Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
@red
Ma alla fine, tu attualmente cosa usi mediaportal? A parte ultimamente con la nuova scheda Ati, con la 5xxx mi pare di capire che avevamo le stesse (o quasi) configurazioni e quindi anche prestazioni, solo che io usavo Xbmc, giusto? Ma tu per curiosità, madvr l'hai provato, con quale player? Forse un giorno lo userai, realizzerai una guida se..........[CUT]
Si uso Media Portal da 4-5 anni, madvr l'ho provato con MPC-Home Cinema. con Media Portal ma anche con Xmbc non si può mica usare. Io devo usare un media center, mi devo stravaccare sul divano mica si può vedere un film seduto su una sedia !
Lo sai vero che il 2014 è stato l'anno in cui hai abbandonato YCbCr e il 2015 sarà quello in cui abbandonerai Xmbc? :D
-
:asd: Per il momento l'ho abbandonato per Kodi. :D E quale sarebbe questo alter ego, "il tuo" Mediaportal? Ad essere sincero non l'ho mai provato, ma non credo che esteticamente parlando sia meglio di Kodi. Tanto che se la soluzione mpc+madvr era più "semplice" e mi convinceva di più, avrei provato poi a farlo partire tramite Kodi. Magari poi alla fine tutto si traduce o meglio si risolve trovando la skin giusta e molto probabilmente così sarà pure per Mediaportal.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Se solo avessero fatto a modo quel cavolo di sharpness..............[CUT]
credo ti/vi possa interessare questo mio tentativo di dare una misurazione scientifica alla percezione delle immagini
Decodifica Dxva senza alcun filtro
http://i.imgur.com/a67xxZl.png
Decodifica software
http://i.imgur.com/SZsty5z.png
Queste che seguono sono le immagini (serie tv Ascension ) ricavate con il software Perceptualdiff (http://pdiff.sourceforge.net/) partendo dalla versione Dxva senza filtro e applicando l'edge-enhancement dalla tacca 1 alla tacca 6 e confrontando la prima con le altre sei. Mi sarei aspettato un intervento progressivo ed invece non è così. Sembra che le tacche siano più correlate a diversi metodi di calcolo. La differenza tra 1 e 2 , e la 5 e 6 sono evidenti.
1
http://i.imgur.com/w7270L6.png
2
http://i.imgur.com/1KJfxCT.png
3
http://i.imgur.com/CMpfBTn.png
4
http://i.imgur.com/RbSDveQ.png
5
http://i.imgur.com/L2mMRvk.png
6
http://i.imgur.com/IeyTCJV.png
notare anche che confrontando l'immagine prodotta da Lav video in modo sw e in modo dxva(native) non c'è alcuna differenza. Quindi o MPC-Home Cinema tra bluffando oppure non c'è davvero nessuna differenza e le due modalità producono un'immagine identica.
Inoltre le seguenti impostazione nella sezione Qualità video, "riduzione disturbi", "sblocco", "riduci effetto contorno" e "attiva la riduzione artefatti upscalati", non producono alcun intervento sull'immagine almeno in FullHD
C:\Temp\perceptualdiff-1.1.1-win>perceptualdiff -verbose -output DIFF_DXVA_MOSQU
ITO.png 31180_DXVA_NOFILTER.png 31180_DXVA_MOSQUITO.png
Field of view is 45.000000 degrees
Threshold pixels is 100 pixels
The Gamma is 2.200000
The Display's luminance is 100.000000 candela per meter squared
Converting RGB to XYZ
Constructing Laplacian Pyramids
Performing test
PASS: Images are perceptually indistinguishable
1 pixels are different
-
Quindi, sto bene come sto, oppure non ho capito niente? :D
-
@red5goahead
bellissimo post
quello che hai fatto e' interessantissimo ed e' quello che si fa con gli algoritim di sharpness.
e cioe si visualizzasolo la maschera dell'edge detetection.
Il kenel viene poi applicato SOLO alle linee interessate.
scopo della maschera e' trovare SOLO i contorni delle immagini.
l'obbiettivo e' quello di renderle piu razor.
Il problema e' pero che se il kernel non e' buono hai overshoot a bomba.
Per esempio una mascher di contrasto banalissima produce risultati migliori.
Come si postano le foto?
Ti faccio vedere se mi riesce postarle a modo un algoritmo di sharpness fatto bene vs quello dall'ati.
-
l'edge detection che hai postato fa schifo perche va a pescare troppe linee a destra, nel cespuglio, che e' volutamente fuori fuoco e poche nei soggetti in primo piano.
