Visualizzazione Stampabile
-
Varia spesso canali, sia SD che HD, ed evita i loghi con l'utilizzo dello zoom.
Ovviamente la visione può risultare non "esaltante" e spesso non si ha la pazienza di trascorrere settimane vedendo in questa maniera ...
L'alternativa è rodare con slides monocromatiche in successione utilizzando vari colori: in questo caso sicuramente non hai ritenzione, ma brucia un po' consumare "inutilmente" energia elettrica ...
Tieni conto che il VT30 è comunque da trattare con i guanti nelle prime settimane.
Per evidenziare bene l'eventuale ritenzione utilizza slides di colore verde: con questo colore vedi bene anche lievi ritenzioni che non rilevi con altri sfondi. In questo caso Pionwas, etc.
-
anche se fai schermo > off ti rimane l'ombra dell'ultima schermata ( se fatto a freddo) + le varie cose ritenzionate
-
Ok allora se ho capito bene stoppo tutto perché rischio di fare danni seri, scarico pionwas, masterizzo e faccio girare in modalita' cinema ok?
O devo stare a guardare strane anomalie sul pannello?
-
ragazzi come livello di riferimento e spaziocolore per xbox 360 che settaggi devo utilizzare? tnx
-
livelli di riferimento standard e spazio hdmi YcbCr709.
il problema è che anche così per ottendere un settaggio guardabile devi smanettare tantissimo ( oppure usare una sonda come ho fatto io).
quando non avevo ancora la sonda usavo questi settaggi che consideravo guardabili:
modalità game contrasto 40, luminosità +1, colore 26, nitidezza10, colori caldi.
cmq sia non cambiare il rif standard e YcbCr709, peggiorerebbe ancora di più.
-
-
Salve vorrei sottoporvi un quesito:
ho un 55vt30, ci ho collegato un hdd esterno usb3 dove ci ho caricato film .mkv,ho collegato il tv all'ampli 5.1 con cavo ottico, ma quando vedo questi film l'audio è 2.1 invece che 5.1! sul pc posso su questi .mkv scegliere l'audio 2.1ita 5.1ita etc, ma con il 55vt30 come faccio? sapete aiutarmi?
grazie 1000!
ps:il tv è ancora in rodaggio(sotto le 100 ore di funzionamento) e non ho ancora modificato i setting, superate le 200 ore che setting mi consigliate, grazie!
-
Scusate ragazzi , ho un 50 vt30 ed ho appena aggiornato il firmware alla versione 1801-1000, dove posso trovare dei settaggi ?So che ogni pannello ha una storia a se, ma non sapendo neanche da dove iniziare preferisco utilizzare quelli di qualcun altro e poi eventualmente fare delle piccole modifiche.
Utilizzo il televisore prevalentemente su shy hd , soprattutto le partite e poi per vedere films collegandolo ad un hd esterno.
Vi rigrazio
Cipoto
-
Citazione:
Originariamente scritto da cipoto
Scusate ragazzi , ho un 50 vt30 ed ho appena aggiornato il firmware alla versione 1801-1000, dove posso trovare dei settaggi ?
Cipoto
Il mio firmware è la versione 1800; ho provato tutti i settaggi del forum e i miei preferiti sono quelli di Jena Plissken e Payback, che colgo l'occasione per ringraziare.
Ti riporto di seguito dove trovarli:
1) Jena Plissken: pagina 25, post 369; personalizzazioni: nitidezza 8, P-NR: off (utilizzata con soddisfazione per più di 2 mesi);
2) Payback: pagina 37, post 549; personalizzazioni: nitidezza 8, luminosità 0 (ha sostituito da pochi giorni la precedente).
Ciao e buona visione.
Auguri a tutti di un felice 2012.
-
Se il pannello è nuovo evita quelle di Jena...sono per televisori già rodati e con fosfori assestati...(600/700 ore)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dariuzzo88
Se il pannello è nuovo evita quelle di Jena...sono per televisori già rodati e con fosfori assestati...(600/700 ore)...
Giusta precisazione: anch'io in effetti ho iniziato con la "out of box" di pagina 1, per abbandonarla dopo circa 4 mesi.
-
-
Scusate, altra richiesta...è possibile vedere le ore di utilizzo della tv?
Grazie
Cipoto
IPS mi rispondo da solo... Trovato in 1 pagina
-
Al primo post della discussione ufficiale trovi la procedura ;-)
-
ACHTUNG...i miei ultimi set...sono in PRIMA!!! non vi confondete!!
PS
3 gg fa ho smanettato nel menù service...SENZA TOCCARE NULLA...in pratica i settaggi base (cinema, normale ecc ecc) si possono modificare da lì di modo che il set modificato sia quello di default nell'accensione normale.
Per il setting oltre al canale/film che si sta visualizzando c'è anche la check board rettangolo bianco al centro bordo nero ai lati da utilizzare !!
Ed è molto più semplice dato che la gui non è invasiva come nel menù normale....assurdo.
La cosa interessante è il white balance...uhmmm:)