"Odora" di Pubblicità (cattiva peraltro) anche a me...
definire "TOP" il SOC Realtek 1186....con il risaputo e conosciuto Bug della gestione dei 23,976....
segnaliamo, và...
Visualizzazione Stampabile
"Odora" di Pubblicità (cattiva peraltro) anche a me...
definire "TOP" il SOC Realtek 1186....con il risaputo e conosciuto Bug della gestione dei 23,976....
segnaliamo, và...
scusa cosa è questo bug? l'ho definito il top perchè è in grado di leggere le iso direttamente senza programmi di conversione
E' uscito un altro firmware custom, questo stravolge completamente l'interfaccia grafica dell'himedia, purtroppo non modificando il core del firmware (come quello di ollyp), la cui modifica è appannaggio del produttore, il nuovo firmware lo trovate qui:
http://www.futeko.com/forum/index.ph...thread&id=3117
compralo dove ti pare. quello che mi interessa è che non vengano distorte le funzioni come ho letto su vari forum
provato, graficamente e' fatto molto bene.
il "problema" di questo fw come di quello di ollyp e' che il yajm vale di base solo sul disco fisso interno.
se uno come me ha il 900a deve modificarsi gli script di mount/autostart... ogni volta che aggiorna il fw (e' una palla piu' che altro)
ci vorrebbe una gestione grafica dell'automount (pigro!) ..
BHH
P.S. e dire che studio per la lpci1 ;)
Per quanto mi riguarda, considero yamj la cosa più inutile che ci sia, l'unica cosa che mi manca in questo nuovo firmware rispetto a quello di ollyp è la possibilità di disattivare le icone/applicazioni che non servono e visto che le scarse capacità che offre questo mediaplayer, per quanto mi riguarda tutte, le uniche icone che lascio attive, sono quelle del file manager e il setup, tutte le altre sono inutili o con funzionamento scarso.
concordo con te ginogino , se lo yamj fosse "automatico" (come per il popbox) sarebbe un altra cosa.. cosi' come e' adesso serve a poco (o meglio.. e' da "manutenere" costantemente)
spero solo nel fix del 23.976/24
ciao
BHH
... incrocio le dita.. Jack@micca e' un commerciale.. e sa vendere.. anche troppo bene
finche' non lo testo io stesso.. non ci credo!
l'ideale sarebbe che il player "capisse" le modalita' supportate dal tv (un po' come fa xbmc) e scegliessi in base a quelle, oppure una matrice dove vai a dire quale frequenza vuoi con quel framerate...
e ben trovato anche a te :)
BHH
@ Birillo7777
Questo non giustifica violazioni al regolamento.
Prima di usare a fondo il forum sarebbe buona norma impratichirsi dei suoi strumento e, magari, leggere un po' per farsi una idea.
Il tuo comportamento si è avvicinato molto pericolosamente a quello di uno spammer, tipologia di utente che ha vita molto breve su questo forum.
Hai fatto conoscere un prodotto, molto bene, ora non è il caso che continui a segnalarlo ogni momento.
Mi si consenta una considerazione personale circa l'utilità ed importanza della conversione 2D-3D: faccio mia la celebre frase di Fantozzi circa la altrettanto celebre Corazzata ("E' una ca.... pazzesca!"), ma non quello di questo player, ma di qualsiasi altro dispositivo, anche peggio di vedere i film di Stanlio ed Ollio ricolorati.
Ciao
Per restare in tema stasera ho visto il film "la cosa" (il remake..) in formato mkv da 10 gb rippato da br, devo dire che qualche scatto anche qui l'ho notato, ma non con la cadenza di 42 secondi, poi ho dato un'occhiata a un iso br da 50 gb " i poliziotti di riserva" che si vedeva veramente bene e anche qui pochi scatti, anzi per quel poco che ho visto nessuno...Qualcuno puo' fornire qualche altra testimonianza? Magari usando lo stesso firmware un po' datato di cui si parla in quel forum americano?
prova con questi file http://www.64k.it/andres/data/test_v...ionBarsH264.7z
ciao
BHH