L'effetto a cascata (waterfall), come lo hanno chiamato gli americani, è una prerogativa del 'precision dimming' del C8000.
e meno male....ottima prerogativa per il c 8000......
Visualizzazione Stampabile
L'effetto a cascata (waterfall), come lo hanno chiamato gli americani, è una prerogativa del 'precision dimming' del C8000.
e meno male....ottima prerogativa per il c 8000......
Visto oggi il 55C7000, girava con il demo 3D della Samsung, 2 occhialini 3D a disposizione di cui 1 guasto.
Lo provo e come prima esperienza con il 3D mi ha deluso... e sopratutto ho avuto la sensazione che affatica, che con un uso prlungato 1-2 ore di trovarsi con mal di testa e occhi affaticati.
Aspettiamo le prossime generazioni... il 3D allo stato attuale è solo pubblicatà per vendere.
Ovviamente secondo le mie impressioni.
fiugurati se giochi con l'xbox...
Qualcuno di voi a provato la conversione da 2 a 3d???
perche nei vari mw e saturn gira sembre lo stesso filmato,e non ce lapossibilita di vedere altro(cosi dicono i commesi)
Per la conversione 2D-3D, stando a quanto ho capito è una funzione carina (su tutte le tv), ma approssimativa, dato che vengono rese in 3D anche le foto (ergo l'elettronica non è molto precisa nel riconoscere quali oggetti sono in primo piano e quali no).
Questo pomeriggio sono stato a Media world a visionare la suddetta tv. Che dire, il 3d è pazzesco, e non c'è lo stesso abbattimento di luminosità del cinema. Ma... ogni tanto si intravede una non perfetta sincronia degli occhiali riguardo l'occhio sinistro, sotto forma di doppi bordi nei contorni più chiari. Probabilmente il problema sono gli occhiali, più che il pannello, come già evidenziato da AF digitale nella prova del prototipo, riportando il difetto da me riscontrato, e augurandosi che, essendo una pre serie, al momento della commercialzzazione Samsung risolvesse il problema.
M a pare che non sia andata così. Peccato...:(
non ti fanno vedere altro perchè tanto li vendono lo stesso,in un MW ne avevano 5 (c7000 da 55") li hanno venduti tuttiCitazione:
Originariamente scritto da zioenzino
Salve a tutti, sono iscritto al forum da qualche anno ed è la prima volta che scrivo:(
Dopo questa piccola parentesi veniamo al punto.:D
Sono un fellice possessore del 40C7000 comprato il 16-4-10
Per me
i Pro sono :
Brillantezza e Naturalezza Immagini
Buon Nero
Discreto Audio
Velocità del tutto es. cambio canale, menù, internet,media player, conv. 3D, all share ecc.
Contro:
Leggera Disuniformità del pannello.
Non so se sia strano ma solo ai 3 angoli
risolvibile con le impostazioni, lavorando su retro o risparmio energia.
Al buio non si notano più.
A presto.
n.b. le foto non le sò fare ma ci proverò:confused:
Se qualcuno ha voglia di provare e testare qualche filmato in 3D eccovi dei link utili
http://3dguy.tv/downloads/
http://www.nvidia.com/object/3D_Vision_3D_Movies.html
ieri sono andata alla mediaword e ho visto il samung c7000 55 pollici sulla stanza buia dove di solito mettono gli amplificatori.. quindi la mia recensione immagine perfetta anche con gli occhialini.. molto meglio anche del cinema..
ma una cosa devo dire ho visto mostri contro alieni... ma questo film era nattivo in 3d? o e stato dopo convertito in 3d al cinema ?
perche' quando l'ho visto al cinema non e che spuntava tanto fuori l'immagine 3d con il suo effetto e stessa cosa sembrava anche sul c7000.. sembrava proprio che l'immagine non veniva fuori.. mah
che dite ?
grazie :)
E devo credere che nessuno di noi ha notato il leggero effetto doppio bordo nell'occhio sinistro?
sinceramente una mia amica diceva che se chiude un occhio vede meglio.. ma questo succedeva anche al cinema.. ma era normale che vedeva meglio.. perche alla fine chiudendo un occhio il cervello ricomincia connettere in 2 dimensioni .. e con una sola immagine.. invece di 2 per lente.. o sbaglio.. .
anche io ho visto il film mostri contro alieni e sinceramente dopo aver indossato gli occhialini per 10 minuti consecutivi ho notato piu' un affacaticamento degli occhi , rispetto a sfarfalli sul sx.
Per essere preciso la prova e' stata fatta al Saturn di Verano Brianza.
Ho avuto l'opportunità di visionare per la prima volta il 3d su un LCD era un samsung 55c7000 corredato di occhialini, con un filmato di animazione in 3d, bene, dopo il primo impatto dove vince la sorpresa ci si rende subito conto che la situazione non è delle ottimali, in primis gli occhiali non sono del tutto leggeri anzi, considerando il cavo di connessione... inoltre perfino il 55" mi è sembrato piccolo e aloni e motion blur la fanno da padrona, bellissimo invece l'effetto sulle immagini quasi statiche o lente. A questo punto sono sempre più convinto che rimane una operazione di marketing/commerciale che porta vantaggi solo per i produttori/venditori.
ciao,
fil
Scusa ma il cavo di connessione agli occhialini non lo devi considerare, quello serve solo per ricaricarli.