Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joeplant
Ma che senso ha mettere le surroung in large se sono dei diffusori da scaffale ... Scusate ma sto facendo un po' di confusione... Devo ammettere che con il subwoofer soento le magnat 1000 hanno un basso da paura però ce l' ho il sub che c faccio lo accantono...vorrei comunque usarlo...
perchè probabilmente hanno una buona riproduzione delle basse frequenze ed il sinto le cataloga così, se ben ricordo il mio vecchio 461 dà per large coni oltre gli 8 cm, prova lasciare il front in large, imposta il crossover del sinto ad 80Hz e il crossover del sub lo metti alla frequenza più alta, la manopola del gain del sub posizionala ad ore 10 e rifai la calibrazione, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albe76
perchè probabilmente hanno una buona riproduzione delle basse frequenze ed il sinto le cataloga così, se ben ricordo il mio vecchio 461 dà per large coni oltre gli 8 cm, prova lasciare il front in large, imposta il crossover del sinto ad 80Hz e il crossover del sub lo metti alla frequenza più alta, la manopola del gain del sub posizionala ad ore 10..........[CUT]
Ok proverò così grazie mille dei consigli...
-
-
Scusate non vorrei aprire un Thread inutile per una domanda stupida, mi è appena arrivato un ampli della nuova serie ( il 381 ) e non c'è nessuna impostazione che permetta ad amplificatore spento di far passare il video degli ingressi HDMI.
Nel mio vecchio 479 l'operazione la faceva senza problemi mentre ora per far passare il video l'amplificatore deve essere per forza acceso !!!
E' possibile ??
-
Vorrei fare una domanda da ignorante, ho acquistato un rx-v781 e ho fatto la calibrazione automatica con il microfono ypao con posizione singola. La posizione che ho scelto è altezza orecchie al centro del divano.
Ho visto che ha anche la possibilità di fare calibrazioni multipunto nel caso, come il mio, si voglia usare tutto il divano per l'ascolto(circa 2,60m) si possono effettuare più calibrazioni da vari punti del divano, ora la mia domanda è questa, nel mio caso conviene effettuare una calibrazione multipunto (magari dalle 4 posizioni di ascolto del divano) oppure è sufficiente quella singola?
Qualcuno le ha provate entrambe? ha notato differenze?
-
Sono indeciso tra la RX681 e RX481 da abbinare con le casse Indiana Line (260-240-760) appena comprate
Oltre al numero di canali, il primo ha maggiore potenza (150W vs 115W)...è sprecata questa potenza visto i diffusori?