prova pure la chiavetta del netgear: male che vada non va, perché dovresti rovinare la tv? :)
Visualizzazione Stampabile
prova pure la chiavetta del netgear: male che vada non va, perché dovresti rovinare la tv? :)
No, il sistema di spostamento è quello... comunque se ci prendi la mano vai più veloce, anche io all'inizio mi sono un po' "incastrato"...Citazione:
Originariamente scritto da valerio1987
quindi i canali li sposta solo su posizioni libere? non li scambia?
ciao, ho provato con il netgear, ma non si accende neanche, ho visto che ci sono in giro chiavette generiche wifi, tipo quella toshiba, che costano 10 € al posto di 50, qualcuno ha gia provato per verdere se funzionano?
GRAZIE
Citazione:
Originariamente scritto da valerio1987
Ciao,
allora io ho provato un adattatore ethernet/WiFi NETGEAR WNCE200 e funziona, il tv mi vede il pc e viceversa, solamente riesco a mandare esclusivamente immagini e foto, non i video in quanto con quelli il tv mi da "errore media player".
Utilizzo XP e Windows Media Player 11.
Qualcuno prima di me ha detto che utilizzando Windows 7 e WMP 12, riesce a passare sia avi che WMV, chiedo la conferma che sia un passaggio "vero" PC/ROUTER/TV e che non ci siano altri transcoder/riproduttori multimediali vari.
Insomma con windows 7 e WMP 12 che trasmette al tv i video in formato avi, il tv li riesce a leggere?
Grazie a chi mi risponderà.
ciao, ma per farlo funzionare, se vado nel menu della tv, e schiaccio NETWORK SETUP , non mi esce niente, nel senso che sono oscurati, e posso fare solo CONFIGURAZIONE RETE AVANZATA.
magari sbaglio io..
mi potete dire per favore i passaggi giusti per connettere la tv in rete?
GRAZIE
Quei campi si "accendono" quando viene rilevato il pc.
Ti consiglio prima di tutto di vedere che tipo di media server certificato dnla hai sul tuo PC. Per esempio se hai Windows Media Player controlla che la versione sia a partire dalla 11.0.6.ecc.
A quel punto vai sul menù del "catalogo multimediale" -> condivisione file multimediali e vedi se ti rileva il televisore.
Quando te lo rileva gli dai l'ok per la condivisione.
Vai al tv premi "MEDIA PLAYER" sul telecomando e vedrai che anche il campo "video" sarà accessibile.
Ovviamente in Windows Media Player sul pc devi avere dei file condivisi se non li hai vai sempre nel menù "catalogo multimediale" ->aggiungi al catagolo multimediale ed aggiungi la directory dei files che vuoi condividere.
A me funziona tutto, tranne appunto l'errore del tv "errore media player" sui files AVI ma se dicono che su Windows Media Player 12 (solo per Windows 7) funziona, vuol dire che dovrò utilizzare Windows 7 (ed infatti il TV è certificato solo per Windows 7).
Vorrei solo avere la certezza che con WMP 12 si possono vedere i files AVI senza problemi.
ciao, ma invece collegando la tv con il cavo ethernet nel router, per farla vedere dal pc devo creare una rete e inserire nella tv gli indirizzi IP o lo trova automaticamente?
Dipende se il router è impostato con il DHCP attivo e più in generale da come è impostata la tua rete.
Per quanto mi riguarda io non ho dovuto fare niente.
SONO RIUSCITO :)
adesso volevo chiedere un'ultima cosa.
c'è qualcuno che ha provato a collegare una chiavetta generica wifi al posto di quella toshiba? e funziona??
e c'è qualche modo per registrare sull'usb o sul pc i canali della tv?
ma a voi si vedono i video del pc sul tv o no?
ciao, per vedere i video con WINDOWS MEDIA PLAYER devi avere windows 7, con nero home devo ancora provare
caio, ieri ho notato che quando si cambia canale, non esce il titolo del programma che c'è in onda, e per vederlo bisogna schiacciare su INFO...
non si può mettere??
grazie
Acquistato 1h fa.... il 40SL733 :D
Domani mattina lo collaudiamo... e vi faccio sapere come funziona!!!!