Sicuramente il risultato finale e' orendo.
un altro modo di vedere quanto e' fatto male e' vedere il braccialetto argento della tipatopa a destra.
Se si illumina/overshoota troppo e' fatto male.
-
Correggo quanto ho detto sull'edge-enhancement. Avevo altri filtri attivati, credo il filtro rumore, e questo interferisce, in qualche modo con "l'espansione bordi". Su questo cerco poi di capire meglio.
Questa è l'animazione della differenza tra l'immagine priva di filtri con quella con il solo edge-enhancement (da 1 a 10) ed è progressiva. non come dicevo prima. (l'animazione è solo sulla parte destra perché ho attivato la modalità demo di Catalyst che consente di applicare tutti gli interventi anche colore , contrasto ecc, a solo metà dell'immagine)
http://img.ctrlv.in/img/15/01/06/54abd2e82d164.gifImage hosted for free at CtrlV.in
http://img.ctrlv.in/img/15/01/06/54abd7323171d.gifImage hosted for free at CtrlV.in
-
ecco infatti, cosi e' un edge detection gia fatto meglio .
Come era prima era troppo sbilanciato infatti.
-
E, finalmente, la differenza tra Evr e MadVr
http://img.ctrlv.in/img/15/01/06/54abe26e52d3c.pngImage hosted for free at CtrlV.in
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
:asd: Per il momento l'ho abbandonato per Kodi. :D E quale sarebbe questo alter ego, "il tuo" Mediaportal? Ad essere sincero non l'ho mai provato, ma non credo che esteticamente parlando sia meglio di Kodi. Tanto che se la soluzione mpc+madvr era più "semplice" e mi convinceva di più, avrei provato poi a farlo partire tramite Ko..........[CUT]
Io ho seguito la storia di Media Portal non certamente dall'inizio, ma oltre skin e funzionalità (serie-tv, film meteo ecc.) quello che mi convince avendo letto le discussioni tecniche in corso tra sviluppatori e cq è l'attenzione maniacale della riproduzione quindi il renderer video personalizzato con i controlli di vsynch migliorati rispetto al default e quella per il renderer audio, comprendendo anche la gestione del controllo automatico del refresh rate.
Per me è escluso il player esterno, non ha senso complicarsi la vita quando hai scelto un media center per semplificartela, un minimo di coerenza ci vuole eh :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
......Per me è escluso il player esterno, non ha senso complicarsi la vita quando hai scelto un media center per semplificartela, un minimo di coerenza ci vuole eh :D
E' forse per questo che fino ad ora non l'ho fatto? :D
Forse non è questa la sede, ma mi pare che tu su un forum straniero hai realizzato una guida completa su Mediaportal+Catalyst. Potrebbe essere utile comunque per i possessori di Ati che decidono di utilizzare questo al posto di Kodi. Hai mai pensato di realizzarne una in Ita per il nostro AVM? :fiufiu:
-
Questa mia affermazione meriterebbe un accurato peer-review
"notare anche che confrontando l'immagine prodotta da Lav video in modo sw e in modo dxva(native) non c'è alcuna differenza. Quindi o MPC-Home Cinema sra bluffando oppure non c'è davvero nessuna differenza tra le due modalità , ché producono un'immagine identica."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
E' forse per questo che fino ad ora non l'ho fatto? :D
Forse non è questa la sede, ma mi pare che tu su un forum straniero hai realizzato una guida completa su Mediaportal+Catalyst. Potrebbe essere utile comunque per i possessori di Ati che decidono di utilizzare questo al posto di Kodi. Hai mai pensato di realizzarne una in Ita per il nostro AVM? ..........[CUT]
Io l'ho provato, ho giocato un po', ma sinceramente nel 2015 mi viene l'orticaria con un'interfaccia così scarna e inusabile. E poi l'app ios non è così performante come quella di xbmc/kodi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paoloboccardi
Io l'ho provato, ho giocato un po', ma sinceramente nel 2015 mi viene l'orticaria con un'interfaccia così scarna e inusabile. E poi l'app ios non è così performante come quella di xbmc/kodi.
è così vero :D
http://www.z80ne.com/m20/sections/do...m20/giochi.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Questa mia affermazione meriterebbe un accurato peer-review
"notare anche che confrontando l'immagine prodotta da Lav video in modo sw e in modo dxva(native) non c'è alcuna differenza. Quindi o MPC-Home Cinema sra bluffando oppure non c'è davvero nessuna differenza tra le due modalità , ché producono un'immagine identica."
non c'e' nessuna differenza perche su un decoder non c'e' alcuna differenza.
A meno che nei LAV non forzi l'RGB32