Ok aspetto un tuo parere e i tuoi settaggi! :)
Visualizzazione Stampabile
salve gente, ho comprato il 40ex720 2 giorni fa e dopo quasi un giorno di smanettare nei settaggi sono arrivato a questi risultati, posto 3 immagini per darvi un'idea della qualità dell'immagine, ditemi se vanno bene o se devo aggiustare qualcosa.
PS. retroilluminazione a 6
questa è fatta con iso a 100 completamente al buio
http://i.imgur.com/hcwYMl.jpg
questa è fatta su un canale in SD
http://i.imgur.com/T4kc4l.jpg
questa è fatta su un video FullHD
http://i.imgur.com/GwIW9l.jpg
Antonio76 potresti spiegarmi gentilmente come entrare nel menù segreto e come effettuare i vari test?
Io volevo aggiungere quello che sto imparando sta questa TV:
1) La connessione condivisa tra TV e PC mi costa il raddoppio del tempo di boot della TV
2) Alcune schede video, tipo la mia, hanno un pò underscan attivo di default, basta aggiornare i driver e settarlo a 0, cosi da vedere i contenuti via HDMI a pieno schermo, senza dover scomodare le famose funzioni di pixel pieno e -1
3) A proposito dell'HDMI del PC, nonostante nelle proprietà della scheda video l'audio supportato è di 2 canali, basta usare un programma apposito (Total Media Theater oppure lo stesso VLC, avendo cura di attivare la porta S/PDIF virtuale)
A tv spenta in standby per accedere al "menu nascosto" premere in sequenza
I+, 5, Vol +, Power
nell'ultima riga trovate il pannello.
con la sequenza
I+, 5, Vol -, Power
invece ultima riga ci sono le ore accensione tv e il n di accensioni/ spegnimento.
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità se entrate nel menu segreto, lo fate a vostro rischio e pericolo, il consiglio è sempre quello di non toccare niente in questo menù!
Tutti i possessori potrebbero controllare il pannello e riportare il loro pannello, ciao!
Grazie.
LTY320HJ0101 sarebbe S-PVA ? Su panelook.com non capisco come cercarlo, ho visto solo su Google.
Per le ore di di accensione tv e n accensione/spegnimento sarebbe l'ultima riga 00121-00122-00139, può essere? mi sembrano strani.
sì LTYetcetc è il s-pva...
e confermo quanto scrive antonio, o almeno anche io così ho letto e i valori corrispondono abbastanza al mio utilizzo della tv finora.
@kilobyte: sempre difficile giudicare dalle foto, anche se hai anche specificato l'apertura... cmq sembra un buon settaggio! per valutare il nero servirebbe magari qualcosa di più visualizzato a centro schermo, le scritte in alto potrebbero non essere sufficienti per far apparire eventuale clouding (che cmq avrai visto da solo se c'è o meno)
Oggi ho fatto la prova del 9, lanciando dal PC un sample MKV con un solo audio in DTS
Il pass-throught in DTS a quanto ho capito me lo posso scordare? Ho letto online di tanta gente che ha lo stesso problema, è una questione hardware della TV o posso risolverla dal PC in altro modo?
IO ho trovato questa sigla per quanto riguarda il pannello: LC2260EXN -SDA 2: di quale pannello si tratta ? Forse LG?
Grazie e ciao a tutti.
Avevo aperto una nuova discussione sul modello ex 725 ma a quanto pare, nessuno ha postato niente oltre a me, ovviamente e giustamente per il solo motivo che, questo modello ha in piu' il ricevitore satellitare che, se si e' raggiunti dal digitale terrestre, non serve proprio a niente.
La tv io l' ho collegata al router tramite cavo ethernet ma ho dei problemi a visualizzare i Divx ed altri formati video in generale.
Quando si riesce a vedere il server(cosi' lo chiama il menu' della tv) che altro non e' che il computer dove sono i file, si visualizzano solo pochi video e se se ne avvia la riproduzione, dopo pochi minuti si interrompe perche' si perde la connessione col server.
