Ragazzi avrei bisogno di un info...potreste dirmi che distanza c e tra il bordo posteriore del vpr e i piedini anteriori?perché devo vedere se c entra su una mensola nel soggiorno.
L obiettivo e posto alcentro dell immagine proiettata?
Grazie:) :)
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi avrei bisogno di un info...potreste dirmi che distanza c e tra il bordo posteriore del vpr e i piedini anteriori?perché devo vedere se c entra su una mensola nel soggiorno.
L obiettivo e posto alcentro dell immagine proiettata?
Grazie:) :)
sul manuale c'e scritto ... scaricalo e vedi. :)
Fatto , prima ero dall iPad e non potevo..pero le distanze dal bordo ai piedi non ci sono:D
Ciao, come stà l'Ipad? Spero bene......;) La distanza fra il punto estremo del vpr (considera che la forma posteriore è convessa) e il punto estremo dei piedini anteriori è circa 31/32 cm.
Ciao, grazie mille della risposta:)
L iPad, il nuovo cioè il 2 sta benissimo, il vecchio dopo il bagnetto si sente un po' ossidato:D
però va considerato che dietro ci sono le prese hdmi e di corrente (come minimo) che non possono essere piegate a 90°, quindi un altro paio di cm o più va contato...Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Verissimo, anche di più purtroppo..
Senno lo devo montare a soffitto ma giacche in questo caso mi piacerebbe che fosse a pochi centimetri dal soffitto stesso, per un fatto estetico, temo che sia troppo in alto e che non riuscirei a centrare lo schermo neanche col lens shift
se usi solo il lens shift verticale non dovresti avere problemi ... combinando il verticale con l'orizontale si riducono un po le possibilita.
si stavi pensando di posizionarlo quanto piu possibile centralmente in orizzontale e poi sfruttare il lens shift verticale.dallo schema che ho letto sul manuale ce la dovrei fare, senza neanche usarlo fino tutto.
qualcuno di voi ha notato peggioramenti dell'immagine usando il lens shift?
da quello che so su macchine economiche non è improbabile che si verifichino...
In questo 3D non c'è nessuno che ha notato peggioramenti usando il lens shift a quanto mi risulta ... gli unici problemi fino ad ora sono stati di polvere o problemi alla matrice ma sono casi rari per fortuna.
poi se capita c'è cmq una formidabile assistenza , per quanto ho letto, e quindi non mi preoccuperei più di tanto.
come si manifestano questi problemi alla matrice?
grazie cmq per i consigli :)
Solitamente i problemi alla matrice si manifestano subito ,dato che e un difetto di fabbricazione , e quello più frequente e il disalineamento dei pixel.
Se vedi una pagina prima ho messo una foto di come si presenta il difetto. Nel mio caso, righe orizzontali perfette e righe verticali "arcobaleno".
Confermo che l'assistenza fino adesso è stata perfetta, c'è sul sito anche una chat per parlare direttamente con un operatore (e non una macchina).
Per il tilt shift, io lo usavo (e lo userò) full: tutto spostato a destra, e non ho notato peggioramenti della definizione tra una parte e l'altra del quadro, ne rimettendolo perfettamente al centro.
anche io ho le matrici rgb che non sono perfettamente allineate verticalmente. tuttavia da 3,8 m di distanza non si nota più il difetto. dite che il problema delle matrici andrebbe corretto solo se si nota anche dalla distanza di visione?
Dipende dall'entità del disallineamento. Se è minimo lascerei perdere.