Noooo.....:eek: Per quanto mi riguarda (se le finanze me lo concedono) L's10000 viene a ad abitare da me!:D
Visualizzazione Stampabile
Noooo.....:eek: Per quanto mi riguarda (se le finanze me lo concedono) L's10000 viene a ad abitare da me!:D
io invece penso che se l'x9000 e il 7000 sono il risultato massimo della tecnologia dila jvc full hd e di conseguenza il modo migliore per godersi tutto il materiale che abbiamo in 1080p , allora si , io se ci riesco vado di upgrade alla grande , in questo momento del 4k senza software per l'altro ,non sento per niente il bisogno , poi è questione di gusti , ma come rendono un immagine cinema like i jvc con quel nero e quel contrasto da tubo catodico......
Se non hai gia' un JVC recente e non ti interessa il 4k mi sembra una valutazione corretta.
Si, voglio vedere Panasonic cosa decide di fare, se fa un 4k di livello discreto (ovvero che abbia livelli di contrasto e nero paragonabili al mio RS-40 e luminosita' superiore) ad un prezzo abbordabile ci penso seriamente in attesa di passare ad un 4k diciamo "definitivo" (parola molto grossa) quando la tecnologia sara' piu' matura, ormai il mio JVC a 2430 ore ha fatto il suo dovere.
Altrimenti aspetto un anno.
Credo che sia un clone dell'Epson. Fino ad oggi si è limitata a quello pur facendo ottimi prodotti.
Su Kordata forum sono comparse nuove indiscrezioni sui nuovi JVC .
http://kordata.forumup.it/viewtopic....mforum=kordata
@Nordata:
Perche' dovrebbe anche lui essere presente in questo forum e comunque molti suoi clienti ci sono,magari sapevano più' di me...scrivere una mail? a me personalmente non ha risposto,e il videoconfronto promesso manca ancora :D ;)
Visto ma il "fanboysmo" mi pare un po' eccessivo (se vuole Gil puo' leggere quanto scrivo, se non sbaglio e' iscritto al Thread, non mi piace scrivere se l'altra parte non puo' partecipare), vedi per esempio il discorso delle lenti che non sta in piedi, SE per risparmiare usi lenti non in grado di risolvere il 4k allora l'Eshift ne andrebbe compromesso a meno che anch'esso non sia in grado di risolvere come il 4k... quindi se le lenti non permettono il 4k l'eshift e' inferiore al 4k e lo dichiara JVC stessa... allora se invece si vuole paragonarlo al Sony e dire che e' identico o superiore l'unica possibilita' e' che anche il Sony abbia lenti che non risolvono il 4k, non una bella cosa, tipo obiettivi del kit delle reflex entry level...
Non penso che l'e-shift abbia una definizione migliore di un Sony 4K... ci mancherebbe, però non penso nemmeno che la capacità ottica di jvc non possa coprire il 4k, per una serie di ragioni.
Dal test, che ho effettuato, in modo molto empirico sul x500, ho notato una ottima risolvenza sopratutto sulle line verticali e un pò meno dettaglio sull'orizzontale.
Il risultato si avvicina molto al pattern di riferimento. Se non arriviamo a 2160 linee, 1800 ci sono tutte.
Tutto questo senza nessun filtro aggiuntivo.
Nelle immagini è presente un accentuata aberrazione cromatica, sintomo sicuramente di un limite del gruppo ottico, ma comunque abbondantemente al di sotto della capacità di risolvenza complessiva del proiettore (4k sono equivalenti a 8 megapixel fotografici, non stiamo parlando di un dorso digitale).
A mio avviso questi proiettori sono costruiti con molta intelligenza e furbizia, per sfruttare al massimo sia la tecnologia attuale, sia tutto l'avviamento della tecnologia UHD, senza particolari rinunce.
Tra tutte le cose che possono migliorare, la definizione è proprio l'ultima cosa di cui ci si deve preoccupare.
@ Nonlosai
Non credevo possibile si potesse arrivare a tanto, ma devo constatare che in certi ambienti la doppia iscrizione per far passare certi messaggi pare essere la prassi.
Prima è stato un utente "disinteressato" che crea un nuovo account per "aumentare il numero" di quelli che parlano bene di un certo prodotto, ora sembra essere qualcun altro che pur di far pubblicità ad un certo evento (gratis, ovviamente) crea una nuova iscrizione.
Non faccio nomi, chi ha "orecchie per intendere", intenda.
Account sospeso, "passo la pratica" all'Amministratore.
Nella pagina di un noto distributore ci sono i prezzi, si conferma quindi il 4490 euro per l'x5000.
@Dakhan
La mia e' solo passione per la videoproiezione non fanboysmo...difatti ho proprio un sony 500 non un Jvc...;)
Comunque son tutte cose che potrete apprezzare con i vs stessi occhi a breve!!!
Avete notato anche il prezzo dell'X9000/RS600?
@eribanno:
Ho sbagliato solo di 10 euro,chiedo venia! :D
Sai Gil, quello che una persona vuole trasmettere e quella che gli altri ricevono non sempre coincide, nel tuo caso probabilmente l'eccitazione che traspare dagli interventi e' stata male interpretata ;)
A mio parere stiamo un po' troppo "gonfiando" questi JVC che non hanno una ma dico una seria innovazione... pensa se avessero messo LED, Laser, Matrice 4k con Eshift 8k o cose del genere che putiferio sarebbe...