Ah ok ti diventa localizzabile.
Cosa intendi con la seconda frase riguardo ai diffusori?
che essendo che certi diffusori o meglio minidiffusori hanno necessità di esser tagliati anche a 120 hz... il passa basso del sub non può essere più basso... a meno che non riguardi solo il segnale LFE ma dubito
Ovviamente non parlo della risposta in frequenza dei sub. Non li conosco mica tutti e poi per citarne uno (visto che ce l'ho), l'sb13 della svs va ben oltre i 120hz quindi non mi riverivo a quest'aspetto.
Parlavo della traccia LFE, da quello che so le specifiche parlano chiaro...
Ma stiamo andando ot, se vuoi parliamone qui
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...l-e-lpf-di-lfe
Il discorso lo abbiamo appunto affrontato nel thread dedicato ma in sintesi si puo' dire che non c'e' una risposta definitiva per una serie di motivi:
- il canale LFE puo' avere segnale fino a 120hz ma di solito sopra i 100hz c'e' poco o niente
- molti sub commerciali hanno volutamente una risposta a campana che taglia tutto sopra i 100hz quindi e' ininfluente il valore, SVS e' uno dei pochi con risposta lineare
- se il sub non e' posto anteriormente e settato perfettamente puo' diventare localizzabile (ma sul canale LFE lo vedrei come un problema molto relativo, a meno non abbia il sub dietro o a lato o vicino al divano)
- Alcune EQ come Audyssey tendono ad alzare molto il sub sopra i 100hz in caso si abbiano mini satelliti
Quindi la scelta va un po' ponderata, se il sub e' lineare e l'impianto ben disposto meglio lasciare 120hz, anche perche' se il passa basso e' a 12db per ottava e metto 80hz su LPF come Tyson o Alessio vado ad avere il sub in discesa gia' a 70hz, in piena zona punch.
Alternativa fare una curva ad hoc tipo la X curve del cinema, che alza molto fra 60 e 120hz e poi taglia di brutto, valutate che con 12db per ottava a 120hz come molti ampli se hai un sub come quello di Stefano lo senti fino a 180-190hz e li' sta la grana, non sono i 120hz il problema ma oltre...