Visualizzazione Stampabile
-
Molto più importante della misura di nero, sarà la riproduzione delle scene nella zona delle basse luci. Se le aumentate gradazioni fanno ciò che promettono direi che in quelle condizioni ci dovrebbero essere differenze visibili con l'ST30, e forse anche con il VT30.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
.....basta che ora non arrivino appunti sulla traduzione :D
qualcuno verrà fuori dicendo che ti sei "dimenticato"di tradurre questo...
Samsung is much better in this regard....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
La luminosità del VT30 in modalità normale raggiunge i 140 cd/mq (ma si ha color banding/posterizzazione), in THX 115cd/mq (senza color banding/posterizzazione), in pro ha ragione Druy è davvero penosa.
[CUT]
Leggo con molto interesse questi dati però vorrei capire come mai in una nostra precedente discussione mi dicevi:
" la luminosità massima è di 80 cd/mq" .. problema facilmente superabile " con un processore video".
Questa è una tematica che mi interessa moltissimo (purtroppo non posseggo strumenti di misurazione) per cui ti sarei grato se mi dessi qualche ragguaglio in merito. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
...the motion interpolation (which now has more settings)...
Quindi sembrerebbe confermato 1 o più step in più per l'IFC.. Il medio di quest'anno in alcuni casi era già ottimo (nello sport per me..) se ne hanno messo uno tra OFF e MEDIO forse è l'ideale anche per materiale cinematografico...
Ottima trad, MOPPO! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
Peccato, speravo in un possibile avvicinamento al livello del GT30 :(
Il livello del nero del ST/GT e VT30 è già molto vicino.
http://reviews.cnet.com/8301-33199_7...?tag=mncol;txt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
Peccato, speravo in un possibile avvicinamento al livello del GT30
Per quel che valgono i numeri grezzi, in realtà sarebbe l'esatto contrario. Le due misure del nero che sono state postate vorrebbero il modello st50 da nuovo, già appaiato alla migliore misurazione fatta su vt30 e più basso del gt30. Sempre considerando che confrontare i dati con sonde diverse, presi da persone diverse non è molto significativo
-
Per quelli che sentono il rumore delle ventole a 3 metri dal tv, ho una bella notizia, nella serie GT50 (tutti i tagli) non ci saranno ventole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Per quelli che sentono il rumore delle ventole a 3 metri dal tv, ho una bella notizia, nella serie GT50 (tutti i tagli) non ci saranno ventole.
Ma non è strano che gli ST e VT abbiano le ventole e i GT no? A me sinceramente il buzz non dà fastidio...anzi quasi quasi tiene compagnia, un po come il compressore del frigorifero...pero' il fatto che non le abbiano messe mi induce a ipotizzare: che abbiano studiato una configurazione alternativa \ o dei dissipatori per disperdere il calore senza utilizzare le ventole? Non penso si possano eliminare e basta, altrimenti non le avrebbero montante anche sugli altri modelli no?
-
Penso abbiano ridotto il calore generato e cambiato il sistema di aperture posteriori, cmq sia la serie ST50 che la GT50 non hanno ventole, non so ancora la serie VT50.
Attenzione sto parlando della serie 50 non la serie 30 che è ora venduta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
cmq sia la serie ST50 che la GT50 non hanno ventole, non so ancora la serie VT50.
Da questa foto sembrerebbe che le ventole siano solo 2... e il modello in questione è un 65" link
http://content.reviewed.com/products...5VT50-back.jpg
...però potrebbe anche trattarsi di una versione non definitiva...
-
Amici non ho capito bene una cosa: ma la serie VT50 avrà la ISFccc per la calibrazione avanzata, questo vuol dire che avrà la possibilità di poterci attaccare una sonda e fare la calibrazione. Ma scusate non è possibile attare una sonda anche con la serie GT?
Altra domanda: con il VT30 si poteva attaccare la sonda e fare l'autocalibrazione con CalMAN ( http://www.youtube.com/watch?v=-mwphqjqcsg ), sarà possibile farlo con la serie VT50? Questo immagino di si...ma con la serie GT50? Ovviamente se la risposta alla prima domanda è NO allora questa domanda è inutile...
Grazie !
-
Sono questi i prezzi delle tv:
LINK
Non temete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pietruzzo
TX-P50UT50B £899 April
TX-P42UT50B £699 March
TX-P50X50B £699 March
TX-P42X50B £549 March
questi che riporto sono i primi prezzi ufficiali presi dallo store Panasonic Italia così potete cominciare a fare un confronto
50UT50 € 950,00
42UT50 € 749,99
50X50 € 699,99
42X50 € 499,98
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pietruzzo
http://www.avforums.com/forums/plasma-tvs/1596055-panasonic-uk-2012-plasma-tv-rrps-2.html
alsina(fonte molto informata)parla di una politica di dual price,in sostanza vi sono prezzi per acquisti on-line e altri prezzi in negozio..per il P55VT50
Instore price: £2399
Online price: £3099
altra fonte parla di quegli altri prezzi..forse il 55VT50 come on-street price viene 2199.... [CUT]
Credo che il prezzo del 55 VT50 fosse veramente quello del sito UK, 3.690€ a questo prezzo non gle lo compra nessuno.. e totalmente furi mercato, avrebbe senso invece il prezzo di 2.600€ per solo modello UK che ha il decoder DVB-T2 integrato, quindi da noi il prezzo ufficiale del 55 VT50 dovrebbe essere 2.499€ con possibilità di trovarlo in street-price online a prezzo ancora più contenuto.
-
Mi chiarite la differenza tra "store price" e "on line price" e "street price" ??
In pratica lo "store price" è il prezzo che potremo trovare ad esempio da Eur*nics o Mediamondo?? Mentre l'online price è il prezzo del sito Panasonic Shop .it o .uk o .de ???
Se così fosse allora i prezzi "online" sarebbero superiori a quelli delle catene commerciali??
Scusate l'ignoranza!