Ho provato ora e, con un segnale multicanale input, "cinema EQ" mi resta on sia se pigio musica che cinema, stesso se lo metto in off rest sempre in off.
Visualizzazione Stampabile
Ho provato ora e, con un segnale multicanale input, "cinema EQ" mi resta on sia se pigio musica che cinema, stesso se lo metto in off rest sempre in off.
Esatto!!!
Se invece la sorgente è stereo cinema Eq non dovrebbe essere disponibile giusto?
No, se la sorgente è stereo e la modalità selezionata è stereo "cinema EQ" non è elencato in menu>audio>surround; per farlo apparire con un segnale stereo occorre selezionare la modalità dolby surround. E questa mi sembra una limitazione perché i film del dvb-t sono stereo e non posso selezionare cinema EQ se il dolby surround non mi piace...
(il mio sinto è NR1606 ma credo che il menù sia uguale almeno per questa parte).
(nel mio vecchio Kenwood "cinema EQ" invece era un tastino a parte del telecomando e potevo selezionarlo quando volevo, ammetto però che l'effetto era meno efficace che non sul Marantz).
Io invece ho il problema contrario: quando ascolto da una sorgente stereo (CD o Heos da Tidal in FLAC) voglio impostare Dolby Surround ma Cinema Eq su off, ma se la imposto a off quando poi rimetto su Sky devo riattivarlo
Forse per questo ti si è posto un problema che molti non si sono mai posti perché non ascoltano musica in modalità dolby surround. Comunque Marantz avrebbe dovuto provvedere anche a questa possibilità.
Punti di vista... :-)
Se capissi come funzionano :-)
Il SR6001 era molto più semplice :-)
Auro 2D: se è nel pacchetto opzionale Auro 3D (€ 149,00) è disponibile solo per il modello SR7010 (ma anche SR7009 e SR7011, devo presumere che nel tuo SR7012 fosse di serie?).
Risolto: la musica la ascolto in multi Channel stereo ... Purtroppo ho delle ALR Jordan small che tutte insieme vanno alla grande ma in stereo solo con le frontali sono un po' carenti di bassi
Ottima scelta, senz'altro più rispettosa del materiale da riprodurre rispetto a qualsiasi virtualizzazione.
Cos'è Auro 2D?