E allora cosa aspetti? Prenditi un bell'OLED!! :sofico:
Visualizzazione Stampabile
E allora cosa aspetti? Prenditi un bell'OLED!! :sofico:
Spero che la discesa dei prezzi degli OLED non subisca una brusca frenata visto che LG è l'unica ad avere trovato il modo più economico di produrre OLED ed ha un vantaggio rispetto a tutti gli altri di almeno 3/4 anni, per stessa indiretta ammissione di Samsung e Panasonic .
Purtroppo da come si sono messe le cose credo che la discesa dei prezzi degli OLED non si concretizzerà. Le previsioni di vendita sono basse e li contraddistinguono per un mercato di nicchia, composto da appassionati (pochi) facoltosi (pochissimi con i tempi che corrono). Inoltre anche l'offerta è scarsa, e guidata da un solo produttore, LG.
Con questi presupposti anche per i prossimi anni con ogni probabilità i prezzi rimarranno sostenuti.
L'unica scelta di qualità a prezzi ragionevoli saranno i plasma (finchè ci saranno :O).
Purtroppo sono assolutamente d'accordo con te.
Per chi può spendere un po', il nuovo 55 pollici OLED LG FullHD (quello del CES, non quello ora in commercio) potrebbe essere un l'acquisto "intelligente" per chi vuole il top, e decide di sacrificare le dimensioni a vantaggio di colori e nero supremi. Intelligente boh...dipenderà dalla differenza di prezzo con 55' UHD, e se fosse importante, non mi farei troppi problemi a risparmiare e prendere il FullHD, alla faccia dei fan boys del 4K Sony (ma LCD!!!!) :D
Non comprerei mai una tecnologia "vecchia" ormai come il fullhd spendendo così' tanto...la strada ormai e' segnata,4K OLED...perche' prendere nel 2014/2015 ancora un FullHD,che senso ha? :)
Un articolato report dal MediaWorldChannel.
P.S.
Non so se sia permesso, nel caso non lo fosse prego i moderatori di cancellare il post.
Ma non potrebbero fare degli OLED fullHD con le estensioni di colore del 4k?
Tanto la risoluzione UHD è inutile su un TV da 55" a meno che non lo guardiate da un metro
Io sfaterei questa cosa. Un 4K secondo me non è assolutamente inutile nemmeno da 2 metri o più. Il quadro d'insieme è molto più nitido e compatto rispetto a quello offerto da un full HD, e le immagini sicuramente più tridimensionali. Non occorre stare appiccicati allo schermo per accorgersene.
E' giusto e sacrosanto che questi OLED siano la massima espressione di qualità al momento raggiungibile, definizione UHD compresa.
Purtroppo devo convenire totalmente con te... Sempreké il 4K non sia solo una breve tappa di passaggio... Si inizia a vedere troppo 8K in giro... UUhhmm... Staremo a vedere. Certo una crisi profonda come l'attuale non aiuta, anche se il mercato cui si rivolgono per la vendita di questi oggetti non è certo il nostro...
E perché mai? Intanto il modello del 2013 è già in vendita. Quelli del 2014 dovrebbero arrivare nel secondo semestre.
Questa non può che essere considerato un'ottimo segnale, infatti!
Chissà se per i prezzi si attesteranno sul solito cambio 1$=1€ o se riusciranno a far meglio... :D (Oggi, infatti, in realtà il cambio sarebbe 1€ = 1,36$!)
Ma non è un mito che è da sfatare, ci sono dei calcoli ben precisi che hanno portato a delle tabelle in cui si determinano le distanze in cui si riesce a distinguere il dettaglio dovuto alla risoluzione.
E' un overkill, tra l'altro al momento vista la situazione delle sorgenti è ancora più inutile, per quello volevo capire se lo spazio ampliato dei colori era possibile implementarlo sui "vecchi" fullHD in modo che si possa eventualmente risparmiare qualcosa nell'eventualità
Sullo spazio colore sono d'accordo con te. Ma per il discorso delle tabelle e delle presunte distanze da rispettare, dopo aver passato svariato tempo a rimirare in lungo e in largo tutti i 4K disponibili sul nostro mercato, per quanto mi riguarda io le butterei nel cesso. Eufemisticamente parlando. :D :)
Cosa ne pensate di questa notizia relativa agli Oled Panasonic?
http://www.oled-info.com/panasonic-e...-oled-tvs-2014
La penso anch'io così, infatti le stesse considerazioni sono state fatte da tutte le testate che hanno recensito i 4K (finora solo con risoluzione maggiorata) figuriamoci i commenti con i nuovi pannelli con gamut colore esteso (rec.2020) e profondità colore 10/12 bit.
Purtroppo manca ancora l'elemento chiave che chiuderà la bocca a tutti: i blu-ray 4K.