Visualizzazione Stampabile
-
ciao, nel menu function le due voci in alto, come le avete settate?
si possono mettere in auto entrambe, oppure la prima passa da motion, still, auto.
e la seconda da auto, on, spento.
Io ho trovato che con motion sopra e on sulla seconda è meglio, sul manuale dicono che serva per migliorare la scansione progressiva.. voi che impostazioni avete tenuto?
-
Mi sapete dire che differenze ci sono per quanto riguarda aspetto audio/video rispetto al Philips 9600?!
Tutti e 2 montano il processore qedo, ma ho sentito che il philips si comporta meglio con i video hd!
Sono molto indeciso...lo dovrò collegare ad una soundbar Yamaha 2200, i filtri della nitidezza e riduzione rumore funzionano bene?
-
scusate mi sapreste indicare qualche negozio dove conviene prenderlo? come mai sembra così introvabile questo modello?
-
-
-
qualcuno lo ha collegato ha un ampli pioneer tipo l'85?
-
Aiutatemi a capire come fargli vedere i files sul mio pc; come spiegato sul manuale sono andato su "Home media gallery", ho cliccato enter sulla voce "ricerca DLNA", ma non sembra fare nulla. Sul pc ho windows vista con windows media player 11; occorre installare un sw che funzioni da server dlna? Se si quale?
-
ma hai la wifi? o la lan attiva?
-
Mi serve un chiarimento dai possessore di questo Pio.
- Supponiamo di avere 500 brani musicali in formato FLAC su un PC.
- Supponiamo che questi file siano suddivisi in 50 cartelle, poste sotto una cartella principale chiamata Musica.
E' possibile, puntando la sola cartella Musica, riprodurre in sequenza casuale i 500 brani che stanno nelle sottocartelle?
Durante la riproduzione il TV può essere spento?
Grazie per l'aiuto,
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sm_morgan
qualcuno lo ha collegato ha un ampli pioneer tipo l'85?
si io l'ho collegato all'85 pero' ho dovuto chiedere la sostituzione dell'lx 55 perche difettoso in single hdmi con i sacd multicanale l'altoparlante posteriore dx era muto.
sto aspettando da fotodigit (da quasi 3 settimane) l'invio del player nuovo.
Per i giorni che l'ho provato posso confermare comunque le ottime qualità audio descritte in questo post.
-
-
ciao,
nel menu audio output, come avete regolato le seguenti opzioni:
DTS downmix, si può scegliere tra stereo e lt/rt
downsampling, si può scegliere tra: 48k, 96k, 192k
Il downsampling è sulla frequenza di campionamento, ma come faccio io a sapere che a che frequenza di campionamento è registrato il disco?? devo regolare di volta in volta? io fin ora l'ho lasciato a 48, solo che è da tempo che volevo informarmi se è corretto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hereticmax
ma hai la wifi? o la lan attiva?
ho la lan senza wifi
-
Qualcuno mi sa dire se abbinato a dei diffusori JBL di ottima qualità se è valido come lettore musicale?
-
si conosce una data di uscita italiana? si trova da qualche parte?