Vado al pc e noto che effettivamente, non si riesce piu' nemmeno a navigare in internet, devo riavviare la scheda di rete.
Premetto che sul pc ho quel fastidiosissimo problema delle schede teredo tunneling ed il router(un vecchio Netgear mr 814v2) e' impostato tutto su auto.
Idem per gli indirizzi ip ed i Dns sul pc(tutto su auto)
Proprio oggi ho provato a togliere le spunte sui pc della rete che riguardano il sistema IPV6 credendo che si sarebbe potuto risolvere qualcosa ma invece niente.....
Qualche dritta veloce veloce da farmi leccare le orecchie?
Che sappiate voi, esiste un router che venga digerito veloce veloce sia da questo televisore ma anche dai pc della rete?
Ciao, se avessi trovato il modello 725 ad un prezzo cristiano, avrei preso quello ad occhi chiusi, per il semplice fatto che ha proprio il satellitare.In più.
Detto ciò, ti do un consiglio in maniera personale e spassionata.Oltre al Dvix la tv legge altri formati di suo, senza bisogno di collegare niente.
Il DLNA è uno sbattimento inutile, molto meglio investire qualche soldo in un lettore universale.Con pieno supporto ai 1080p ed audio multicanale in uscita.
Per il router, qualsiasi router in automatico viene visto dalla tv in automatico,senza se e senza ma.
Questo è quanto.
Colgo l'occasione per informare i possessori di tale TV, che, come sappiamo, non legge il contenitore mkv, ma m2ts si.
A buon intenditor, poche parole ;)
Ciao TonyNOS beh io l' ho presa su Redcoon, il prezzo era veramente interessante che non ho resistito, quando l' ho presa io l' anno scorso ancora non ero raggiunto dal digitale e quindi la scelsi diciamo pure per quello.
Oggi pero' da neofita come sono, posso dire che del satellitare, non saprei proprio cosa farmene visto che col terrestre, vado alla grande mentre col satellitare si ha persino bisogno della cam digitv(mi pare si chiami cosi...)
Per quel che riguarda il router, beh si' ho constatato che le impostazioni sono ok e la tv le digerisce abbastanza tranquillamente solo che mentre si guarda qualche file Avi, dopo qualche minuto s' interrompe la riproduzione e si perde il collegamento col server(il pc dove ho i video)
Ribadisco che forse il problema e' imputabile al fastidiosissimo inconveniente denominato, scheda di rete tunnelling teredo, problema alla quale ancora non riesco a trovare una giusta soluzione e presto, faro' una prova con un computer appena formattato che, non soffra dell' inconveniente.
Ho provato anche un altro router ma il problema e' esattamente uguale quindi non mi resta che fare sta benedetta prova con un pc vergine.
Sarei anche orientato su una chiavetta usb per copiarci sti video e, ogni tanto e poterli vedere sul televisore, piu' che mettere ancora un lettore sotto alla tv.... ma ora che vedo la tua firma, noto con piacere che, hai come player il lettore bluray della Ps3.... console che pure io c' ho collegata al televisore..... quasi quasi ficco na chiavetta usb e vedo se riesco a risparmiare qualche euro....
Ti faccio sapere presto, ciao ciao, Tks
Certo, la PS3 la puoi sfruttare benissimo come lettore multimediale. E anche essa, non legge il contenitore MKV ma l'M2TS si, quindi ribadisco, chi vuole capire, ha gia capito benissimo il discorso.
io ho iul 32EX720... mi piace molto però il 3d è penoso specialmente in alto. ho chiesto a sony e mi dice di sentire un centro assistenza che nega che questa serie sia affetta dal problema di cui sopra e che estano filtri da applicare sugli occhiali.
vorrei abbinare un bdv nf620 ... l'ho trovato online a 350 euro spedizione inclusa... scenderà ancora di prezzo o mi conviene approfittarne?