Visualizzazione Stampabile
-
Dopo vari smanettamenti ho capito il limite di questo lettore:il firmware! ma potevano mettere qualche funzione in più? non si può nemmeno visualizzare il tipo di codec usato nel film tanto per fare un'esempio e in più non si può pilotare il volume delle casse attaccate in analogico,cosa che facevo con lettori precedenti. ma l'immagine si può ridurre invece di zummare e basta? non riesco a capire se taglia in altezza...
-
Info
Ho preso una cantonata su un possibile nuovo firmware! Sorry.
-
ti è arrivata una email anche a te? pure io pensavo che si riferisse ad un nuovo firmware....
certo che sò strani in philips :D
-
Esatto: riguardava un nuovo firmware. Poi ho controllato ed era la versione 1.10 che ho installato da mesi. Bah. :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
ti è arrivata una email anche a te? ....
Anche a me è arrivata e me lo sono scaricato; poi a casa mi sono reso conto che era quello uscito a novembre.:rolleyes:
-
eh eh che mattacchioni..... :D
Comunque ragazzi è poco piu di un anno che posseggo questo lettore, e tutt'oggi ne sono molto soddisfatto.
Rispetto ad un anno fà ho cambiato molto nel mio impianto, ma il lettore assolutamente no :cool:
-
...ma anche a voi non va l'audio di films encodati in DolbyTrueHD e trasmessi via DLNA al player?
Mi dice "formato audio non riconosciuto"...
-
net tv
scusate, potete dirmi se nella funzione net tv è compreso anche un browser internet per navigare su qualsiasi sito? qualcuno ha provato a vedere direttamente degli streaming da megavideo o simili?
grazie
stefano
-
aggiornamento
ma dove lo devo scaricare questo firmware??se lo collego tramite ethernet mi dice che non ho bisogno di aggiornamento!
La mia e una versione 1.06 del bdp 7500
-
-
ragazzi io ultimamente mi son ritrovato con un problema alquanto insolito con questo lettore...ho problemi con il piccolo display che mostra le varie info (tempo trascorso, play, stop, ecc..) in poche parole non si accende subito, quando accendo il lettore rimane spento come se fosse rotto, ma tutte le volte dopo circa 30minuti riparte normalmente :confused: :confused: ormai è più di un mese che fa così è come se dovesse scaldarsi :D :D anche perchè se spengo il lettore e lo riaccendo dopo 10 minuti parte da subito, mentre se lo riaccendo il giorno dopo bisogna aspttare la solita mezzora :(
-
salve sapete se e stato risolto il problema che non riesce a connettersi al modem router di alice?
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimosab
non riesce a connettersi al modem router di alice?
di cosa parli ?
perchè non dovrebbe riuscire a connettersi proprio al router di alice mentre riesce con altri ?
-
Salve, vorrei acquistare questo lettore bd e ho visto che ha le uscite analogiche dac, qualcuno mi sa dire se dal menù è possibile attivare i singoli canali, cioè se voglio collegare solo gli anteriori e il surround, è possibile escludere il centrale? Questo perchè non ho un ampli multicanale ma devo utilizzare due ampli con i relativi 4 diffusori.
-
Ora non ho la possibilità di controllare le opzioni del menu che chiedi, ma posso fare qualche considerazione:
per utilizzare solo alcuni diffusori invece del set completo, basta utilizzare le sole uscite audio che ti interessano, il problema semmai è che, se il centrale non lo utilizzi, perdi le informazioni riprodotte da quel canale, che è di importanza fondamentale.
Non puoi neanche 'smistare' il canale centrale sui due frontali, perchè questa elaborazione è generalmente presente solo sugli ampli.
Meglio sarebbe inserire il centrale e togliere i surrond, che potrai poi utilizzare quando aggiungerai un terzo ampli.
Ciao, Marco