Visualizzazione Stampabile
-
addirittura prendere la versione dvd mi pare troppo, il salto di qualita' tra le due versioni e' abissale, qualche "difetto" di colorimetria la compagnia dell'anello ce l'ha ma il risultato e' comunque ottimo, per non parlare del "ritorno del re", eccezionale su tutti i fronti.
comunque ho notato anche io quello che aragorn chiama "slavamento" nel pozzo di galadriel, ma ho notato anche la presenza di un nero nelle miniere di moria che affoga totalmente il dettaglio, sara' la fotografia che tendezialmente si presenta morbida per tutta la durata del film? anche perche' nelle due torri questa difetto non l'ho notato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Terminator64
ma a questo punto mi chiedo se non era meglio prendere la versione extended in dvd...
Ma che devo leggere....:rolleyes:
-
Bè, se la nuova colorometria è voluta dal regista è un'altra storia...ma forse è meglio che non mi avventuri in giudizi prima di aver visto i tre film. Per ora sono soddisfatto del prezzo d'acquisto rispetto a quanto voleva propinarci Medusa prima della nostra petizione.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Terminator64
ma forse è meglio che non mi avventuri in giudizi prima di aver visto i tre film.
Ecco bravo. ;)
-
Però qualcuno insiste definendo la nuova colorometria un difetto e non una scelta tecnica a monte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
Come si vede sono nel DTS-MA arrivano a fundo scala, quindi saturano
in maniera evidente, nelle atre traccie o si limitano a frequenze
più basse o ci sono solo picchi massimi molto limitati ma niente audio
fuori scala completamente.
Non penso ci sia bisogno di vedere altro a riguardo.
Se fosse stato un problema del master doppiaggio ci sarebbe stato sempre, non solo nella DTS-MA, è solo
questa la traccia con problema.
Dato che mi pare di aver letto prima dell'uscita di questi BR un comunicato della Medusa dove si menzionava un intervento sull'audio, mi sa che hanno aggiunto problemi tecnici a problemini che già affliggevano il doppiaggio italiano (fuori sincro e voci mancanti).
Io spero che prima o poi Medusa prenda atto di questi problemi e che, prima o poi, si possa avere una traccia audio perfetta per una trilogia di film che merita questo e niente di meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Terminator64
Però qualcuno insiste definendo la nuova colorometria un difetto
si parla di alcuni minuti nella compagnia dell'anello, per quanto mi riguarda non pregiudicano assolutamente la visione di tutta la trilogia ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
;) La correzione colore è voluta dallo stesso regista e dal DP. Credo di averlo ribadito un centinaio di volte. Non è la prima volta che un regista cambia la correzione colore in occasione di un remastering o restauro.
Per Aliens poteve avere anche senso.. ma per un film del 2000, amato dai fan, tra i motivi, propio per la belissima fotografia di Andrew Lesnie
credo sia un diritto per un vero fan contestare, e chiedere le motivazioni di tali modifiche, o limitarsi a spargere in rete, il solo li abbiamo cambiati.
come è impossibile negare, che ci sono in rete miglia di fan inc@volati, scandalizzati per questa discutibile operazione, fare un nuovo master non significa per forza modificare i colori originali, avrebbero potuto limtarsi a perferzionare, coreggere qualche fotogramma o breve scene solo dove fosse realmente utile, e sempre nel pieno rispetto dell'opera origianale, cosa che putroppo non è avvenuta, per volta o colpa di chi a eseguito tale operazione, vera chiarezza non è stata fatta, negli speciali presenti nella ravvivvati rispetto al girato, e modifiche adirittura su eventuali obrei (gli occhi di Aragorn durante il trapasso di Boromir), Jackson tutto quello che doveva fare sulla resa visivia della Compagnia lo aveva già fatto in maniera approfondita sulla Compagnia, delegare oggi un tecnico della Warner, a rimetterci pesantemente le mani sopra a soli 10 anni dall'uscita, è una cosa incompresibile, per non dire folle, salvo non ci sia sotto una losca motivazione sotto questa operazione.
PRIMA: http://www.thephotobooth.net/photos/...LjnGQPm-XL.jpg
ADESSO: http://www.thephotobooth.net/photos/...QbhMqnx-XL.jpg
http://www.thephotobooth.net/photos/.../i-BLqwmMF.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
delegare oggi un tecnico della Warner, a rimetterci pesantemente le mani sopra a soli 10 anni dall'uscita, è una cosa incompresibile, per non dire folle, salvo non ci sia sotto una losca motivazione sotto questa operazione.
Ma hai letto quello che ho scritto???
Nessuno ha delegato niente ad un tecnico. È stata una scelta del regista e del DP. Poi può piacere o meno, ma basta fare disinformazione!
-
In effetti la neve verdina per i miei gusti fotografici non è il massimo, soprattutto se ci fermiamo ad osservare uno screenshoot. C'è qualche comunicato del regista in cui spiega il motivo di questa scelta?
-
capirei fosse azzurra... ma verde proprio non ha senso!!
-
Ma da quando una fotografia di un film deve riprodurre la realtà?
Senza considerare che quegli SS sono furvianti, visto che sono situazioni limite.
Comunque basterebbe leggere l'articolo su the digital bits che chiarisce la questione.
-
Concordo con Vincent89, ma allo stesso tempo non ci trovo nulla di strano che qualcuno non sia d'accordo con le scelte fatte. Lamentarsi è legittimo, ma non dobbiamo esagerare. Questa edizione è ottima. Poi i gusti sono gusti. Tranne che alcune scelte poco condivisibili, se non ci fosse alle spalle tutto il materiale già uscito, ovviamente, non si sarebbe lamentato nessuno. Non è un ostacolo all'acquisto del cofanetto, a mio avviso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
...Non penso ci sia bisogno di vedere altro a riguardo...
Nicot, apprezzo i grafici interessanti ma non comprendo che cosa vuoi sostenere.
Il "fondo scala" che tu indichi è riferito alla frequenza, per cui con la saturazione non c'entra nulla. Semplicemente in quei passaggi sono stati registrati dei suoni ad altissima frequenza, che si estendono oltre i 24k Hz.
A parte la personale curiosità di sapere di che suono stiamo parlando, questa non è certo indicazione di un problema, all'opposto conferma che la colonna sonora è effettivamente stata campionata all'origine in alta definizione.
ps. se vuoi verificare se il suono è clippato, non dovresti guardare lo spettrogramma, ma la forma d'onda
-
non esattamnte Antani, il clip sullo spettro si vede come una linea verticale. In molte situazioni un clip dopo qualunqedsp non si nota più nella forma d'onda