Visualizzazione Stampabile
-
non credo legga i menù completi, sarebbe come spararsi sui piedi visto il discorso cinavia...
piuttosto duramadre, segnalavano qualche problema di scatti con le iso 3d via lan nelle ultime pagine.. aspetterei un attimo di capire come evolve la cosa o andrei sul dune.. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
duramadre
....
"legge anche i menu delle iso 3D?"
I menu completi non sono supportati ma solo i menu lite, le iso 3D partono in 3D disabilitando il menu altrimenti partono in 2D, personalmente mai avuto problemi.
"me lo cosigliate?"
Consigliatissimo, credo sia il miglior lettore in circolazione e ne sono molto soddisfatto.
"per le locandine è un casino?"
Per le locandine si deve usare un programma esterno, io uso "My Movies" per PC, abiliti nelle impostazioni il database per il Mede8er, condividi in rete la cartella con il Mede8er, lanci MyMovie e fai la ricerca dei titoli, chiudi il programma e automaticamente ti ritrovi nella dir principale della cartella condivisa il database per il Mede8er già pronto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
...segnalavano qualche problema di scatti con le iso 3d via lan nelle ultime pagine..
I problemi citati sono relativi a condivisioni samba su rete non ottimizzata, con il protocollo nfs e con un disco usb nessun problema con le iso 3D.
-
Confermo alla lettera quanto esposto da tommyseb, nessun problema con le iso 3D da nas e usb, zero buffering fluidità perfetta, zero scatti, avanzamento veloce e capitoli perfetto. I menu dei bd solo lite oramai su tutti i mp attuali, compreso il dune.
jellyfish a 120 Mbps gestito perfettamente, partenza istantanea fluidità perfetta.
-
mi definite "rete non ottimizzata"?
ma jellyfish a 120 parte su samba?
-
Non ti so dire, non uso samba, forse tommy può risponderti a riguardo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
mi definite "rete non ottimizzata"?
ma jellyfish a 120 parte su samba?
Non saprei cosa aggiungere, ripeto, non ho conoscenze approfondite di rete, quello che ho scritto viene direttamente dalle risposte del forum ufficiale, quello che è certo è che loro sostengono che con una configurazione di rete perfetta il mede8er è in grado di supportare tutte le iso 3D e qualche utente ha confermato per cui non ho motivo di dubitare, se cerchi trovi anche le prove con jellyfish.
Per quanto mi riguarda voglio specificare che ho avuto problemi solo con Avatar e Kung fu panda 2, che i problemi si traducono in 4 o 5 fermi immagine in tutto il film e tutti in una scena in particolare per quanto riguarda Avatar e nella sigla iniziale per Kung fu panda, che la mia rete è alquanto incasinata (4 switch di cui due gigabit) e con cavi autocostruiti per cui non posso considerarla ottimale.
-
tranquillo, ho capito cosa intendi ;)
ho il 400 che fa un casino infinito con le iso 3d via lan, sto cercando il sostituto e per questo che cerco bene di capire questa cosa prima di comprare... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tommyseb
"legge anche i menu delle iso 3D?"
I menu completi non sono supportati ma solo i menu lite, le iso 3D partono in 3D disabilitando il menu altrimenti partono in 2D, personalmente mai avuto problemi.
"me lo cosigliate?"
Consigliatissimo, credo sia il miglior lettore in circolazione e ne sono molto soddisfatto.
"per le loc..........[CUT]
Ciao Tommy, stavo cercando di fare il primo impianto dela sistema locandine: è meglio MyMovie di thumbgen? Poi un chiarimento: per far apparire sul med le locandine non basta condividere la cartella dove hai i film, ma anche la cartella di estrazione su pc del programma (thmb o MyMovie che sia)?? Perchè a me, solo con la coindivisione cartella/film, non mi appaiono....
-
Con MyMovie funziona esattamente come ho descritto nel post precedente, basta abilitare nelle opzioni il mede8er ed utilizzare la stessa cartella.
Io per fare questo ho montato come disco di rete sullo stesso pc la cartella condivisa (prende una nuova lettera come un disco aggiuntivo) e ho chiesto a mymovie di cercare i film che si trovano in quella unità, basta ricordarsi che ogni film deve stare in una cartella diversa, mymovie creerà automaticamente nella directory principale dell'unità di rete il file Mede8er.db che verrà correttamente interpretato dal Mede8er, unico accorgimento non usare le lettere accentate nei nomi dei file e delle cartelle perchè altrimenti il mede8er le ignorerà.
-
io uso solo dischi usb! quindi mi par di capire...nessun problema....
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tommyseb
Con MyMovie funziona esattamente come ho descritto nel post precedente, basta abilitare nelle opzioni il mede8er ed utilizzare la stessa cartella.
Io per fare questo ho montato come disco di rete sullo stesso pc la cartella condivisa (prende una nuova lettera come un disco aggiuntivo) e ho chiesto a mymovie di cercare i film che si trovano in quell..........[CUT]
Grazie, provo.
-
Oggi è uscita la nuova app per il controllo del med , stasera la scarico e poi vi dico come va.ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PICIA71
Oggi è uscita la nuova app per il controllo del med , stasera la scarico e poi vi dico come va.ciao
e dicci almeno come si chiama l'app no !!!!????